anche più che la sufficienza.

microciccio
Moderatore: Starfighter84
Quoto il Paolo Pensiero.microciccio ha scritto: ↑12 ottobre 2021, 9:46 Ciao Beppe,
il nero crea contrasti molto marcati, al limite dell'eccesso (sembrano delle righe di matita ed accentuano l'effetto fumetto che alcuni modellisti cercano e apprezzano). Puoi usarlo per le parti basse che resteranno più in ombra dove tali contrasti sono necessari. Per il resto un grigio scuro andrà più che bene. Poi per semplicità, e per il fatto che abitacoli e vani carrello sono frequentemente di un colore unico, di solito si fa una scelta e si usa un solo colore anche se nulla vieta di usarne di più sia per i lavaggi che per il drybrush dove invece differenziare in base la colore cui si applicano le luci, secondo me, è più necessario (es.: nell'abitacolo di un velivolo moderno come un F-16 di prima generazione ci sono strutture del sedile in grigio => grigio chiarissimo ed eventuali hilights che giungono fino al bianco, cuscini in verde => verde chiaro - in questo caso gli spot che si spingono vicini al giallo secondo me vanno valutati con attenzione per evitare di esagerare).
microciccio
Menomale, perche non da la possibilità di farlo a tettuccio chiuso