Un piccolissimo aggiornamento. Ho iniziato a lavorare anche sulla parte del motore a vista. Occorre eliminare parte della cofanatura motore e i pannelli eliminati sono riprodotti in resina. Per fare questa operazione ho utilizzato, come faccio di solito, l'incisore della Trumpeter. Non sarà il massimo per incidere i pannelli ma questo lavoro sporco lo fa benissimo.
Dopo aver eliminato le bave di resina dal motore, ho fatto qualche prova a secco e devo dire che tutto va a posto senza problemi.
I pezzi sono solo appoggiati...
Anche l'abitacolo, malgrado la complessità, si inserisce senza sforzi. E tra poco si comincia a verniciare...
Saluti.
Fabio
Adoro il Tempest e in particolar modo la versione a muso tondo.
Ti segui con grande interesse, Fabio.
Il cockpit Eduardè un mosaico di parti ricche di dettagli e una volta montato fa la sua bella figura.
Come valuti invece il dettaglio della resina del kit?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑25 gennaio 2022, 13:13
Adoro il Tempest e in particolar modo la versione a muso tondo.
Ti segui con grande interesse, Fabio.
Il cockpit Eduardè un mosaico di parti ricche di dettagli e una volta montato fa la sua bella figura.
Come valuti invece il dettaglio della resina del kit?
Il cockpit Eduard è uno spettacolo, a parte qualche cablaggio non manca proprio nulla. Il motore in resina contenuto nel kit credo sia della CMK. Non al livello delle resine Brassin ma con la giusta verniciatura può fare il suo dovere. Soprattutto l'anello frontale è abbastanza spoglio ma una volta montata la grossa ogiva dell'elica si vedrà poco o niente. A corredo del kit anche una buona coppia di ruote in resina.
Saluti.
Fabio
Ottima scelta! attento però al soggetto! cerca una foto perchè i Pakistani avevano pure i Sea Fury e Eduard con il suo ha fatto proprio un Sea Fury....
Madd 22 ha scritto: ↑16 gennaio 2022, 23:36
i successivi con quel enorme forno per le pizze sotto il muso, sono orrendi.
Questo commento non mi stupisce In realtà i primi sono i Tempest V, i II sono post bellici . Io invece adoro Tempest e Thyphoon
Special hobby mi ha sorpreso facendo il loro Re2005. Bellissimo. Per il Tempest personalmente trovo il MkII di una bruttezza unica comparandolo col classico MkV, stupendo anche più del typhoon
Jacopo ha scritto: ↑25 gennaio 2022, 16:06
Ottima scelta! attento però al soggetto! cerca una foto perchè i Pakistani avevano pure i Sea Fury e Eduard con il suo ha fatto proprio un Sea Fury....
quel motore parzialmente a vista farà la sua bella figura!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.