
[ compressore ]
Moderatore: FreestyleAurelio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: [ Compressore ]
Il modello è molto simile all'MS PLUS... ma è molto più rifinito esteticamente! 

- sarvo
- Supreme User
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: [ Compressore ]
domanda banale
ho anche io un compressore con serbatoio da 5 lt
devo sempre scaricare tutta l'aria nella bombola a fine seduta?
ho anche io un compressore con serbatoio da 5 lt
devo sempre scaricare tutta l'aria nella bombola a fine seduta?
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
- claudio
- Supreme User
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
- scratch builder: no
- Località: Chiusi (SI)
Re: [ Compressore ]
Si è consigliabile scaricare sempre l'aria da dentro al serbatoio a fine seduta , lasciare la valvola lenta in maniera che circoli aria e così si asciughi dalla condensa che si forma......