Bene bene la fase di pre-post fà sempre discutere... da un lato gli "spagnoli" come me e dall'altro i "moderatamente favorevoli" perdonatemi il termine. I lavaggi sono ancora da fare così come l'imbalsamazione da Future. Tenete conto che la Future in più strati tende a coprire ed ai lavaggi un poco di filtro glielo lascio fare ottenendo ancora un pò di copertura.
Ovviamente tutto col beneficio del dubbio perchè sarà il risultato finale a dettare se lo scopo è "matato" alias raggiunto e gli effetti sono quelli desiderati. Quindi



A questo punto sono curioso anche io

Una formula precisa? secondo me non esiste è solo una questione di gusto estetico ed esperienza per il raggiungimento del risultato desiderato. Se il modello ci piace è fatta! Solo la piccola regola che le vernici trasparenti attenuano molto quindi regolarsi di conseguenza. Inoltre alcune colorazioni vestono il Pre-post meglio di altre sicuramente. Le splinter geometriche ad esempio per me non rendono molto con questa tecnica o è la tecnica che non si addice alle splinter?????

Ieri intanto ho cominciato la farse di finitura dei dettagli in quanto il Tornadozzo ha una miriade di pezze e parti di colori diversi specie in zona coda... e devo dire che l'aerografo è bello ma coi pennelli mi diverto ancora di più. Inoltre sto usando gli ottimi Vallejo che sono stati per me una piacevole sorpresa sia spruzzati che a pennello

saluti anzi saludos
Massimo da Livorno