ho riscontrato alcuni problemi dopo aver decantato il primer Mr.surfacer 1500 grigio per poterlo utilizzare con l'aerografo, volendo avere un maggiore controllo e minore spreco della vernice.
Ho seguito vari tutorial su Youtube che spiegavano come decantare le bombolette e ho applicato alla lettera ciò che ho appreso, ossia ho lasciato "sgasare" per 6-8 ore la vernice fino a quando non produceva più bollicine.
Quindi ho dato qualche mano ad un modello che sto utilizzando come cavia ma il risultato è stato il seguente (non ho aggiunto diluenti):
La superficie risulta essere porosa/granulosa, mi chiedo se sia un effetto dovuto a una non totale rimozione del gas della bomboletta, alla mancanza di aggiunta di diluenti o alla pressione sbagliata dell'aerografo (15-20 psi).
Volevo chiedervi se avete avuto esperienze simili e come ovviare a questo problema.
Utilizzando invece il primer direttamente da bomboletta su un altro kit, la stesura è stata bella liscia e necessita di pochi piccoli ritocchi.
Avrei quindi un paio di domande:
- meglio evitare di decantare vernici/primer?
- quali sono secondo voi i migliori primer da utilizzare ad aerografo (rapporto quantità/costo)?
per esempio ho visto questi tre, con prezzi simili, quantità quasi doppia per il Vallejo rispetto a zero paints, oltre al mr.surfacer che ho utilizzato io (grigio non bianco):
https://www.modellismobaracca.com/prime ... 120ml.html
https://www.modellismobaracca.com/prime ... 200ml.html
https://www.modellismobaracca.com/prime ... White.html
Grazie per l'attenzione e le vostre future risposte!
