GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47475
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Pliniux ha scritto: Me misero, me tapino..Qua arrivano le dolenti note. :-disperat
Come ben sai Valerio mi sono stampato il tuo articolo..Ma non ricordavo parlassi delle resine :-coccio ! Risultato: ho trascorso tutta la sera a provare a inserire la vasca, senza ottenere nulla. Alla fine ho rimosso le pareti laterali e, forte del foglio Part, ho dettagliato rapidamente le pareti con il blocco leve e poco altro.
A un certo punto mi ero anche perso il cruscotto, finito nel famigerato "buco nero" sotto il tavolo del modellista, ma ho vinto le forze "attrattive" e l'ho recuperato. Sempre leggendo il tuo articolo ho visto che non ti piaceva e che l'avevi sostituito con uno auto-costruito con le decal dei vari strumenti...A me sembra possa andare quello in resina (opportunamente rifinito...). Che dici?
Da quel poco che ricordo, neanche il pannellino in resina non aveva un buon fitting... o almeno non mi soddisfava a pieno! però, se dalle prove che hai fatto te il cruscotto va bene, usa quello Morè! ti risparmi un bel pò di fatica... ;) :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Messaggio da Pliniux »

A me sembra vada bene (ho fatto diverse prove)! Mò mi hai fatto venire il dubbio...Riprovo e al massimo ho anche un pannello in fotoincisione! :-oook
Intanto ho anche io limato la piastra sopra il sedile come hai fatto tu, è più che sufficiente quella del kit o una in fotoincisione!

Ed ecco intanto come promesso la foto che vi dovevo: si vede bene la mancanza di lunghezza della semiala sinistra...Ali che sono riprodotte perfettamente dal disegno del fascicolo perché:

"L'ala era fondamentalmente quella originale dell'MC.202 con installate le due mitragliatrici SAFAT da 7,7mm. L'ala aveva il caratteristico disegno rastremato in pianta con le estremità arrotondate, ed era costituita da due semiali asimmetriche tra loro per contrastare la coppia dell'elica. La semiala destra aveva un’apertura di 4,32m, corda all'estremità di 1,17m e un peso di circa di 185kg, mentre la sinistra misurava 4,52m di apertura, con 1,16m di corda
all'estremità e pesava 168 kg
. La costruzione era molto semplice e si componeva nelle due semiali unite ad un tronco centrale solidale alla fusoliera. La costruzione era fatta in traliccio metallico e si componeva in un bi-longherone collegato da 54 centine. Gli alettoni erano anch’essi in struttura metallica e con il rivestimento in tela. Sul bordo d'uscita alare erano installati degli ipersostentatori a spacco divisi in quattro sezioni.
"

Immagine

Il kit è dunque non perfetto in questo particolare (avendo un'ala costituita da sue semiali perfettamente simmetriche)...pazienza! ;)
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Messaggio da Psycho »

questa non la sapevo! però volendo la puoi fare con il plasticard la parte mancante, certo, ti ci vorrà un bel po' di pazienza ma non è impossibile...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47475
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Sempre se non ricordo male, anche alla fusoliera mancano pochi millimetri... ma questo è quello che passa il convento!
Morè... secondo me quell'ala va benissimo così! o avevi intenzione di allungarla? :shock:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Messaggio da microciccio »

Pliniux ha scritto:.... La semiala destra aveva un’apertura di 4,32m, corda all'estremità di 1,17m e un peso di circa di 185kg, mentre la sinistra misurava 4,52m di apertura, con 1,16m di corda all'estremità e pesava 168 kg. ...
Ciao Moreno,

da queste info la semiala con apertura maggiore aveva massa inferiore! Ho capito bene? :-crazy

microciccio
Ultima modifica di microciccio il 26 gennaio 2011, 20:43, modificato 1 volta in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
L'ala asimmetrica è una caratteristica dei caccia Macchi dal 200.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Messaggio da Pliniux »

Grazie a tutti per i commenti! Tranquilli: l'ala va benissimo così e non mi passa per la testa di rifarla...Dovendo dare una colorazione metallica ogni piccolo sbavo sarebbe evidenziato *! :-caveek

@Microciccio: ho copiato il testo da un file-collage che mi tengo sul PC e non so più da dove viene...In effetti è strano, dovrei controllare...

Intanto ieri è stata una bella domenica produttiva: dopo un leggero lavaggetto delle pareti ha incollato le semi fusoliere (inserirò pianale e sedile da sotto - calzano a pennello); ho incollato filtro aria e cofano (* aiuto, ci vorrà stucco a fiumi...povero me!) e ho incollato le ali.
Stasera se faccio in tempo li incollo alla fusoliera e poi sono pronto per i famigerati Alclad! :-XXX

Immagine

Immagine

Immagine
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47475
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Vai con calma Morè... prenditi tempo e controlla dieci volte le stuccature: gli ALCLAD non perdonano! altra zona molto rognosa (oltre alla cofanatura motore... sigh :evil: ) è l'unione ali-fusoliera. Talmente imprecisa che ho dovuto limare parecchia plastica dagli scassi della fusoliera per farla combaciare alla meno peggio con le ali. Ovviamente, tutto sto casino ti pregiudica il diedro alare... quindi dovrai dare una sistemata anche a quello.

Ma non ti scoraggiare! basta un pò di pazienza! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Messaggio da CoB »

lavoro scrupoloso vedo! complimenti moreno, vedi che ti applichi con tanta di quella passione che viene voglia di correre a modellare!

p.s. a breve devo farlo pure io un 205 in 72 per un amico è almeno un anno che mi ha dato la scatola...sicuramente lo farò da scatola al 300% sarà divertente un ritorno alle eliche in 72 una tantum...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Messaggio da Pliniux »

CoB ha scritto:lavoro scrupoloso vedo! complimenti moreno, vedi che ti applichi con tanta di quella passione che viene voglia di correre a modellare!

p.s. a breve devo farlo pure io un 205 in 72 per un amico è almeno un anno che mi ha dato la scatola...sicuramente lo farò da scatola al 300% sarà divertente un ritorno alle eliche in 72 una tantum...
Dai Mauro lanciati! Non privare il tuo amico del piacere di mettere in bacheca il Veltro! ;) :-oook
Starfighter84 ha scritto:Vai con calma Morè... prenditi tempo e controlla dieci volte le stuccature: gli ALCLAD non perdonano! altra zona molto rognosa (oltre alla cofanatura motore... sigh :evil: ) è l'unione ali-fusoliera. Talmente imprecisa che ho dovuto limare parecchia plastica dagli scassi della fusoliera per farla combaciare alla meno peggio con le ali. Ovviamente, tutto sto casino ti pregiudica il diedro alare... quindi dovrai dare una sistemata anche a quello.

Ma non ti scoraggiare! basta un pò di pazienza! :-oook
In effetti (mi pareva di ricordarlo) il pezzo delle ali è veramente un disastro; limare la zona della fusoliera non è complicato (basta solo pazienza e attenzione)...Il fatto è che quando poi si applicano le ali dando loro il diedro e fissandole col nastro adesivo il pezzetto verso la coda si "sforma" e aderisce molto male...Un vero casino. In ogni caso credo di aver raggiunto un buon compromesso; adesso si tratterà di molta pazienza e carta vetrata... :-crazy
Ieri sera ho anche fissato vasca interna e iniziato con qualche stuccatura; adesso il modello riposa un po'! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”