F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da Spillone »

FreestyleAurelio ha scritto: 19 ottobre 2021, 12:00 Fulvio, è davvero bello questo CAG! Complimenti.
I lavaggi sono in tono grigio? Perchè la luce calda della foto mi falsa la lettura di questo particolare.
Suppongo che la finitura sarà prepotentemente satinata e non opaca
Esatto Aurelio, finitura satinata e lavaggi con un grigio scuro. In alcune zone sono più accentuati usando anche un Bruno Van Dick. Le foto sono da WIP, quindi luce pessima (troppo calda) :-ban
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Fulvione

Mi accorgo solo ora che non avevo commentato, su queste pagine, il tuo phantasmone!
Che bellezza, che te devo dí...hai scelto un esemplare bellissimo, poi un "Double nuts".
Complimenti.

Per il wheatering concordo, le foto parlano chiaro. È un velivolo tenuto benissimo, quindi lavaggi delicati. Per avere una finitura satinata che trasparente userai?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Fulvio
Secondo me invece un po' di movimentazione del colore ci vuole su questi soggetti molto colorati perché se no si rischia un effetto giocattolo. Non parlerei di invecchiamento spinto di fine crociera ma giusto di un leggero postshading e desaturazione per dargli una patina di vissuto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fulvio,

Un risultato fin qui da fuochi d'artificio e standing ovation!

Mancano ormai pochi dettagli. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da sdl1958 »

Ciao
Ne é atterrato uno anche nel mio armadio . Quando nel 2032 ci metterò mano vorrei seguire la tua stessa strada.
Mi piace come viene e la decisione di non sporcarlo troppo.
Aspetto come lo finisci
Ciao

Stefano
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da Spillone »

E' passato un po' di tempo dall'ultimo aggiornamento, il modello è davvero nelle fasi finali ma come tutti sappiamo, è proprio quando sembra di essere arrivati alla fine che si perde più tempo... Inoltre ho avuto un piccolo incidente di percorso che mi ha fatto perdere moltissimo tempo di cui vi parlerò tra poco ;)
Il Phantom è un aereo complesso e Tamiya non ha tralasciato davvero niente, quindi di lavoro ce n'è abbastanza :-laugh
Purtroppo, non ho resistito e ho fatto due/tre piccoli interventi per migliorare il modello. Ho deciso di usare dei seggiolini aftermarket e di usare decal Twobobs per i missili. Le Mk.82 sono Eduard e i TER Hasegawa.
Ma andiamo con ordine. La situazione attuale è questa:



Come potete vedere, non siamo messi troppo troppo male. Mancano ancora una miriade di ritocchi (e ora che ho fatto queste foto per il WIP mi sono accorto di altre cosucce da sistemare) ma il grosso è fatto.
Come detto, le Mk.82 sono Eduard e saranno montate sul TER fissato al pylon esterno (vedi foto a inzio WIP) ma se non fosse stato per Valerio Starfighter84, probabilmente non ci sarebbero proprio state...
Qualche giorno addietro, riesco a preparare i due TER sui piloni e fissarci le 6 bombette (corredate di cavetto di innesco, un lavoraccio ma altamente soddisfacente)
Vado a montare il pilone all'aereo e SORPRESA! non ci passa :-coccio La bomba più interna tocca sul portello. Penso a qualche tolleranza strana tra i pezzi o magari a qualcosa fuori scala, fatto sta che decido di staccare la bomba interna e passare a una configurazione TER+2 Mk.82 come visto spesso in Vietnam proprio col VF-161.
Continuo a lavorare sul modello ma sta cosa proprio non mi va giù, voglio un Phantom con 6 Mk.82 non 4! :-NOOO



Una mattina, ravanando su Internet per tutt'altro motivo, trovo una bellissima foto che ritrae un Phantom sul ponte in fase di preflight check e capisco dolorosamente cosa avevo combinato :wtf: :-Scoccio


(foto US Navy, inserita a solo scopo di discussione)

In poche parole, avevo invertito i braccetti del TER facendo sì che i carichi puntassero verso l'alto e non verso il basso come dovrebbe essere :-vergo
Smonto tutto e ovviamente:
- si rovina la verniciatura delle bombe
- si rovina la verniciatura dei TER
- si spezzano almeno 8 braccetti dei TER
- si spezza a metà proprio uno dei TER

Passato il momento di imprecazioni assortite e devo dire estremamente fantasiose, chiedo aiuto al mio gruppo di supporto modellistico romano che in pochi minuti trova la soluzione. Il sommo presidente mi presta una confezione di weapons X48-8 Hase da cui prendere il TER e i braccetti danneggiati (grazie Vale, a buon rendere :-love ) e si rimonta in sella :-oook









I missili sono quelli del kit, belli e dimensionalmente corretti su cui però ho utilizzato le decal Twobobs dedicate ai missili US A/A (codice 48-086)





Una parola per i seggiolini. Ho usato una coppia di seggiolini Verlinden, secondo me anche dopo 25 anni restano una delle migliori rappresentazioni dei MK.7 mai realizzata. Così come escono dalla confezione rappresentano il modello usato dall'USAF ma se togliete la bombola dell'ossigeno nel cuscino lombare ottenete con una buona approssimazione la versione della Navy, quindi una botta di fresa e problema risolto.

Ho ancora diverso lavoro da fare e sto studiando il modo per rendere i canopy intercambiabili tra quelli aperti e quello chiuso, il buon Pankit mi dice che col canopy chiuso il modello non gli piace quindi devo trovare una soluzione :-laugh

Grazie per avermi seguito fin qui, a presto con gli ultimi lavori e poi di corsa in gallery.
CIAO!
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

A cosa servono gli amici se nona salvare altri amici che smadonnano per qualche magagna sui kit? posso capire benissimo lo stato d'animo che avevi in quel momento e, dsto che la sensazione è brutta... non potevo lasciarti soffrire! :-sbraco
E adesso... dritti alla meta! :-brind
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Fulvio,
tutto splendidamente bello...aspettiamo le foto in gallery!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da Paolo F14 »

Spillone ha scritto: 29 agosto 2021, 22:06
Ho usato il mio solito metodo che adopero per gli aerei della US Navy: preshading solo in alcune zone e postshading con mascherine. Bianco XF-2 Tamiya e grigio H325 (FS26440), nero XF-1 Tamiya e rosso XF-7 Tamiya. Lavoro sempre con i colori opachi per aumentare la precisione delle mascherature, lucidando successivamente con Tamiya X-22 diluito con tappo arancione Tamiya (lacquer con retarder) in percentuale 30/70. Lavaggi con Bruno Van Dick e acquaragia, in alcuni punti ho usato il panel liner Tamiya nero. Per fare alcuni lavori lo trovo comodissimo.
Innanzi tutto complimenti per questo fantasmone davvero bello, anche a me piacerebbe farlo un po più "vissuto" ma dalle foto effettivamente sembrano abbasatanza puliti.
Ti volevo chiedere se mi potevi spiegare più nel dattaglio la procedura che usi sia sul ventre che sul dorso per il preshading e post con mascherine.
Il bianco XF2 e l'H325 penso siano i colori di base però vedo che parli di Nero e Rosso....ma li usi come? :think:
Grazie
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

...Grande cosa, avere degli amici che condividono la stessa passione ed abitano nella stessa città! :-D

A parte il dettagli dei TER, è sempre più bello, e confesso che sto facendo un pensiero sulle decal Twobobs per gli armamenti... peccato solo che finora li abbia trovati solo da Hannants!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”