Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Dioramik »

Aureliooooo, aiutoooo, avevo capito meglio dal testo, le immagini mi hanno fatto confusione, non riesco a capirne il nesso.
Hai visto la decal che dovrei mettere? È grande tutta la fiancata del Goose.
Comunque tranquillo, il testo l'ho letto e riletto e alla fine ne ho capito il nesso e come devo fare.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Starfighter84 »

Allora, a questo punto, non ti conviene copiare e tracciare la linea con un curvilinee? ti puoi aiutare con un foglio lucido per copiare la forma... una volta trovata e fatte le prove sul modello, con la parte del curvilinea che hai trovato puoi ritagliare direttamente la maschera su un pezzo di nastro kabuki sufficientemente largo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Dioramik »

Non so se ho in casa un curvilinee ma ho visto che costano poco, eventualmente di che tipo e di che dimensioni lo devo acquistare?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Starfighter84 »

Quelli classici da disegno scolastico, per i nostri scopi, vanno più che bene. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Dioramik »

...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Starfighter84 »

Bene che hai rifatto la maschera!
Però vedo che stai usando il frisket... che non è il massimo per questo genere di lavori (poca adesività). Quello che ti suggerisco io è di ricreare la forma su del nastro Kabuki (o il nastro tesa arancione).. ovviamente il nastro deve essere sufficientemente largo da contenere la curva; non occorre realizzare la maschera per intero... personalmente cercherei di ottenere la curva superiore, quella inferiore e la parte più curva del muso.. poi le comporrei applicandole in basei ai riferimenti presi sul modello.
Ovviamente a te serve il negativo della maschera, il positivo in frisket lo usi solo come dima. Il negativo serve appunto per il rosso... il positivo ti sarebbe stato utile per mascherare il rosso e dare il bianco. Spero di essere riuscito a spiegarmi. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Dioramik »

Ciao Valerio, non capisco a cosa ti riferisci, al cartoncino?
I due pezzi di colore bianco non sono nastro adesivo, sono le dime in cartoncino da cui ricaverò la dima in nastro adesivo, cioè, ho pensato di creare prima su foglio la forma più esatta possibile dell'onda/striscia rossa e poi l'ho riportata su cartoncino, questo per avere uno spessore maggiore in modo da poter tagliare successivamente il nastro con il bisturi senza problemi e con una guida più robusta.
Tutto questo a ieri.

Oggi invece ho creato la dima con il nastro adesivo utilizzando appunto le due dime in cartoncino.
Per le due dime in nastro adesivo ho utilizzato un nastro tesa, prima quello rosa ma non attaccava bene a forza di maneggiarlo, poi ho utilizzato quello giallo che è un po' più appiccicoso ma non è un problema perché appena costruito attorno a questa dima la mascheratura definitiva lo tolgo quindi rimarrà per pochissimo tempo, giusto quello necessario per creare la mascheratura.
Purtroppo mi sono venute un filino più larghe ma non si noterà molto alla fine.

Metto le foto delle dei due lati del Goose per avere una vostra opinione.





Ecco, attorno a queste due dime costruirò con, tanta pazienza, la mascheratura definitiva e poi vado di rosso.
Cosa ve ne sembra? Può andare come metodo/sistema/tecnica?
Ne verrò fuori?

Per il resto non ho proprio capito bene ma forse ci sono arrivato comunque?!
Ultima modifica di Dioramik il 19 gennaio 2022, 18:56, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Starfighter84 »

Hai fatto proprio quello che intendevo Silvio. Mi ha fuorviato lo schema millimetrato del cartoncino... pensavo fosse frisket...
Ad ogni modo, adesso, se tagli delle striscioline di nastro Kabuki e le "tiri" lungo la forma già ritagliata, non sarà difficile fargli seguire la curva.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 19 gennaio 2022, 17:46 ... non occorre realizzare la maschera per intero... personalmente cercherei di ottenere la curva superiore, quella inferiore e la parte più curva del muso.. poi le comporrei applicandole in base ai riferimenti presi sul modello.

Ovviamente a te serve il negativo della maschera, il positivo in frisket lo usi solo come dima. Il negativo serve appunto per il rosso... il positivo ti sarebbe stato utile per mascherare il rosso e dare il bianco. Spero di essere riuscito a spiegarmi. ;)
Cavolo, hai ragione, era meglio fare a segmenti le dime e poi applicarle sul Goose una alla volta ma alla fine ci sono arrivato comunque, con un pò di maggiore fatica ma credo vada bene lo stesso.

Anche qui hai ragione, se mi accorgevo prima (inesperienza?) avrei potuto fare una semplice mascheratura (come sopra) e poi dare il bianco sopra la zona rossa.

Speriamo di riuscire a finire comunque il tutto con sufficienza.
Ultima modifica di Dioramik il 19 gennaio 2022, 18:55, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 19 gennaio 2022, 18:50 ... Ad ogni modo, adesso, se tagli delle striscioline di nastro Kabuki e le "tiri" lungo la forma già ritagliata, non sarà difficile fargli seguire la curva.
Perfetto, grazie, per nastro Kabuchi, intendi quello della Tamiya da 5 millimetro di larghezza vero? È la stessa cosa?


Scusate questo accavallarsi di messaggi, ho fatto un po' di casino stasera. :oops:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Under Construction”