F14D Black lions low viz hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: F14D Black lions low viz hasegawa 1/48
guarda il tomcat di narita..www.naritafamily.com
E' quella la configurazione più frequente su di un bombcat D
E' quella la configurazione più frequente su di un bombcat D
- Benny
- Super Extreme User
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
Re: F14D Black lions low viz hasegawa 1/48
che cacchio vuol dire silvering?Le decal hanno fatto silvering, in particolare i modex (i numeri individuali) sul muso. Se hai usato le decal da scatola, in parte sei giustificato perchè le decal Hasegawa sono inguardabili nove volte su dieci.
Ad ogni modo, per "domarle" a dovere basta lucidare benissimo la superficie e, dopo aver applicato le insegne, stendere altre due mani di lucido per siggillare tutto e ridurre lo spessore delle decalcomanie
no sei fuori strada....ho usato decal della eagle strike, non ho dato nessuna mano di lucido ancora, ho dato solo un filo di grigio opaco sopra le decal per sbiadirle e opacizzarle un filo, il grigio non è del tutto opaco (è un semigloss)....non dò quasi mai il lucido prima di mettere le decal (anche se sò che sarebbe la regola)
sul montaggio non perfetto abbi pietà....di sicuro tu sarai molto più bravo di me, come un sacco di gente quì dentro.....quindi si ho ancora un sacco da imparare.....ma sopratuttto per me il modellismo è un hobby non la ricerca della perfezione maniacale.....
ci avevo già pensato essendo la combinazione più usuale....però ho un piccolo problema: non trovo da nessuna parte i 2 piloncini per tenere le 2 GBU appese alle 2 slitte ventrali.....e la cosa simpatica è che ho quintali di GBU di tutti i tipi in casa.....Come alternativa ti propongo questa combinazione
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F14D Black lions low viz hasegawa 1/48
Il silvering è quell'antiestetico effetto "brllante" che fa il film intorno alle decal quando il fondo su cui sono posate non è ben lucido e liscio. Ovviamente, nella realtà, questo film intorno alle insegne non esiste... e noi modellisti dovremmo tentare di rendere le nostre decal più simili possibili a quelle reali. Quindi, come si dice in gergo, realizzare un effetto "painted on" delle decal.Benny ha scritto: che cacchio vuol dire silvering?
Come mai non usi il trasparente pur sapendo che è buona regola?no sei fuori strada....ho usato decal della eagle strike, non ho dato nessuna mano di lucido ancora, ho dato solo un filo di grigio opaco sopra le decal per sbiadirle e opacizzarle un filo, il grigio non è del tutto opaco (è un semigloss)....non dò quasi mai il lucido prima di mettere le decal (anche se sò che sarebbe la regola)
Sono più "bravo" semplicemente perchè mi diletto con quest'hobby da qualche tempo in più rispetto a te... con l'esperienza e la voglia si può raggiungere qualsiasi livello.sul montaggio non perfetto abbi pietà....di sicuro tu sarai molto più bravo di me, come un sacco di gente quì dentro.....quindi si ho ancora un sacco da imparare.....ma sopratuttto per me il modellismo è un hobby non la ricerca della perfezione maniacale.....
Però, permettimi di fare un appunto: il modellismo è un hobby e tale deve rimanere; il divertimeno deve essere sempre il principio fondamentale del nostro passatempo.
Ma perdonami la schiettezza: perchè devi plecluderti la possibilità di migliorare ed ottenere dei buoni risultati semplicemente nascondendoti dietro alla scusa "tanto per me è solo un divertimento"? mi sembra solo un modo per darsi una giustificazione.
Detto questo, buon modellismo!

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F14D Black lions low viz hasegawa 1/48
Ciao Benny,Benny ha scritto:...
ci avevo già pensato essendo la combinazione più usuale....però ho un piccolo problema: non trovo da nessuna parte i 2 piloncini per tenere le 2 GBU appese alle 2 slitte ventrali.....e la cosa simpatica è che ho quintali di GBU di tutti i tipi in casa.....
credo che i piloni che ti occorrono siano prodotti in resina dalla Wolfpack Design. In particolare, se ho capito bene le tue esigenze, ti segnalo il set F-14 Bomcat Update set.
Se poi vuoi evitare la spesa c'è sempre la via dell'autocostruzione partendo dai pezzi del kit. Pensaci su perché l'armamento puoi sempre aggiungerlo in un secondo momento e, come gusto personale, il micione armato


