Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
microciccio ha scritto: ↑15 novembre 2021, 23:36
Hai già pensato anche ai carichi bellici?
Ho intenzione di realizzare la versione BM e lo farò bello carico con 4 R-33 (AA-9 Amos) sotto la fusoliera
2 R-40R (AA-6 Acrid) nei piloni alari interni e 2 R-73E (AA-11 Archer) nei piloni alari esterni
Jacopo ha scritto: ↑17 novembre 2021, 18:43
Non solo... cambiano anche gli Hard Point Alari, la zona frontale del muso e i motori,
Gli unici ad esser praticamente identici sono i B/BS i BM sono i più aggiornati e quindi più facilmente riconoscibili e moderni
Ciao Jac,
felice di poter contare sulla tua conoscenza/esperienza riguardo gli aerei russi così mi darai consigli per evitare di commettere qualche cappellata
Riguardo la differenza tra B e BM mi riferivo al kit.
Lì le sole differenze che hanno messo sono solo i pannelli strumenti e il canopy del pilota. Per le altre non saprei come ovviare
Jacopo ha scritto: ↑17 novembre 2021, 18:43
Nessuna delle quali, purtroppo, ha capacità aria-suolo
Qui mi sono fidato di Wilkipedia. In futuro mi converrà consultare anche altre fonti
Ciao Marco! sono a disposizione se hai dubbi, è un piacere mettere un po della mia conoscenza sui russi (31 soprattutto) a disposizione
Wingfly ha scritto: ↑18 novembre 2021, 20:09
Ho intenzione di realizzare la versione BM e lo farò bello carico con 4 R-33 (AA-9 Amos) sotto la fusoliera
2 R-40R (AA-6 Acrid) nei piloni alari interni e 2 R-73E (AA-11 Archer) nei piloni alari esterni
Nessun BM ha mai portato quel carico, difatti il BM non ha più capacità di lancio di missili a guida radar costante, ormai sono tutti "lancia e dimentica"
La differenza più lampante tra il B ed il BM sta prorpio negli Hard Point sub-alari, guarda quelli dei B (analisi difesa ha sbagliato pure lei a classificare l'immagine... andiamo bene...)
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte analisidifesa.it
E quelli dell'BM
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte topwar.ru
L'armamento alare possibile per i BM consiste in una qualsiasi combinazioni di missili R-73 e 77 sempre e SOLO uno per lanciatore, 90% 2 R-77 interni e 2 R-73 esterni
Azz... devo vedere bene quanti e che piloni ci sono nella scatola.
Se ne trovo 4 come quelli esterni potrei provare a modificarli.
Eventualmente sapete se esistono aftermarket per i piloni subalari?
Ormai il cockpit l'ho fatto per il BM...
Ho controllato nella scatola ma ci sono solo piloni per un B.
Quindi mi vedo costretto a virare su un B, tanto sempre MIG-31 è
Ma non mi è chiaro quali piloni usare per gli R-40R su quelli interni (V23 o J4?).
Per gli R-73 sui punti esterni, c'è una slitta apposita, ma poi va attaccata al V7 o su J13?
Qui non è spiegato per niente...
Queste istruzioni sulle colorazioni sono prprio carenti...
Stavo dando un occhiata alla zona motori e sembra che tutto l'interno sia in Russian Green
insomma il verde dei cerchioni..
Cercando in rete, sembra che all'interno sia stesa questa vernice verde anticorrosione.
A voi risulta o vado con i classici jet exaust e burnt iron?
Ciao Marco
premetto che le foto che ho trovato dei condotti di scarico del "31" sembrano interamente in burn metal e solo il postbruciatore appare di quel verde di cui parli. Se ti può interessare,quando feci il mio MiG25, colorai gli scarichi così.
Spero ti sia di aiuto
Enrico59 ha scritto: ↑22 novembre 2021, 19:46
Ciao Marco
premetto che le foto che ho trovato dei condotti di scarico del "31" sembrano interamente in burn metal e solo il postbruciatore appare di quel verde di cui parli. Se ti può interessare,quando feci il mio MiG25, colorai gli scarichi così.
Spero ti sia di aiuto
saluti cari
enrico
Ciao Enrico!
Attenzione che i due motori sono TOTALMENTE differenti, comunque sono quasi interamente in Burn Metal (salvo usi intensivi), attento alle piastrine, se non si conosce bene i due Mig bisogna cercare quelle!
Wingfly ha scritto: ↑22 novembre 2021, 16:59
Stavo dando un occhiata alla zona motori e sembra che tutto l'interno sia in Russian Green
insomma il verde dei cerchioni..
Attenzione che quel colore non è assolutamente un protettivo, ma è la cottuta di quella particolare lega di titanio, che sottoposta a temperature elevate diventa verde (l'inox diventa azzurro, per quello le placche superiori dei vari Su-27 e famiglia sono azzurre).
Wingfly ha scritto: ↑19 novembre 2021, 18:59
Ma non mi è chiaro quali piloni usare per gli R-40R su quelli interni (V23 o J4?).
Come sempre aiutati con le foto, come ti ho detto dipende da che periodo e update lo collochi, ad esempio se è uno dei primi, ha il pilone a punta NON ha la sonda per il rifornimento in volo, nei piloni esterni puoi montare solo un R-73 o i serbatoi . Se arrivi a quelli aggiornati nel 2014 hai il pilone differente, hai la sonda per il rifornimento in volo, i serbatoi sono quasi sempre rimossi, e hai più libertà d'armamento (ovviamente parlo di block standard, ma ci sono casi di aerei incrociati, aiuta, come sempre sapere che soggetto farai, così ti cerco le foto), ti chiedo di quotarmi nei messaggi nel caso che mi arriva l'avviso, sennò alcune volte non mi accorgo delle risposte
Per il motore ecco una foto chiarificatrice
immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com
Questo è un B con diverse ore di volo, se lo fai più nuovo ovviamente il verde sarà sempre meno presente, sta a te
Enrico59 ha scritto: ↑22 novembre 2021, 19:46
Ciao Marco
premetto che le foto che ho trovato dei condotti di scarico del "31" sembrano interamente in burn metal e solo il postbruciatore appare di quel verde di cui parli. Se ti può interessare,quando feci il mio MiG25, colorai gli scarichi così.
Spero ti sia di aiuto
saluti cari
enrico
Ciao Enrico!
Attenzione che i due motori sono TOTALMENTE differenti, comunque sono quasi interamente in Burn Metal (salvo usi intensivi), attento alle piastrine, se non si conosce bene i due Mig bisogna cercare quelle!
Ciao Jacopo
Mi riferivo solamente alla tonalità del colore tanto per darne una mia inlterpretazione e non mettere i due motori sullo stesso piano...non sono espertissimo di MiG ma riesco a cogliere la differenza tra i due.
Saluti cari
Enrico59 ha scritto: ↑23 novembre 2021, 10:43
Ciao Jacopo
Mi riferivo solamente alla tonalità del colore tanto per darne una mia inlterpretazione e non mettere i due motori sullo stesso piano...non sono espertissimo di MiG ma riesco a cogliere la differenza tra i due.
Saluti cari
enrico
Non metto in dubbio che tu riesca a distinguerli, facevo un discorso generico, non era rivolto direttamente a te Anche perchè spesso nelle foto che fanno all'interno del reattore devi trovarti dei punti di riferimento, tutto qui
Senza contare che in alcune didascalie ho visto/letto i peggio errori, confusione tra BM/B , Mig25/31, per quello ho voluto precisare, ti chiedo scusa se l'hai presa come una critica personale, non era mia intenzione.