Grazie Mattipankit ha scritto: ↑6 gennaio 2022, 14:33 Che spettacolo Gian,
mi sono riletto le pagine che avevo lasciato indietro, il kit é carino considerando l'età ma con te ha guadagnato 30 anni di giovinezza almeno.
Concordo sulla scelta di montare tutte le ali prima di verniciare, a meno che tu non abbia a che fare con un kit ben ingegnerizzato e dal "click" facile correresti un grosso rischio nel cercare la simmetria in un secondo momento.
Anche col timone secondo me hai avvicinato il giusto e si, magari ricontrolla la profondità omogenea delle poche pannellature che hai.
Grande![]()

Ciao Paolo,microciccio ha scritto: ↑6 gennaio 2022, 16:00 Giusto i bordi d'uscita, secondo me, richiederebbero una carteggiata per renderli più affilati.
Sapevo che prima o poi lo avresti detto

Per fare un lavoro fatto bene (e avendo il modello tra le mani) per ricavare un profilo a cuspide sul bordo d'uscita, ad occhio, avrei dovuto rifare le centine su una porzione abbastanza grande dell'ala e non me la sono sentita.
Tempo fa avevo provato anche a carteggiarle internamente tuttavia non è servito a molto perchè la plastica del kit è difficile da lavorare (la tappo verde ha difficoltà a scioglierla


La foto in questione è stata scattata dopo o durante il 1939, in quell'anno entrò in vigore la direttiva 8777 emanata dal quartier generale della marina imperiale relativa alla colorazione degli aerei da addestramento, che venne successivamente estesa anche ai prototipi nel 1942.
Tale direttiva diceva che questi velivoli dovevano essere verniciati in Tou-ou-shoku (橙黄色) ovvero in Arancione-Giallo, tuttavia nonostante questa direttiva imponesse delle livree interamente in quel colore alcuni Willow hanno mantenuto la coda rossa come quello postato da te, immagino fosse questo il tuo dubbio riguardo alla fedeltà della foto (?).
La fotografia è stata scattata fuori da un hangar del Hyakurihara Kokutai, situato nella prefettura di Ibaraki tra i villaggi di Tachibana e Shirakawa, e ritrae リ-715 (RI-715) con livrea in giallo-arancione e coda rossa
Fonte: Airwar.ru
La maggior parte sono presenti, alcuni mi son dimenticato di rifarli quando ho montato le aliStarfighter84 ha scritto: ↑7 gennaio 2022, 16:27 hai già predisposto gli alloggiamenti per i tiranti Gianlù?

