Beppe i colori sono giusti e non utilizzerei il flat che ammazzerebbe la finitura metallizzata, che già ora e stranamente opaca e spenta. Al massimo un semi gloss.
Per gli interni dell'exhust farei un lavaggio non pesante in grigio scuro mescolato ad una goccia di marrone.
In seguito tratterei alcune zone con i pigmenti color grigio chiaro e flash skin. Puoi usare anche gli olii
Però gli scarichi dei motori li colorerei per ultimo anche se vedo la sezione più interna ancora nel colore grigio della plastica.
Poi non ho capito se il tono dorato che vedo su questi sarà quello definitivo.
Se si, credo che dovresti variarlo con altri toni sui petali.
Valuta anche il tono brass che dà sul marroncino; avresti dei cambiamenti tonali molto interessanti oltre a donare tridimensionalità alla corona di scarico, come nella realtà. Inoltre io vedo anche del violetto, tipico segni del surriscaldamento che avviene sulle leghe metalliche.
Su questi scarichi di carne al fuoco ce n'è tanta.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Peccato davvero che si sia rotto lo scarico! il colore però è azzeccato! la serie di petali interna è quasi sempre più chiara, se volessi rappresentare questo particolare
FreestyleAurelio ha scritto: ↑21 gennaio 2022, 2:58
Beppe i colori sono giusti e non utilizzerei il flat che ammazzerebbe la finitura metallizzata, che già ora e stranamente opaca e spenta. Al massimo un semi gloss.
Per gli interni dell'exhust farei un lavaggio non pesante in grigio scuro mescolato ad una goccia di marrone.
In seguito tratterei alcune zone con i pigmenti color grigio chiaro e flash skin. Puoi usare anche gli olii
Però gli scarichi dei motori li colorerei per ultimo anche se vedo la sezione più interna ancora nel colore grigio della plastica.
Poi non ho capito se il tono dorato che vedo su questi sarà quello definitivo.
Se si, credo che dovresti variarlo con altri toni sui petali.
Valuta anche il tono brass che dà sul marroncino; avresti dei cambiamenti tonali molto interessanti oltre a donare tridimensionalità alla corona di scarico, come nella realtà. Inoltre io vedo anche del violetto, tipico segni del surriscaldamento che avviene sulle leghe metalliche.
Su questi scarichi di carne al fuoco ce n'è tanta.
Ciao Aurelio, allora il motore che vedi è solo una prova, se noti bene in foto i petali in basso sono spezzati, quindi è diventato una cavia.
Per il tono dorato....volevo appunto capire come continuare , il brass come idea mi piace tantissimo . Per il violetto, credo di usare un mix di curar blu e red e magari delle stencil per riprodurre il surriscaldamento. .
Domanda: per fare i lavaggi devo comunque spruzzare il lucido?
Grazie ancora
Jacopo ha scritto: ↑21 gennaio 2022, 8:41
Peccato davvero che si sia rotto lo scarico! il colore però è azzeccato! la serie di petali interna è quasi sempre più chiara, se volessi rappresentare questo particolare
E si .... sono veramente delicati. Comunque sto facendo due modelli in parallelo, quindi ho i motori di riserva. Anche per il muso credo di andare con quello del kit, quello in resina è bello ma mi sta dando molti problemi sulle giunture. Per i petali interni prima di procedere, volevo capire se il verde fosse giusto, e come suggerito da Aurelio andrò di lavaggio e poi con delle polveri per schiarire.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Per me l'esterno è troppo giallo... meglio il Pale Burnt Metal, magari scurito con delle velature diluite di Steel.
Ma non ho capito... alla fine non utilizzerai più il muso in resina? non l'avevi già incollato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
I lavaggi vanno fatti, ma più delicati e più definiti del primo Beppe. Utilizza un grigio meno scuro per iniziare...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑30 gennaio 2022, 12:28
I lavaggi vanno fatti, ma più delicati e più definiti del primo Beppe. Utilizza un grigio meno scuro per iniziare...