In ogni caso ti auguro happy modelling!
microciccio
- Kikerman
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: F14D Black lions low viz hasegawa 1/48
Quoto in pieno microciccio, inoltre un gattone senza Phoenix, sarebbe come se non avesse gli artigli, non esiste in natura.
- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
Re: F14D Black lions low viz hasegawa 1/48
A dir la verità le versioni D si son viste poche volte coi phoenix! Al massimo ne mettavano 1 appeso al pilone subalare sinistro!
Però puoi sbizzarrirti con le bombe, Gbu 12, Gbu10, Gbu24 o JDAM.
Però puoi sbizzarrirti con le bombe, Gbu 12, Gbu10, Gbu24 o JDAM.
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
Re: F14D Black lions low viz hasegawa 1/48
Complimenti sia per la scelta del modello
che per la realizzazione!
Interessante la scelta di armarlo con bombe e non con agm65 aim9 e aim7 come spesso si usa

Interessante la scelta di armarlo con bombe e non con agm65 aim9 e aim7 come spesso si usa

- Benny
- Super Extreme User
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
Re: F14D Black lions low viz hasegawa 1/48
esatto...le versioni D oramai relegate al solo pattugliamento e/o bombardamento con l'intsallazione del LANTIRN non montavano quasi più missili aria/aria a lunga gittata....A dir la verità le versioni D si son viste poche volte coi phoenix! Al massimo ne mettavano 1 appeso al pilone subalare sinistro!
Però puoi sbizzarrirti con le bombe, Gbu 12, Gbu10, Gbu24 o JDAM.
comunque non posso più mettere il phoenix singolo perchè ho già montato il pilone STD da sparrow
no a dir la verità, il migliorare credo derivi solo dal fare una cosa più e più volte.....se devo impazzire per farla vuol dire che è forzata, ergo il divertimento se ne và....ma al di là di ciò, detta come l'avevi detta sembrava una specie di "io ce l'ho più lungo del tuo" apostrofando immediatamente i difetti....cosa a cui sò benissimo di non essere immune senza esserne messo al corrente....probabilmente le giunture dei serbatoi sono rimaste così per un motivo.....che può andare dalla semplice svista al pressapochismo al prendere sottogamba gli accessori.....cose che sicuramente (e spero) passeranno con il tempo e con il prenderci sempre di più la mano.....al momento la mia pazienza era già stata fin troppo messa a dura prova dal resto dell'aereo per poter risolvere anche quel tipo di finezza.....perchè devi plecluderti la possibilità di migliorare ed ottenere dei buoni risultati semplicemente nascondendoti dietro alla scusa "tanto per me è solo un divertimento"? mi sembra solo un modo per darsi una giustificazione
vedrò di risolvere il silvering....con una mano di lucido
- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
Re: F14D Black lions low viz hasegawa 1/48
Al di la della mano del modellista e dell'esperienza, per evitare il silvering basta passare 2 o 3 mani di lucido prima di mettere le decals. Non ci vogliono tecniche particolari.
- Benny
- Super Extreme User
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
Re: F14D Black lions low viz hasegawa 1/48
io di solito lo elmino semplicemnte passandgli sopra un leggero strato di vernice opaca....come quella del fondo
in questa maniera sbiadisco leggermente le decal e le uniformo al colore sottostante senza usare il lucido....in pratica faccio il procedimento inverso, anzichè lucidare il fondo per farlo lucido quanto la decal sbiadisco e opacizzo la decal in maniera che si omogeneizzi alla vernice...tutto quì
l'effetto è ovviamente di usura....mi sembra che lo stencil sugli aerei tenda con il tempo a sbiadirsi e a somigliare sempre di più alla vernice sottostante
a quanto pare quel numero non l'avevo opacizzato abbastanza.....infatti se ci fai caso le altre decal del modello non fanno silvering.....
in questa maniera sbiadisco leggermente le decal e le uniformo al colore sottostante senza usare il lucido....in pratica faccio il procedimento inverso, anzichè lucidare il fondo per farlo lucido quanto la decal sbiadisco e opacizzo la decal in maniera che si omogeneizzi alla vernice...tutto quì
l'effetto è ovviamente di usura....mi sembra che lo stencil sugli aerei tenda con il tempo a sbiadirsi e a somigliare sempre di più alla vernice sottostante
a quanto pare quel numero non l'avevo opacizzato abbastanza.....infatti se ci fai caso le altre decal del modello non fanno silvering.....