pitturare a pennello
Moderatore: FreestyleAurelio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12327
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: pitturare a pennello
Finché vernici piccolissime parti non ti accorgi di nulla.
I tamiya sono basati su solvente alcolico che evapora molto più velocemente dell'acqua e ti aumenta la visibilità delle pennellate. Stesso comportamento anche Gunze e altri prodotti alcool base e lacquer based.
A pennello vai di colori vinilici
I tamiya sono basati su solvente alcolico che evapora molto più velocemente dell'acqua e ti aumenta la visibilità delle pennellate. Stesso comportamento anche Gunze e altri prodotti alcool base e lacquer based.
A pennello vai di colori vinilici
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Ancona
Re: pitturare a pennello
Ciao Aurelio, ho letto in altro post che a pennello suggerisci i vinilici, puoi dirmi per favore quali sono e se anche questi devono essere diluiti?
Grazie
Grazie
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12327
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: pitturare a pennello
Ciao,
certo:
Scale75, Vallejo classic, vallejo air, hataka blue e red line( NO ORANGE!), Ammo, Andrea Colors, AK ( No Real color), Lifecolor, Army Painter, Citadel
Questi i principali brand che ti offrono una ampia e più che esauriente gamma di colori che coprono tantissime esigenze colorimetriche del modellismo.
Ricorda sempre di scegliere dei colori jolly come bianco e nero, insieme a tonalità primarie pure e immancabile deve esserci nella tavolozza di ognuno il "basic flesh''.
Vanno tutti diluiti con acqua distillata. Io aggiungo anche un po' di retarder per vinilici (Americana, Medium retarder Vallejo o Windsor&Newton).
certo:
Scale75, Vallejo classic, vallejo air, hataka blue e red line( NO ORANGE!), Ammo, Andrea Colors, AK ( No Real color), Lifecolor, Army Painter, Citadel
Questi i principali brand che ti offrono una ampia e più che esauriente gamma di colori che coprono tantissime esigenze colorimetriche del modellismo.
Ricorda sempre di scegliere dei colori jolly come bianco e nero, insieme a tonalità primarie pure e immancabile deve esserci nella tavolozza di ognuno il "basic flesh''.
Vanno tutti diluiti con acqua distillata. Io aggiungo anche un po' di retarder per vinilici (Americana, Medium retarder Vallejo o Windsor&Newton).
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabiano
Re: pitturare a pennello
Aurelio, per la diluizione dei Vallejo io uso il loro diluente specifico, con acqua distillata non ho mai provato, ma per pulire il pennello cosa usi? Ho provato, senza alcun successo ma anzi facendo mezzi danni, sia alcol rosa che nitro, l'unica cosa che funziona è il Vallejo cleaner per aerografi. Preso dalla disperazione volevo anche tentare il diluente per smalti o l'acquaragia, ma ho desistito (almeno per ora).FreestyleAurelio ha scritto: ↑20 febbraio 2022, 15:46 ...
Vanno tutti diluiti con acqua distillata. Io aggiungo anche un po' di retarder per vinilici (Americana, Medium retarder Vallejo o Windsor&Newton).
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47291
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: pitturare a pennello
La nitro disgrega i vinilici ma non li pulisce accuratamente... la ragia li impasta, l'alcool è già meglio ma non del tutto efficace. Esistono dei cleaner per pennelli che si acquistano, anche e meno prezzo, nei negozi di belle arti.
L'acqua, comunque, fa bene il suo dovere... magari, alla fine della sessione, aggiungi un pò di sapone per dare una pulita più profonda alle setole.
L'acqua, comunque, fa bene il suo dovere... magari, alla fine della sessione, aggiungi un pò di sapone per dare una pulita più profonda alle setole.
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabiano
Re: pitturare a pennello
Thanks bossStarfighter84 ha scritto: ↑27 febbraio 2022, 10:52 La nitro disgrega i vinilici ma non li pulisce accuratamente... la ragia li impasta, l'alcool è già meglio ma non del tutto efficace. Esistono dei cleaner per pennelli che si acquistano, anche e meno prezzo, nei negozi di belle arti.
L'acqua, comunque, fa bene il suo dovere... magari, alla fine della sessione, aggiungi un pò di sapone per dare una pulita più profonda alle setole.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12327
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: pitturare a pennello
Uso il Vallejo brush cleanerBravoYankee17 ha scritto: ↑27 febbraio 2022, 10:40Aurelio, per la diluizione dei Vallejo io uso il loro diluente specifico, con acqua distillata non ho mai provato, ma per pulire il pennello cosa usi? Ho provato, senza alcun successo ma anzi facendo mezzi danni, sia alcol rosa che nitro, l'unica cosa che funziona è il Vallejo cleaner per aerografi. Preso dalla disperazione volevo anche tentare il diluente per smalti o l'acquaragia, ma ho desistito (almeno per ora).FreestyleAurelio ha scritto: ↑20 febbraio 2022, 15:46 ...
Vanno tutti diluiti con acqua distillata. Io aggiungo anche un po' di retarder per vinilici (Americana, Medium retarder Vallejo o Windsor&Newton).