Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Psycho ha scritto:molto meglio davvero ora! :-oook
Grazie Emanuele
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Salve ragazzi dopo qualche giorno di silenzio torno a rompervi le scatoline......
Ho terminato il cockpit dato l'opaco e incollato al posto dei monitor dei quadratini ottenuti ritagliando delle vecchie lastre
spero vi piaccia.
Domandone che non guasta mai, prima di passare all'incollaggio delle due semifusoliere vi chiedo quanta zavorra devo mettere nella spiegazioni non è per niente menzionato?
Ciao Angel
DSCI0440.JPG
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Angelo
Ottimo lavoro!Bravo per l'idea delle lastre RX per glio HDD. Eventualmente se li volevi più lucidi potevi tagliuzzare delle pellicole fotografiche tipo quelle del matrimonio dei tuoi che conservano gelosamente da anni...o della tua ex che non vuoi più vedere :-bleaa
Per il resto hai creato bene l'aspetto asettico del cockpit dell'EFA.
Per la zavorra l'unico modo scientifico per capire quanta zavorra serve è: con lo scotch unisci ali e fusoliera, metti le dita al posto dei carrelli principali e lascialo dondolare e vedi dove punta la.... punta....nel senso se punta in alto allora devi mettere zavvorra...aggiungine finchè non punta in basso... aggiungine un altro pò ancora e puoi star tranquillo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da sidewinder89 »

Molto bene, il tocco finale adesso sarebbero i pulsanti sulla cornice degli schermi (sarebbero di un colore simile a un verde trasparente molto scuro, ma va bene il nero per stare in scala). :-oook
Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

sidewinder89 ha scritto:Molto bene, il tocco finale adesso sarebbero i pulsanti sulla cornice degli schermi (sarebbero di un colore simile a un verde trasparente molto scuro, ma va bene il nero per stare in scala). :-oook
Ciao Side, hai ragione però quei pulsanti sulla cornice non sono evidenziati insomma non esistono... che faccio con una punta di stuzzicadente intinta in del nero puo andare ?
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

pitchup ha scritto:Ciao Angelo
Ottimo lavoro!Bravo per l'idea delle lastre RX per glio HDD. Eventualmente se li volevi più lucidi potevi tagliuzzare delle pellicole fotografiche tipo quelle del matrimonio dei tuoi che conservano gelosamente da anni...o della tua ex che non vuoi più vedere :-bleaa
Per il resto hai creato bene l'aspetto asettico del cockpit dell'EFA.
Per la zavorra l'unico modo scientifico per capire quanta zavorra serve è: con lo scotch unisci ali e fusoliera, metti le dita al posto dei carrelli principali e lascialo dondolare e vedi dove punta la.... punta....nel senso se punta in alto allora devi mettere zavvorra...aggiungine finchè non punta in basso... aggiungine un altro pò ancora e puoi star tranquillo.
saluti
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco grazire per il consiglio Max
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da sidewinder89 »

Si, stuzzicadente o, in alternativa (forse anche meglio) pennellino 00 o 000. Purtroppo mancano le linee guida (cioè i pulsanti in rilievo) ma con qualche foto puoi regolarti per numero e posizione; vai così che promette bene! :-oook
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Per la zavorra... abbondare è meglio che deficere! quindi, riempi il muso più che puoi. Conta che il Typhoon ha un assetto abbastanza seduto quando è a terra... quindi già il modello, di per sè, ha un baricentro molto spostato all'indietro. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Per la zavorra... abbondare è meglio che deficere! quindi, riempi il muso più che puoi. Conta che il Typhoon ha un assetto abbastanza seduto quando è a terra... quindi già il modello, di per sè, ha un baricentro molto spostato all'indietro. :-oook
Che dici 40kg basteranno :-D :-D :-D :-D scherzo ma voi che tipo di peso mettete piombini da pesca o cosa?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Quello che capita! a volte anche bulloni da 8!! :-sbraco :-sbraco

i piombini da pesca sono più comodi perchè riescono ad infilarsi anchi in punti "stretti"... ma non è il tuo caso Angelo. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”