Hawker Typhoon 1b in 1/48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Hawker Typhoon 1b in 1/48 Hasegawa

Messaggio da daniele55 »

Ho iniziato con un pò di ritardo il wip in 1/48.
Ho scelto il Typhoon perchè mi da un senso di potenza. La scatola Hasegawa è di alto livello,
quasi non serve il kit in resina della Aires che ho preso diversi anni fa.





Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hawker Typhoon 1b in 1/48 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

già deciso che esemplare farai e se avrà dei carichi?

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Hawker Typhoon 1b in 1/48 Hasegawa

Messaggio da Fly-by-wire »

Buon lavoro Daniele :-oook

Sono curioso di vedere le stampate del kit ed i dettagli in generale quindi attendo l'inizio dei lavori
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Hawker Typhoon 1b in 1/48 Hasegawa

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ho lo stesso kit, reboxato da Italeri della versione late in tear drop canopy, proprio sul tavolo da lavoro. Ci sto lavorando per ''svecchiarlo" da una settimana.
Purtroppo non è il massimo della precisione a livello di incastri dei macro insiemi:
-L'attacco alla radice alare lascia a secco dei gap a dir poco imbarazzanti da entrambe i lati.
Idem anche la parte bassa dell'attacco con la fusoliera.
Dovrai aiutarti con dello sprue per allargare sapientemente alcuni punti della fusoliera per evitare lunghi lavori di stuccatura.

-Nella mia versione le parti modulari superiori dell'ingresso al cockpit si incastrano bene nelle due valve della semi fusoliera ma quando poi si accostano per comporre la fusoliera, in quelle zone dove Hasegawa ha previsto la modularità dello stampo per ottenere le due versioni (car door/tear drop), c'è un bel gap; circa 1mm di differenza. Questo si traduce in una giunzione perfetta delle due parti principali della fusoliera tranne per quei pochi cm nella zona anteriore/posteriore dell'apertura del cockpit che fanno parte dei moduli previsti per ottenere le due versioni del Typhoon.
Munisciti di un listello per chiudere i gap e occhio a non modificare la forma l'incastro in fusoliera windshield, è molto precisa.

Vedo che hai preso il cockpit Aires. Attento alla vasca che ha la piastra solidale e perpendicolare alla base; questa la inclinata di pochi gradi verso prua altrimenti le paratie laterali non trovano il giusto incastro. In realtà studia bene a secco gli incastri tra di loro di tutte le parti in resina perchè le istruzioni sono pessime.

Come aftermarket ti suggerisco le ruote brassin e e la bocca del radiatore Barracuda.

Per il resto il kit ha forme molto fedeli e pannellatura corrette.

Non ha molte parti ma non è un kit da prendere sotto gamba. Ha i suoi peccatucci, pochi, ma insidiosi.

Buona costruzione
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Typhoon 1b in 1/48 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
ahhh...ma quindi sei impegnato su due fronti???
Bello il Tiffy con le porte stile FIAT! :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Hawker Typhoon 1b in 1/48 Hasegawa

Messaggio da daniele55 »

Grazie Aurelio per i tuoi preziosi consigli.
Paolo farò quello della box art. Ho già chiesto ad un amico di tagliarmi le mascherine delle lettere
di riconoscimento perchè quelle Hasegawa sono color pisello.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hawker Typhoon 1b in 1/48 Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

Bello e buon lavoro ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hawker Typhoon 1b in 1/48 Hasegawa

Messaggio da rob_zone »

Ciao daniele

Speravo in un bell'esemplare tropicale!!
Buon lavoro!

Saluti
RoB da Messina
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Hawker Typhoon 1b in 1/48 Hasegawa

Messaggio da daniele55 »

Ho preparato il cockpit in resina, ho seguito i consigli di Aurelio ed ho praticato un leggero taglio alla base della
paratia posteriore in modo che quando incollo le paratie laterali basta un po di pressione per allineare tutto.













Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hawker Typhoon 1b in 1/48 Hasegawa

Messaggio da Dioramik »

Bel aereo e bel inizio
Buon divertimento.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Under Construction”