Dario Giuliano ha scritto: ↑5 gennaio 2022, 18:47... Non essendo un grande esperto di aviazione giapponese, ho preso spunti da questa pubblicazione della Kagero .
Posterò più fotografie a mano che vado avanti e spigherò un po più dettagliatamente le tecniche usate fino a qui. ...
...
Ciao Dario,
restando su Kagero sono più completi i volumi della serie Monographs (a memoria la seconda è una riedizione aggiornata della prima).
..., con la difficoltà della lingua giapponese, c'è il Maru Mechanic i cui volumi solitamente contengono molte foto e disegni.
Mentre di mimetiche e insegne abbiamo parlato qui.
Vedo che sei andato molto avanti con la realizzazione del modello.
Off Topic
aldo ha scritto: ↑5 gennaio 2022, 21:16... il risultato di Mrs. Rosie che come ho già constatato in mie prove, invece che puntini rilascia trattini.
E' abbastanza ovvio per il fatto che la ruota per i ravioli è ricavata credo da fotoincisione o comunque le punte non è possibile ricrearle.
Ma le rivettatrici sono tutte così ? ...
Ciao Aldo,
corretto quanto scrivi e hai descritto la causa in modo ineccepibile.
Parecchi anni fa ricordo esistevano in commercio anche rivettatrici fatte con ingranaggi di orologi il cui effetto era più vicino ad un cerchio. La diffusione delle fotoincisioni, il loro minor costo e semplicità produttiva le hanno fatte sparire dal mercato. Resta comunque possibile farsele in casa.
microciccio
Ciao Paolo e grazie …..ti considero il Wikipedia di MT Come sempre trovi preziosi articoli e immagini di tutto.
Mi sono fatto imprestare da un amico il vol 24 aero detail
Ultima modifica di Dario Giuliano il 14 gennaio 2022, 4:51, modificato 1 volta in totale.
Salve ragazzi.
Con l’aiuto delle maschere Montex ho concluso la stesura del giallo sul resto delle ali per poi andare avanti con il weathering.
Ho aggiunto qualche line idraulica nel vano carrello per renderlo un po’ più interessante, ho inoltre ricreato le luci di posizione usando le fotoincisioni della Eduard.
Quest’ultime sono state incollate sul modello prima di iniziare la verniciatura facendo uso di super glue e Tamiya Thin Glue.
Per ricreare l’effetto cotture e scie di scarico questa volta ho scelto i prodotti della Flory Models. Questi vengono usati prevalentemente come weathering washes ma essendo facilmente rimovibili con il solo uso di acqua mi è sembrato il prodotto più adatto per non rischiare di rovinare la verniciatura in caso di sbagli.
Collocando l’aerografo parallelamente alla fusoliera e appoggiando la punta dell’ago del l’aerografo leggermente dietro i terminali di scarico, si ottiene un getto (miscela vernice/aria ) che ricrea una scia abbastanza simile a quella che avviene in realtà ottenendo l’effetto che si nota sulle foto.
In fine ho sigillato il tutto con Aqua Gloss per smorzare un po’ l’alta opacità dei prodotti Flory.
Tutto qui per adesso ragazzi.
Come sempre grazie per i vostri commenti e domande.
Ciao a tutti.
Dario
PS.
(Se qualcuno interessa un piccolo tutorial, magari un po’ più approfondito su come ricreare le scie di scarico usando questo prodotto fatemelo sapere ma penso che sia abbastanza intuitivo.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 14 gennaio 2022, 19:11, modificato 6 volte in totale.
Ciao Dario
Ma di prima mattina 'ste cose.... e non c'ho più ir fisico.... doppia libidine
Per il resto più che un tutorial servirebbero un paio di esemplari clonati delle tue mani e relativi cablaggi neuronali!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Dario Giuliano ha scritto: ↑14 gennaio 2022, 0:21...
Ciao Paolo e grazie …..ti considero il Wikipedia di MT Come sempre trovi preziosi articoli e immagini di tutto.
Mi sono fatto imprestare da un amico il vol 24 aero detail
Prego Dario,
spero che il volume che ti sei fatto prestare sia di tuo gradimento e utile alla realizzazione del modello.
Per l'effetto degli scarichi hai spruzzato i colori in sequenza?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.