Horten 229 1/32 zoukei-mura

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

Dunque…..ho lavorato sulla parte inferiore con la classica procedura lucido-decals-lucido- lavaggi e weathering-satinato.
Nei vari gruppi/forum, vedo gente scannarsi sul quantitativo di usura e sporco dare ai mezzi militari soprattutto in tempo di guerra. Su certe usure il discorso ha anche senso, sullo sporco invece mi sa più di fuffa.
Premesso ciò, a me gli aerei puliti piacciono poco, non vedevo molto senso fare della usura da utilizzo ma almeno un po’ di sporco per rendere un po’ più “vivo ed interessante” il modello.
Anche questo, comunque, è un mezzo discorso fuffa perché la parte sotto mi sa che la vedrà solo Gesù quando sarà attaccato alla base 😂😂😂😂
Come sempre, il contrasto e la luminosità dei colori sono un po’ più sparati che dal vero














Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente mi sarei limitato ai soli lavaggi, data la condizione dell'aeroplano... che non ha mai volato.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da FreestyleAurelio »

Domanda: un aereo che non ha mai volato, di cosa si sporca? E perchè sul ventre?
Io vedo che hai realizzato segni tipici che il flusso d'aria lascerebbe su una superfice esposta dopo un molte ore e cicli.

La mia è solo una curiosità per conoscere il tuo punto di vista perchè poi il modello è tuo e deve piacere a te.

Il confronto e la critica costruttiva servono anche per la crescita e lo scambio di idee.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

FreestyleAurelio ha scritto: 14 ottobre 2021, 17:50 Domanda: un aereo che non ha mai volato, di cosa si sporca? E perchè sul ventre?
Io vedo che hai realizzato segni tipici che il flusso d'aria lascerebbe su una superfice esposta dopo un molte ore e cicli.

La mia è solo una curiosità per conoscere il tuo punto di vista perchè poi il modello è tuo e deve piacere a te.

Il confronto e la critica costruttiva servono anche per la crescita e lo scambio di idee.
Rispondo a te ed a Valerio dato che in sostanza avete fatto la stessa osservazione. Avete ragione entrambi, l’aereo non ha volato quindi farlo pulito ( con il solo pin wash per la profondità) sarebbe andata benissimo come soluzione; ho fatto lo sporco da utilizzo perché concettualmente ho fatto dal inizio un what if compreso di utilizzo vero e proprio, non solo di completamento del mezzo e poi perché gli aerei della seconda guerra a me piacciono tanto di più con lo sporco dovuto alle ore di volo. Senza scadere in chi li fa massacrati ma ai miei occhi, il modello viene più interessante. Poi mi dipende molto dal soggetto: un F104 bare Metal o il mirage che mi fece vedere Valerio su Facebook, li preferisco puliti, i mezzi della seconda guerra invece li preferisco con un po’ di sporco. Nient’altro, solo gusto personale
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

Ciao a tutti, altra domanda, stavolta per gli esperti di luftwaffe o per chiunque lo sappia: i colori dei numeri sono gli aerei avevano un significato? Cambia qualcosa tra i numeri bianchi, gialli e rossi?
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

Il modello è finito. Giusto qualche foto in anteprima poi sposterò il lavoro sulla costruzione della basetta e sulla esposizione scenica finale quando poi monterò anche la tenda per fare le foto migliori. Il modello non passerà nemmeno un minuto in questa configurazione chiusa quindi il non perfetto serraggio di alcuni punti non mi preoccupa; oltretutto ( almeno per le mie capacità) impossibile da ottenere senza incollare le parti ed eventualmente stuccarle. Ho ricercato comunque una chiusura quantomeno dignitosa dei pannelli nel caso qualcuno mi chiedesse mai di mostrargli l’aereo completamente chiuso.
Nel caso interessi, proseguirò il wip con la costruzione della base, altrimenti ci rivedremo alle foto finali








Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Marco, ho recuperato gli arretrati

Trattandosi di un what-if non saprei che dire perchè non è il mio genere, l'importante è che tu sia appagato dal lavoro che hai svolto :-oook

Sono curioso adesso di vedere la realizzazione della basetta e di vedere il modello finito con tutti i pannelli aperti!
Farà un figurone :-laugh
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

Fly-by-wire ha scritto: 23 ottobre 2021, 13:56 Ciao Marco, ho recuperato gli arretrati

Trattandosi di un what-if non saprei che dire perchè non è il mio genere, l'importante è che tu sia appagato dal lavoro che hai svolto :-oook

Sono curioso adesso di vedere la realizzazione della basetta e di vedere il modello finito con tutti i pannelli aperti!
Farà un figurone :-laugh
In effetti il soggetto è particolare perché l’aereo vero esiste ed è reale…però solo la parte interna 😂😂😂
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da Starfighter84 »

Vai anche con la basetta Marco, magari nella sezione diorami.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 23 ottobre 2021, 15:34 Vai anche con la basetta Marco, magari nella sezione diorami.
Ok allora 👍🏻👍🏻👍🏻. Non sarà una basetta con ambientazione da diorama comunque. Farò una disposizione bellina ma non diorama. 👍🏻
Rispondi

Torna a “Under Construction”