Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Mauro

Ero rimasto indietro sul wip, ma adesso ho recuperato tutti gli aggiornamenti.
Hai fatto bene a recuperare la verniciatura, correggendo il grigio di base della mimetica.
Per i lavaggi, a me non sembrano venuti male, anzi.
Le decals invece non riesco a capire dalle foto se hanno copiato le pannellature, se hai usato i liquidi abborbidenti credo di sì.

Gli ultimi aggiornamenti mostrano un lavoro certosino sulle antenne, ben fatto. Perché quelle da scatola sono sicuramente troppo spesse e fuori scala.

Forse una verniciatura leggermente più attenta dei frames del trasparente, è l'unica cosa di cui ti sei accontentato.

Comunque stai facendo un bel lavoro!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Messaggio da Mauro »

Madd 22 ha scritto: 16 marzo 2022, 18:25 Ciao Mauro

Ero rimasto indietro sul wip, ma adesso ho recuperato tutti gli aggiornamenti.
Hai fatto bene a recuperare la verniciatura, correggendo il grigio di base della mimetica.
Per i lavaggi, a me non sembrano venuti male, anzi.
Le decals invece non riesco a capire dalle foto se hanno copiato le pannellature, se hai usato i liquidi abborbidenti credo di sì.

Gli ultimi aggiornamenti mostrano un lavoro certosino sulle antenne, ben fatto. Perché quelle da scatola sono sicuramente troppo spesse e fuori scala.

Forse una verniciatura leggermente più attenta dei frames del trasparente, è l'unica cosa di cui ti sei accontentato.

Comunque stai facendo un bel lavoro!
Grazie Luca,
per quanto riguarda le decals (orribili ma non per lo spessore, quelle sopravvissute hanno copiato molto bene le pannellatura, anche grazie al Mark Fit e all'unghia della III falange del I dito del sottoscritto, sempre ben limata all'uopo :-laugh ). Grazie ancora per il lavoro certosino, ma sono ben lungi dal considerarmi uno scrap builder, se sono guardabili è solo c..o (e pazienza). Ovviamente dopo le ho anche dipinte in grigio. I frames del cupolino anteriore è vero, appaiono un pò incerti per via della verniciatuta nera interna e dello spessore del trasparente (ero stato avvertito da vari tutorials su questo kit, ma ho voluto provare ugualmente; sarebbe stato meglio dipingere il nero e il grigio in doppio strato dall'esterno, ma ormai è andata).
Ciao da mauro!! :-brindisi
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mauro,
la composizione delle antenne mi sembra sia stata fatta a regola d'arte!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

le antenne daranno quel tocco in più al modello. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Messaggio da rob_zone »

Ciao Mauro

Di questi velivoli, il gruppo antenne è l' "esame finale". Perchè è sempre li che cade l'occhio...certo...che ansia cosi... :-sbraco
Ottima l'idea del supporto, ed in scala.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Messaggio da Mauro »

Poli 19 ha scritto: 18 marzo 2022, 22:50 ciao Mauro,
la composizione delle antenne mi sembra sia stata fatta a regola d'arte!
rob_zone ha scritto: 19 marzo 2022, 12:47 Ciao Mauro

Di questi velivoli, il gruppo antenne è l' "esame finale". Perchè è sempre li che cade l'occhio...certo...che ansia cosi... :-sbraco
Ottima l'idea del supporto, ed in scala.

Saluti
RoB da Messina :-oook
microciccio ha scritto: 19 marzo 2022, 12:07 Ciao Mauro,

le antenne daranno quel tocco in più al modello. :-oook

microciccio
Vi ringrazio per la visita ed i commenti, ora il modello è finito ed appena avrò un attimo libero chiuderò il wip. Modello (per me) massacrante, certo ne ho fatti di più facili (Arii, Smer, ecc :-sbraco ) ma soprattutto maneggiare il modello quasi terminato è stato come camminare sulle uova... :(
Ciao a tutti!!
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Messaggio da rob_zone »

Perfetto Mauro aspettiamo la gallery allora...e magari un 219 della Tamiya? :mrgreen:

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Diciamo che con le antenne ti sei complicato un pò la vita Mauro... la predisposizione dei supporti l'avrei fatta prima della verniciatura (certo, sarebbero state molto esposte a rischi... ma almeno avresti avuto meno problemi in questa fase) per avere più margine di manovra e per poter recuperare il pezzo in caso di sbavature. Oltretutto, adesso, ti trovi "bloccato" nella situazione di non poter maneggiare il trasparente senza piegare qualche dipolo... secondo me era più agevole incollarli, almeno loro, dopo aver fissato il cupolino al modello.
Usa i guanti... altrimenti rischi di sporcare tutto.

Ad ogni modo, gli isolatori non hanno un bell'aspetto... ;)

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte https://forum.warthunder.com/
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 20 marzo 2022, 12:58 Diciamo che con le antenne ti sei complicato un pò la vita Mauro... la predisposizione dei supporti l'avrei fatta prima della verniciatura (certo, sarebbero state molto esposte a rischi... ma almeno avresti avuto meno problemi in questa fase) per avere più margine di manovra e per poter recuperare il pezzo in caso di sbavature. Oltretutto, adesso, ti trovi "bloccato" nella situazione di non poter maneggiare il trasparente senza piegare qualche dipolo... secondo me era più agevole incollarli, almeno loro, dopo aver fissato il cupolino al modello.
Usa i guanti... altrimenti rischi di sporcare tutto.

Ad ogni modo, gli isolatori non hanno un bell'aspetto... ;)

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte https://forum.warthunder.com/
Certamente gli isolatori non hanno un bell'aspetto, ma temo che se avessi fissato il cupolino prima...non avrebbero nessun aspetto. I guanti li uso sempre (almeno quelli non mi mancano!), non lasciano segni di grasso ma fanno perdere sensibilità e, almeno per me, aumentano le probabilità di incidenti (finora l'unica vittima è stato il pitot).
Vabbè, ho un altro 234, ma per fortuna è un B2 con una bella bomba da 1000 kg e niente antenne! :-sbraco
Ciao!! :-brind
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Messaggio da Mauro »

Ecco una foto del modello terminato. Certamente da qualche modellista un pò più esperto sarebbe uscito qualcosa di più bello, ma per me è stato un lavoro di Sisifo e sono abbastanza soddisfatto almeno della verniciatura. Ora sto preparando una basetta dove poterlo incollare per bene e non doverlo più maneggiare.
Immagine
Buona primavera a tutti!!!
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”