Praticamente il montaggio è terminato.
Questo kit Trumpeter è ben ingegnerizzato e le parti combaciano abbastanza bene ma in ogni caso in alcune parti è stato necessario lavorarci un pò.
Principalmente nell'accoppiamento prese d'aria-fusoliera. Per allineare la parte superiore è stato necessario lavorare sulla parte laterale livellandola, stuccandola e reincidendo la linea, meglio di così non sono riuscito.
Ho dovuto anche stuccare e livellare le giunzioni dopo le ali, nella zona motori. Stranamente non combaciavano bene le derive con la fusoliera e quindi ho dovuto montarle subito e stuccarle un pò alla base.
Poco male, tanto la colorazione è monocolore (eccetto i dielettrici) e quindi non ostacoleranno la fase di pittura.
Ho provato a fare le guarnizioni rosse dei vetri dei tettucci ma nonostante le mascherine Eduard ho rinunciato; è risultato difficile (almeno in questa scala) mettere le mascherine leggermente più piccole esattamente al centro delle parti trasparenti anche perchè nel frattempo avevo già colorato i frame interni dei canopy e quindi non avevo riferimenti perfetti. Alla fine era venuto uno schifo e ho tolto tutto e rinunciato.
Ora normalmente avrei proceduto con una mano di primer e provato a fare un preshading con i pigmenti (con l'aerografo ancora non ci riesco).
Ma siamo allo stesso problema del Su-27 della Zveda dello scorso WIP.
Dettagli finissimi ma veramente accennati, quindi, per i lavaggi è necessario passare meno mani possibili pena livellamento.
Tanto il colore è in grigio medio quindi qualche problema di stuccatura risulta visibile e facilmente corregibile.
Tra mani di colore e trasparente lucido speriamo di salvare le pannellature.
Nel frattempo si è spezzato a metà il carello anteriore.
Vabbè si reincolla tanto il peso sulla parte sarà verticale.
Meglio ciano o tappo verde che fonde un pò la plastica?
Ora passiamo alla mascherature e poi colore......
A proposito anzichè il Mr. Paint userò l'H-61 della Gunze visto che già ce l'ho.