Ragazzi un'informazione: ho acquistato nel tempo diversi fogli di questa azienda ma ancora non ho avuto modo di testarli. Desideravo sapere se qualcuno le ha già provate perché, a guardarle, sembrano molto sottili ma al contempo veramente poco coprenti. Soprattutto sui colori chiari si vede terribilmente il supporto in trasparenza
Saluti.
Fabio
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
I fogli Print Scale sono tutti belli, propongono soggetti interessanti ad un prezzo abbordabile.
D'altro canto, per le esperienze che ho avuto, non mi è sembrato che fossero poco coprenti, bensì che avessero poca aderenza anche dopo l'uso dei liquidi emollienti. Sicuramente non conviene mascherarci sopra!
Do il mio contributo a questo post dato che le sto posando proprio in questi giorni sul mio Intruder.
Ho sensazioni contrastanti a riguardo ma possono essere date dalla mia poca esperienza con decals aftermarket.
Per prima cosa sono andato a leggermi le istruzioni dell'azienda:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte printscale.org
Per evitare confusione riscrivo quanto ho scritto ieri:
Il produttore indica, come da immagine, di lasciarle in acqua per 5-10 secondi, poi dopo un minuto circa staccarle dal supporto e farle scivolare sul modello.
Io invece mi sono trovato molto meglio a lasciarle in acqua per 1 minuto e mezzo circa.
Poi dopo un altro minuto fuori dall'acqua con la punta di un dito bisogna vedere se la decal si muove sul supporto e successivamente con delle pinzette prenderla ed applicarla sul modello.
E' importante prima assicurarsi che si muova sul supporto perchè se si prova a prenderla con le pinzette prima di fare questa operazione è facile che si spezzi.
Sto utilizzando i liquidi Microscale SET e SOL.
Operazione alquanto delicata perchè se la decal poi si arriccia su se stessa è la fine
Inoltre un volta che la decal si è posata sul modello bisogna fare molta attenzione a spostarla perchè aderisce subito e c'è poco margine di manovra.
Trovo strano che il film trasparente sia opaco e si vede anche dopo la posa...in teoria con le successive mani di trasparente l'effetto dovrebbe sparire? boh...
In 2 ore ho posato 8 decals ed ho sudato freddo
Con le Xtradecal per esempio mi ero trovato molto meglio ma, ripeto, magari sto trovando queste Print Scale difficili a causa della mia poca esperienza.
Ultima modifica di Fly-by-wire il 5 novembre 2021, 12:46, modificato 2 volte in totale.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Mi stai descrivendo le stesse sensazioni (di ansia) e gli stessi comportamenti (Decal che si arricciano appena le togli dal supporto e che si fissano immediatamente) che ho avuto con le Techmod... sottilissime ma quasi inutilizzabili.
Ho un paio di foglietti di questa ditta... li lascerò dove sono.
Fabio... penso che quel silvering non se ne andrà. Valuta se rimuoverle finché sei in tempo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑4 novembre 2021, 22:39
Mi stai descrivendo le stesse sensazioni (di ansia) e gli stessi comportamenti (Decal che si arricciano appena le togli dal supporto e che si fissano immediatamente) che ho avuto con le Techmod... sottilissime ma quasi inutilizzabili.
Ho un paio di foglietti di questa ditta... li lascerò dove sono.
Ansia è la parola corretta, se mi dici così allora ciò che temevo ha avuto conferma. Pensavo di essere io il problema
E pensare che ho altri 3 fogli per altri 3 modelli.
Starfighter84 ha scritto: ↑4 novembre 2021, 22:39
Fabio... penso che quel silvering non se ne andrà. Valuta se rimuoverle finché sei in tempo.
Purtroppo non ho un piano B, o lo tengo così o non lo finisco
C'è un bel foglio decals della AOA (reperibile dagli USA) ma non c'è il mio esemplare, quindi dovrei sverniciare e tutto il resto...
Il problema è che è proprio il film a essere contaminato da una patina biancastra opaca e quindi anche lucidando, resterà visibile.
Quando è così o si scontorna al limite o si cambia foglio
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Fabio sarebbe un peccato rovinare tutto il bel lavoro che hai fatto sul modello a causa di decal scadenti... pensaci!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)