al di là dei dettagli dei vari quadranti del cruscotto, confesso di essere stato colpito dalla micro-porta e dai relativi cardini!

Moderatore: Starfighter84
Esattamente Robby, prima realizzo il contorno delle veglie con un quadratino di plasticard e poi vado a forare con un trapanino a mano e se necessario allargo con la punta del bisturi!rob_zone ha scritto: 5 ottobre 2021, 23:45 Ciao Matti
Grandissimo inizio di lavori, ottimo!!
Subito ti faccio una domanda, per realizzare gli indicatori hai usato del plasticard e poi l'hai forato ad hoc?
Vai Mattiiiii!!
Saluti
Rob da Messina
Grazie Max,pitchup ha scritto: 7 ottobre 2021, 16:52 Ciao Mattia
Più che un cockpit sembra una sala aspetto del dentista visto il numero di poltrone. Molto ben congegnato. Mi viene da chiederti se prevedi un modello un po' movimentato viste scala e dimensioni, nel senso di: portelli aperti qua e la, qualche vano motore in vista?
saluti
Grazie Davide, alcuni si, altri sono in fil di ferro inserito nel plasticard forato, sinceramente vorrei capire come sfinare ancora di più!DavideV ha scritto: 8 ottobre 2021, 12:39 Mi ero perso questo lavoro, veramente ben fatto. I pulsanti sono in sprue stirato immagino?
W i ragnetti Aurelio!!FreestyleAurelio ha scritto: 12 ottobre 2021, 13:30 Ragnetti ora tornate a casa vostra.![]()
Ottimo lavoro Mattia! Davvero un gran lavoro in quel cockpit! Old school come piace a me.
Continua così