Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Buongiorno a tutti,
come sottolineato da Valerio questo wip è decisamente partito con il piede giusto vista la quantità di commenti e soprattutto di apprezzamenti per il soggetto in questione, povero double 'stang
Starfighter84 ha scritto: 12 febbraio 2022, 11:42
Come sono le decal? perchè la Printscale non mi ispira mai molta fiducia...
Per le decal ti saprò dire a tempo debito Vale, al momento mi sembrano davvero sottili e dalla patina lucida quindi i presupposti sembrano ottimi ma fermiamoci scaramanticamente qui in vista del loro utilizzo.
L'aggiornamento odierno vuole mostrare al forum la situazione dei due cockpit e di tutte le loro componenti ad eccezione delle cinture di sicurezza dei seggiolini che aggiungerò in corso d'opera, i due cockpit si differenziano per diversi particolari:
- Quadri strumenti diversi dedicati al pilota (fusoliera di sinistra) e operatore radar (fusoliera di destra)
- La presenza di una sola cloche a differenza dei doppi comandi presenti nelle prime serie produttive per le missioni di scorta a lunghissimo raggio.
- Pedali per i timoni nel cockpit del pilota e pedane di appoggio nell'altro.
Il cockpit del pilota alle spalle del quale è riprodotto il bulbo del radio compasso AS313/ARN6:
Il cockpit dell'operatore radar:
La qualità dei dettagli non è definita a livello di Tamiya (che credo per tutti rappresenti il massimo esempio di perfezione) in quanto molti indicatori sono davvero sottili e cercherò di valorizzarli al meglio al momento della verniciatura. Ho verificato come perfino i cablaggi base siano già stampati tanto che mi limiterò a verniciare il cockpit da scatola senza alcuna aggiunta.
Al momento è tutto e... calmi con gli apprezzamenti
Ultima modifica di pankit il 15 febbraio 2022, 9:16, modificato 1 volta in totale.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Insomma, a livello di particolari hanno fatto bene i compiti... o c'è qualche imprecisione tecnica e/o storica?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: 14 febbraio 2022, 11:05
Insomma, a livello di particolari hanno fatto bene i compiti... o c'è qualche imprecisione tecnica e/o storica?
Hanno fatto davvero bene secondo me, in primis forniscono un doppio quadro per l'operatore radar a seconda se tu scelga di realizzare un F o un G tra i quali la differenza principale consisteva nell'utilizzo di due unità radar differenti qui riassunte:
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao
e qui c'è da fare un vero atto di fede, dimenticarsi dunque del soggetto, molto poco erotico modellisticamente, e pensare solo ai lavori del buon Mattia. Gli improperi sulla sciagurata scelta andranno poi formulati in Gallery.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!