Carbo178 ha scritto: ↑3 novembre 2021, 13:39
Dai, in fin dei conti poteva andare peggio, poteva piovere (cit)
...e ho preso pure quella, verso le 13 per andare a casa
FreestyleAurelio ha scritto: ↑3 novembre 2021, 13:43
Lì credo ti si sia aperta la "saldatura" delle due semi fusoliere. Verifica anche che ci sia bisogno di una ripassata di tappo verde prima dello stucco
...in effetti è un buon consiglio questo ...che rottura...anche perché il radome l'avevo appena verniciato lunedì sera
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
E dilla la verità!!!!! Ci stavi giocando simulando dei passaggi a bassa quota e ti è scappato di mano... fortuna che i passaggi erano a bassa quota, pensa se stavi simulando dei bombardamenti da quota strategica
Saluti.
Fabio
pitchup ha scritto: ↑3 novembre 2021, 13:13... prima provo a ripassare il nero lucido sulla zona (ottimismo)...se no mi sa che una stuccatina ci rivuole MANNAGGIA :- ...
Ciao Max,
per esperienza la sola vernice rarissimamente basta. Personalmente prima stuccherei.
My two cents
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
ciao a tutti
Ho fatto un tentativo visto pensando che, comunque, usando vernice lucida (x-1 tamiya "tagliato" con x22 clear blue per avere un riflesso bluastro), magari riempiva.
microciccio ha scritto: ↑3 novembre 2021, 17:13
per esperienza la sola vernice rarissimamente basta. Personalmente prima stuccherei.
.... sapete io sono un ottimista inguaribile al limite dell'incoscienza...però...
in foto è pure peggio...dal vivo si intravede solo una linea leggera, anzi se fosse un "Kai" potrebbe sembrare una di quelle linee in rilievo del radome.
Tantè... la domAnda ora è : stucco o Gunze surfacer??? Io sarei per il primo (diluito con acetone) cercando di fare un lavoro mirato e capillare
me tapino...me meschino ....
@@@@ FABIO: "...E dilla la verità!!!!! Ci stavi giocando simulando dei passaggi a bassa quota e ti è scappato di mano... fortuna che i passaggi erano a bassa quota, pensa se stavi simulando dei bombardamenti da quota strategica "
Eh no...è un ricognitore...volo da solo ...disarmato ..senza paura... ma ho fatto solo la barba alla torre, un passaggio radente alla Mavericche
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
pitchup ha scritto: ↑3 novembre 2021, 17:58
Tantè... la domAnda ora è : stucco o Gunze surfacer???
Io quoto il buon Aurelio, carteggiata con la 2000 per togliere la vernice, passata di Tappo Verde per "saldare" di nuovo le due parti, stuccatura con la ciano e sei in una botte di ferro
fabio1967 ha scritto: ↑3 novembre 2021, 16:55
E dilla la verità!!!!! Ci stavi giocando simulando dei passaggi a bassa quota
Off Topic
Tu scherzi Fabio...ma io lo faccio con ogni modello
Max dopo la spennellata di tappo verde attendi 24 ore prima di applicare la ciano
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
lo sai già, spianare quella zona alterando la forma del radome è un attimo. Personalmente userei un metodo di stuccatura che minimizzi l'uso di abrasiva. Abbiamo spesso parlato degli stucchi che si lasciano lisciare.
Ad ogni modo leggo che hai già deciso come fare, quindi suggerisco pochissima ciano per limitare al minimo l'esigenza di abradere e uso di carte a grana elevata, inoltre carteggerei solo dopo l'applicazione della ciano.
My ri-two cents
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.