Ciao a tutti
grazie per gli interventi, Mauro in particolare che mi ha fatto tornare alla realtà. Come vi avevo spiegato in realtà un campanello di allarme mi era venuto quando ho confrontato i kit Airfix e Academy, ed in effetti, slat a parte, la radice alare incriminata era uguale per entrambi e la cosa un po' mi ha fatto sospettare l'inghippo. Poi ho pensato che fosse solo un problema di pannelli dell'Academy, cioè, cose che accadono quando da uno stampo si vuole tirare fuori marmellata e Nutella allo stesso tempo.
Detto ciò niente "2-19", quindi ieri ho incollato gli slat definitivamene.
Zeus ha scritto: ↑29 gennaio 2022, 21:34
Ottimo montaggio fin qui anche se volevo vedere la banda gialla
...ce l'avrà, perchè userò le decals dell'Airfix "coreano" cioè il "Little Rita" del 16th FIS, uno dei primi F modificati "6-3" nel 1953 e che trovate sul WalkAround Squadron signal.
pitchup ha scritto: ↑29 gennaio 2022, 14:11...
Ho fatto qualche ricerca sul web ed in effetti credo che Mauro abbia ragione. Il Kit Academy akltri non è che che la riedizione di un kit Hobbycraft ...
Ciao Max,
mi sento offeso per assenza di lettura dei miei off-topic.
pitchup ha scritto: ↑29 gennaio 2022, 14:11... Peccato perchè ci tenevo a fare un "USAF" con le bande gialle slattato. ...
Che già pregustavo.
pitchup ha scritto: ↑29 gennaio 2022, 14:11... A questo punto però potrei dirottare sul famigerato, famoso ed unico "2-19" dell'AMI. ...
pitchup ha scritto: ↑29 gennaio 2022, 14:11... Leggendo le note sulle decal di MT mi sembra di si, chiedo però lumi alla direzione se il kit sia compatibile (altrimenti cosa ca.. (non "vol" ma "zz")..o ci si può fare co 'sto kit???)? ...
A memoria: si.
pitchup ha scritto: ↑29 gennaio 2022, 14:11... La cosa un po' mi dispiace e vuol dire che rimanderò il "bandato in giallo Koreano" ad altra data, usando invece il kit dell' Airfix. ...
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: ↑31 gennaio 2022, 18:02
mi sento offeso per assenza di lettura dei miei off-topic.
....Paolo..certo che li leggo... il problema non era se il kit Academy e l'Hobbycraft (che nella mia vita non ho visto e vedrò mai!!!) siano o meno uguali ma è nato più avanti, cioè, quando un mio vago sospetto, sorto all'inizio confrontando le ali dei kit Academy ed Airfix, sul quale ho sorvolato pensando che la scala assorbisse le differenze dimensionali (o come si suol dire vedere ciò che si pensa di vedere non la realtà) , è diventato una certezza su segnalazione di Mauro. Il Kit Academy non permette da scatola una versione a "corda stretta" coreana (esemplari proposti) ma, bensì, una "6-3" slattata (tesi poi corroborata anche su Britmodeller ove lo stesso problema è stato affrontato tempo fa) quindi posteriore.
microciccio ha scritto: ↑31 gennaio 2022, 18:02
Che già pregustavo.
pitchup ha scritto: ↑29/01/2022, 15:11
... A questo punto però potrei dirottare sul famigerato, famoso ed unico "2-19" dell'AMI. ...
pitchup ha scritto: ↑29/01/2022, 15:11
... Leggendo le note sulle decal di MT mi sembra di si, chiedo però lumi alla direzione se il kit sia compatibile (altrimenti cosa ca.. (non "vol" ma "zz")..o ci si può fare co 'sto kit???)? ...
A memoria: si.
pitchup ha scritto: ↑29/01/2022, 15:11
... La cosa un po' mi dispiace e vuol dire che rimanderò il "bandato in giallo Koreano" ad altra data, usando invece il kit dell' Airfix. ...
Alla fine incollato e raccordato gli slats e farò quindi un Coreano "F" usando le decals del kit Airfix... userò il kit Airfix per un mimetico magari (poi magari succede che sbatto sul "metallo" a causa delle scartavetrate furiose sulle ali e diventi mimetico questo) . A proposito il "2-19" AMI non si può fare sempre per il problema della "corda alare" troppo larga.
Una domanda se ne avete conoscenza: il kit Airfix è esatto come dimensioni??? Chissà perchè ma a me restituisce la sensazione che sia un po' "schiacciato" (le fusoliere) rispetto al più cicciotto Academy (o è l'Academy più cicciotto?).
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
ciao a tutti
Dopo la grande rottura derivante dagli imprevisti modellistici che trovate nelle pagine precedenti ecco lo stato dell'arte:
questo è l'ultimo step dopo un paio di passate di nero per verificare la rogne del montaggio...correzioni varie...altro nero...correzioni ulteriori ....e ci siamo.
poi ci sono mascherature delle linee nere ai lati delle bande gialle. Le misure le ho prese dalle decals e speriamo siano giuste
Ora il lavoro sarà sulle bande gialle di identificazione: vorrei dare un patch di bianco e poi quale altro colore potrebbe andare come preshading sotto al giallo?
saluti e grazie
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Io personalmente più che un preshading coprirei interamente il nero prima di dare il giallo, magari con del bianco, e lavorerei sul giallo in postshading
Ciao Max, eccoti finalme alla verniciatura!
Ho seguito in silenzio religioso perché fin qua avevo solo da imparare, m avisto che hai chiesto cosa potresti fare sotto il giallo... ci metto lo zampino!
Conoscendoti c'era da immaginarselo che non ti saresti accontentato di una base bianca uniforme per poi dare il giallo in modo uniforme, e allora ti stuzzico: base con velate di bianco leggerissime e disomogenee, più leggere sulle pannellature, e poi macchie di rosa e/o arancione.
Bel lavoro fino a qui! Io con il giallo agirei di postshading se non addirittura solo con i lavaggi, dovresti dare un occhio all'aereo vero per verificare lo stato d'invecchiamento delle zone gialle.
Ciao a tutti
leggendo fin qui i vs interventi vedo che postshading vince 3-0 (spero nello stesso risultato stasera a Milano) al momento.
Quindi direi: preshading "marble" bianco....poi giallo e post successivo. "Aggiudicato" direbbe Furio, socio ACI numero di tessera 917655 barra UT come Udine Torino.
saluti e grazie
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!