Come potrei procedere per simulare il peso caricato su una gomma?
Se scaldassi con un phon la parte in resina e poi applicassi una leggera pressione potrebbe essere sufficiente?
Questo è quello che intendo:
immagine tratta da 123rf.com da intendersi puramente come esempio
Ultima modifica di mlucky il 21 aprile 2022, 18:04, modificato 1 volta in totale.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
CIao,
la modifica quindi la vuoi fare su un after in resina e non sul pezzo del kit se ho letto bene.
non credo che la resina reagisca al calore come la plastica.
Nel tuo caso immagino ti riferisci a pneumatici di aerei, jet o eliche,
spesso ci si limita a limare la parte della gomma a contatto con il terreno, gli pneumatici dei velivoli sono molto rigidi e si deformano pochissimo anche con il velivolo a pieno carico in parcheggio.
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Come dice Michele, la resina non è elastica e non si deforma se scaldata (al contrario dello stirene). Se vuoi riprodurre la "pancia", allora devi intervenire con dello stucco ad esempio... altrimenti limi solo il punto d'appoggio (anche se non è la soluzione più realistica).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
è quello il punto, vorrei ricreare la "pancia", che anche se limitata è comunque presente.
Mi sa che mi conviene lavorare sul kit originale: scaldandolo quindi potrebbe essere praticabile come soluzione?
Limare non mi convince troppo come risultato...
Attenzione a scaldare il pezzo del kit originale: non hai modo di controllare il grado e la zona di “ammorbidimento” della plastica e dunque rischi di deformare anche il cerchio.
La soluzione migliore è limare un parte, raccordare la parte limata al resto (evita di creare un angolo troppo netto) e aggiungere un filo di stucco ai lati per evidenziare la deformazione sulle pareti laterali dello pneumatico.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sì, ma devi stare molto attento.... il processo ovviamente non è reversibile. Puoi aiutarti con un ferro da stiro che è piatto (usa la carta forno per isolare la piastra).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re