Phantom II Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Phantom II Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Rudi,

mi manca l'esperienza d'uso dei prodotti Gunze per le decalcomanie, quindi lascio la parola ad altri.

Personalmente mi sono sempre trovato bene con i Microscale (dipenderà dal nick? :-sbraco ).

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22496
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Phantom II Italeri

Messaggio da Bonovox »

Strano che i prodotti gunze abbiano fatto tutto quel macello....mai successo. Ma le decals ITA erana buone secondo te?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Phantom II Italeri

Messaggio da coccobill »

credo proprio di si in ogni caso elenco i passaggi:
ho messo la decals nell'acqua per farla staccare mentre sul modello ho steso con il proprio pennellino una goggia di prodotto.
Ho staccato la decals e lo posta sulla parte del modello in cui ho steso il prodotto e dopo averla sistemata ho messo il secondo prodotto (fissante credo). Dopo alcuni secondi sulla decals sono apparse delle bolle.
Ho sbagliato i tempi? Nel senso che il secondo prodotto è da stendere quando le decals è ascuitta o dopo qualcghe ora?
Grosso dubbio
grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Phantom II Italeri

Messaggio da Psycho »

forse hai messo troppo prodotto, oppure dovevi aspettare che si asciugasse prima il collante.. non so, una volta a me era successo con delle decals vecchie che si erano sbriciolate.. la prossima volta ti conviene fare delle prove! ;)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22496
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Phantom II Italeri

Messaggio da Bonovox »

Il fatto che dopo aver applicato il Mr Mark Softer (il secondo prodotto) siano comparse bollicine o grinze sulle decals ci può stare. L'unica accortezza è che non devi toccarle se no le rompi! Una volta asciutto il prodotto, la decal ritornerà bella stesa!
Non è invece che sia rimasta qualche gocciolina d'acqua sotto la decal!? CMQ a me capita quello che ti ho scritto sopra!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Phantom II Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Come dice anche Francesco - Bono, le bolle e le grinze sono normali... sopratutto se usi prodotti molto aggressivi come i Gunze.
La cosa importante è NON TOCCARLE assolutamente fino a che il liquido ammorbidente non sia asciutto, altrimenti deformi e rovini irrimediabilmente la decal!
dopo quanto hai toccato le decalcomanie Rudi? :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1378
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Phantom II Italeri

Messaggio da sidewinder89 »

Oltre a quello che ti hanno già detto, aggiungerei che le decals Italeri da scatola hanno sempre avuto una qualità paragonabile a quella dei fogli aftermarket, sia quelle stampate da Zanchetti negli anni '90 sia, soprattutto, quelle attuale Cartograf; sono molto sottili, e quindi è probabile che i prodotti Gunze, ottimi su decals spesse e infami come quelle dei kit giapponesi, siano troppo aggressivi. Comunque non demordere! :-oook
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Phantom II Italeri

Messaggio da coccobill »

grazie per l'aiuto infatti ho toccato le decals quando ho visto apparire le bolle. Ora che mi avete spiegato il modus operandi farò in modo di metterlo in pratica.
grazie
ciao
rudi
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Phantom II Italeri

Messaggio da errico »

Il primo liquido che hai steso il SETTER serve per far aderire bene le decal, quindi una volta poggiata la tamponi con un panno e togli gli eccessi d'acqua e liquido e le eventuali bollicine che si sono formate. Il secondo è il SOFTER che serve ad ammorbidire le decal e a fargli seguire le pannellature. Io passo questo liquido qualche secondo dopo aver tamponato la decal. Appena passato il SOFTER la decal creera delle grinze, in questo momento non devi toccare la decal altrimenti il rischio distruzione è alto, la decal tornerà normale con il passare del tempo, ma personalmente non le tocco prima di 8-12 ore. Spero di esserti stato utile ;) .
Immagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Phantom II Italeri

Messaggio da coccobill »

Grazie sei stato utilissimo ma alla terza decal andata in fumo ho scagliato a tera il modello mandandolo a pezzi (self control = zero).
Ora dovrò acquistare lo stesso modello perchè fortunatamente non avevo ancora incollato i tutto il cock pit che ritengo mi sia venuto bene ed eventualmente un manuale di self control che in questo momento è più necessario.
Grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”