Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Vedi che il profilo interno del bordo d'uscito fisso non è pieno Mauro? anzi, lascia vedere qualcosa anche dell'interno dell'ala...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Starfighter84 ha scritto: ↑6 novembre 2021, 19:09
Vedi che il profilo interno del bordo d'uscito fisso non è pieno Mauro? anzi, lascia vedere qualcosa anche dell'interno dell'ala...
Ok, stuccatura eliminata (tra mille improperii, per toglier il tamiya putty ci vuole un esorcista più che un modellista), hai ragione tu ed ha ragione Paolo, potevo lasciar perdere.. alcuni schemi come questo
(da www.wikipedia.org)
mi hanno tratto in inganno, ma ormai mi sembra una questione di lana caprina: una volta montati i flaps non si vedrà nulla, quindi cerco di limitare i danni e basta. Ti piacciono i cannoni (lo so che sono una cavolata da fare..)?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
I cannoni vanno più che bene e hai fatto la cosa giusta bel cambiarli.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Purtroppo mi sono imbattuto nelle immagini del cockpit e del vano carrelli e bomba/cannoni ventrali della Aires,
e dal nervo ottico è partito automaticamente l'impulso ai muscoli dell'indice sopra la tastiera; ed ecco il risultato:
originale
Aires
originale
Aires
forse, considerato che i trasparenti non prevedono l'opzione "aperta" e che il vano carrelli della fusoliera (che tra l'altro ha richiesto qualche demolizione") è molto angusto, potevo accontentarmi; ma al cuor...
Hai fatto bene: se anche dall'esterno non si vedesse, TU saprai la bellezza racchiusa dal modello, ed ogni volta che lo guarderai sarai contento dell'acquisto.
Beh in effetti la differenza non è tanta, se non per qualche cavo e le parti in PE, poi tu sulle parti del kit avevi fatto un gran bel lavoro.
Ma ti capisco benissimo sul perchè ti sei lasciato andare all'acquisto dei due aftermarkets
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein