[G] _ Hughes 269 -- { 1/72 Special Hobby }

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hughes 269

Messaggio da microciccio »

sarvo ha scritto:... ho clonato le varie parti (gruppo motore, cabina comando, rotore, travi principali,ecc)
con il silone per calchi e poi stampato con la resina.
il canopy l'ho termoformato utilizzando come master un calco interno del canopy originale
poi mi sono arrangiato con i materiali che mi capitavano sotto mano per integrarli all'elicottero clone.
dell'originale ho utilizzato solo le decal svedesi ;)
In pratica hai appena creato una nuova ditta, la SarvoKit :-sbraco

Complimenti. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Hughes 269

Messaggio da sarvo »

microciccio ha scritto: In pratica hai appena creato una nuova ditta, la SarvoKit :-sbraco

Complimenti. :-oook

microciccio
:-D
Ultima modifica di sarvo il 19 marzo 2011, 14:38, modificato 1 volta in totale.
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hughes 269

Messaggio da rob_zone »

Che carinooooooooooo!! :-prrrr
mi piacciono molto gli elicotteri!poi questi trabiccoli sono irresistibili :-Figo :-Figo
saluti
RoB!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Hughes 269

Messaggio da Psycho »

questo non è un frullino, è un minipimer! :D complimenti per i lavori di clonatura, non mi convincono i trasparenti e le pale del rotore, il resto mi sembra buono! :-oook
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Hughes 269

Messaggio da sarvo »

hai ragione, purtoppo non è così semplice clonare pale di un millimetro di spessore
poi per i trasparenti ho utilizzato il primo pvc che mi è passato davanti
non mi andava di spendere euro per l'esperimento termoformatura
per caso sai se i pvc può essere lucidato per renderlo più trasparente?
grazie
ciao
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Hughes 269

Messaggio da Psycho »

credo che con qualsiasi polish si riesca ad ottenere più brillantezza, anche quello per auto, io ho provato anche la pasta tremillimetri, funziona ma puzza un po'. Qui nel forum moltissimi usano la cera "future", si dice che compia miracoli ed hai il vantaggio che non ti devi far venire il gomito del tennista per lucidare ;) però non è facilmente reperibile (praticamente solo on-line) e ti crea un ulteriore spessore, decidi tu! :)
Picentes
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 147
Iscritto il: 19 dicembre 2010, 13:05
Che Genere di Modellista?: Tutto ciò in 1/72 che ha 2 ali e coccarde italiane anche se per velivoli anni '50 e '60 faccio volentieri delle eccezioni
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo-Gunze-Humbrol
scratch builder: no
Nome: David
Località: Jesi

Re: Hughes 269

Messaggio da Picentes »

Intanto complimenti per il lavorone che hai fatto, poi, per i trasparenti , dovresti provare con i fogli in acetato, io non l'ho mai fatto ma chi se li stampa utilizza qel materiale, nei negozi di modellismo se ne trovano fogli appositi altrimenti ci sono le vecchie scatole per camice!
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Hughes 269

Messaggio da sarvo »

grazie per i consigli
intanto provo con il sidol
che mi ricordo funzionava benissimo nel lucidare gli swatch
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hughes 269

Messaggio da pitchup »

Ciao Salvatore
che dire..sei un vero mago della termoformatura e ristampaggio.... ma a questo punto non capisco una cosa..ti fai problemi per usare l'aerografo e poi armeggi con sostanze come la resina????
Comunque alla fine sei un'originale, visto il soggetto, cosa non comune nel modellismo oggi!
Per il resto un ottimo lavoro :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hughes 269

Messaggio da rob_zone »

sarvo ha scritto:hai ragione, purtoppo non è così semplice clonare pale di un millimetro di spessore
poi per i trasparenti ho utilizzato il primo pvc che mi è passato davanti
non mi andava di spendere euro per l'esperimento termoformatura
per caso sai se i pvc può essere lucidato per renderlo più trasparente?
grazie
ciao
Ho visto ke ne hai fatti un bel po di elicotteri..!posso chimarti collega?adoro maledettamente questi cosi :-prrrr ho visto quelli sulla tua galleria e mi piaciono moltissimo anche L'Alligator Russo e il MI-8..molto belli! :-oook chiedo a te che molto probabilmente lo hai costruito o ne sai qualkosa...che mi sai dire sul Black Hawak italeri in 48?ho sempre voluto comrparlo ma sono sempre caduto d'innanzi gli aerei! :-prrrr :-disperat
Rispondi

Torna a “Elicotteri”