Starfighter84 ha scritto: ↑16 marzo 2022, 16:00
Il montaggio è solido e tutto sommato pulito Beppe, ma per fare un lavoro completo devi superare questo scoglio delle reincisioni. Un bel montaggio non può prescindere dal ripristino delle pannellature mancanti... stai migliorando e sarebbe un peccato limitarsi per non affrontare il problema.
Te sei un pilota... è un come saper decollare, ma non saper mettere di nuovo le ruote a terra... e come sai, se il numero dei decolli non corrisponde al numero degli atterraggi, qualcosa non è andato nel verso giusto...!
Ma certo Vale, mi impegnerò a superare questo scoglio.
Buongiorno a tutti. Credo di aver terminato con la verniciatura. Per le parti metalliche ho cercato di dare una variazione di tono, poi chiaramente con dei lavaggi , olio e polveri dovrebbero rendere di più.
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
CIao,
io ho rimesso mano all'F/A 18 in questi giorni e sono prorpio in fase di rescribing, devo dire che con un apporccio paziente sto andando bene, considera che sono una schiappa a reincidere.
Sto utilizzando principalmente il nastro Dymo e qualche dima in ferro per le forme piu classiche, con un ago da cucito di quelle grandi fissato sul manico di un taglierino mi trovo bene.
Una volta segnato con la mina 0,3 il percorso, lo seguo con l'incisore, prima super sote mano mano sempre piu profondo, per fare una pannellatura mi servono circa 4 passaggi di ago per intenderci.
I rivetti li riproduco sempre con l'ago.
Con questo metodo mi trovo bene, ovviamente non è esente da sbavatura, a quel punto recupero con un goccino di ciano, quando asciutta levogo e poi ripeto dove necessario.
Ciao
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Beppe, riesci a dare una raddrizzata al nero dell'anti riflesso, sul lato destro?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
No, a destra... a sinistra va già bene da quello che vedo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Oggi ho rimodellato l'antiriflesso , o almeno spero, e ho smorzato un po i contrasti delle varie tonalità metalliche.
Zeus ha scritto: ↑23 marzo 2022, 12:09
Bella verniciatura. Con cosa hai mascherato? Andrebbero riprese un po alcune sfumature di colore
nastro tamiya, mentre per i metallizzati ho usato il nastro Ammo of mig nastro in velluto softouch .
Vegas ha scritto: ↑23 marzo 2022, 11:51
CIao,
io ho rimesso mano all'F/A 18 in questi giorni e sono prorpio in fase di rescribing, devo dire che con un apporccio paziente sto andando bene, considera che sono una schiappa a reincidere.
Sto utilizzando principalmente il nastro Dymo e qualche dima in ferro per le forme piu classiche, con un ago da cucito di quelle grandi fissato sul manico di un taglierino mi trovo bene.
Una volta segnato con la mina 0,3 il percorso, lo seguo con l'incisore, prima super sote mano mano sempre piu profondo, per fare una pannellatura mi servono circa 4 passaggi di ago per intenderci.
I rivetti li riproduco sempre con l'ago.
Con questo metodo mi trovo bene, ovviamente non è esente da sbavatura, a quel punto recupero con un goccino di ciano, quando asciutta levogo e poi ripeto dove necessario.
Ciao
Il mio problema non è tanto reincidere, ma carteggiare. Mi spiego meglio. Quando uso la ciano per colmare la fessura da reincidere, carteggio tanto da creare delle disparità , in questo caso è stato il muso. ....
pitchup ha scritto: ↑24 marzo 2022, 7:53
Ciao
Bello grosso direi!
Io sento già le voci nel modello che urlano: invecchiamento, filtri, lavaggi !
saluti
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Il modello gia fa un bell'effetto di suo con il pannello anti-riflesso che contrasta con il colore chiaro della mimetica.
Dalle prime foto che hai postato, sembrerebbe però che ti sono scappati un paio di punti da stuccature lungo i due pezzi che compongono il timone di Dx. Non vorrei magari che fosse la foto ad ingannare..
Per il resto, tutto molto bello, mi piace molto come sta venendo.