Altro dettaglio non indifferente, mi si è accavallata la spesa per acquistare casa (evviva riesco a compare casa
Cabina di verniciatura con ricircolo d'aria
Moderatore: FreestyleAurelio
- Stec74
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 16 agosto 2021, 21:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico
miniature, gumpla, modelli militari 1:35 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Bologna
Re: Cabina di verniciatura con ricircolo d'aria
Grazie Paolo, al momento sono ancora fermo al calcolo per determinare quale ventola montare, ma non trovo nessuno che mi aiuti con i calcoli.
Altro dettaglio non indifferente, mi si è accavallata la spesa per acquistare casa (evviva riesco a compare casa
/ oddio mi hanno concesso il mutuo per la casa, e ora
?!) con tutte le pratiche burocratiche da seguire. Però sembra che avrò un bel laboratorio grande finestrato dove realizzare il tutto
, quindi magari mi potrò anche permettere di lasciare tutto in wip e sperimentare senza preoccuparmi troppo 
Altro dettaglio non indifferente, mi si è accavallata la spesa per acquistare casa (evviva riesco a compare casa
"Ogni uomo e' in potere dei suoi fantasmi
fino al rintoccar dell'ora in cui la sua umanita' si desta..."
William Blake (Gerusalemme, tavola 37)
fino al rintoccar dell'ora in cui la sua umanita' si desta..."
William Blake (Gerusalemme, tavola 37)
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12563
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Cabina di verniciatura con ricircolo d'aria
Yuppie! Congratulazioni per questo passo davvero importante nella vita di un uomo
Sto organizzando una nuova postazione di lavoro, che poi posterò nella sezione appropriata del forum.
Di conseguenza è tutto un mettere in moto neuroni e materia grigia per non farmi mancare nulla in davvero poco spazio.Non rinuncerò a cabina di verniciatura e altre cose indispensabili a cui sono abituato.
Una tra tutte avere ottima illuminazione e un ripiano ben organizzato.
A breve e dopo i test vi dirò cosa suggerisco come illuminazione per la "dimensione" del laboratorio che sto costruendo.
Tornando in topic, il volume d'aria totale aspirata dal gruppo di tiraggio dovrebbe essere a regime e con i filtri presenti davanti le bocchette d'aspirazione, adeguato e proporzionato al volume interno della cabina.
Per un rapida stima delle grandezze in gioco e di cui avremo bisogno, suggerisco questo calcolo semplice ma efficace:
Calcolare il volume interno della cabina di verniciatura, in metri, moltiplicando tra loro le tre dimensioni.
- Lunghezza x Larghezza x Profondità
Questo numero va moltiplicato poi per 3600 e diviso per 1,5.
Il risultato ottenuto sarà la portata oraria in metri cubi di cui avrai bisogno.
Nel caso non avrai filtri davanti l'aspirazione, questo valore ottenuto va diviso per 2,7.
Considera che sono stime approssimative e il risultato dipende dalla tipologia di filtri applicati.
Spero di esserti stato d'aiuto.
PS: se non riesci a recuperare il gruppo di tiraggio fumi delle caldaie a gratis da un impiantista, dai uno sguardo anche alla sezione "Aspiratori'' sul sito Bricoman
Sto organizzando una nuova postazione di lavoro, che poi posterò nella sezione appropriata del forum.
Di conseguenza è tutto un mettere in moto neuroni e materia grigia per non farmi mancare nulla in davvero poco spazio.Non rinuncerò a cabina di verniciatura e altre cose indispensabili a cui sono abituato.
Una tra tutte avere ottima illuminazione e un ripiano ben organizzato.
A breve e dopo i test vi dirò cosa suggerisco come illuminazione per la "dimensione" del laboratorio che sto costruendo.
Tornando in topic, il volume d'aria totale aspirata dal gruppo di tiraggio dovrebbe essere a regime e con i filtri presenti davanti le bocchette d'aspirazione, adeguato e proporzionato al volume interno della cabina.
Per un rapida stima delle grandezze in gioco e di cui avremo bisogno, suggerisco questo calcolo semplice ma efficace:
Calcolare il volume interno della cabina di verniciatura, in metri, moltiplicando tra loro le tre dimensioni.
- Lunghezza x Larghezza x Profondità
Questo numero va moltiplicato poi per 3600 e diviso per 1,5.
Il risultato ottenuto sarà la portata oraria in metri cubi di cui avrai bisogno.
Nel caso non avrai filtri davanti l'aspirazione, questo valore ottenuto va diviso per 2,7.
Considera che sono stime approssimative e il risultato dipende dalla tipologia di filtri applicati.
Spero di esserti stato d'aiuto.
PS: se non riesci a recuperare il gruppo di tiraggio fumi delle caldaie a gratis da un impiantista, dai uno sguardo anche alla sezione "Aspiratori'' sul sito Bricoman
- Stec74
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 16 agosto 2021, 21:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico
miniature, gumpla, modelli militari 1:35 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Bologna
Re: Cabina di verniciatura con ricircolo d'aria
Buongiorno ragazzi,
intanto ringrazio tutti per i consigli e i modelli di calcolo in generale.
In attesa di avere i materiali fisici tra filtri e motore sopratutto, sto perdendo un po' di tempo per disegnare la cabina.
Disegni che andranno poi adeguati allo spazio che avrò realmente a disposizione e alla bocca di tiraggio, quindi mi riservo dal postarli solo quando avrò questi altri dati.
Sempre nell'attesa in qualche modo dovrò aerografare, no?
Quindi, stanco di ciapinare a destra e a manca e perderci dietro del tempo, ho deciso di metter mano al portafogli e prendere una cabina Sparmax.
@Aurelio
effettivamente non è grandissima, ma mi sembra più che adeguata per kit di dimensioni medie.
Al momento sto facendo pratica su un vecchio Gundam MG GP-01, il mio primissimo kit (18cm) e mi pare più che adatta.

intanto ringrazio tutti per i consigli e i modelli di calcolo in generale.
In attesa di avere i materiali fisici tra filtri e motore sopratutto, sto perdendo un po' di tempo per disegnare la cabina.
Disegni che andranno poi adeguati allo spazio che avrò realmente a disposizione e alla bocca di tiraggio, quindi mi riservo dal postarli solo quando avrò questi altri dati.
Sempre nell'attesa in qualche modo dovrò aerografare, no?
Quindi, stanco di ciapinare a destra e a manca e perderci dietro del tempo, ho deciso di metter mano al portafogli e prendere una cabina Sparmax.
@Aurelio
effettivamente non è grandissima, ma mi sembra più che adeguata per kit di dimensioni medie.
Al momento sto facendo pratica su un vecchio Gundam MG GP-01, il mio primissimo kit (18cm) e mi pare più che adatta.

"Ogni uomo e' in potere dei suoi fantasmi
fino al rintoccar dell'ora in cui la sua umanita' si desta..."
William Blake (Gerusalemme, tavola 37)
fino al rintoccar dell'ora in cui la sua umanita' si desta..."
William Blake (Gerusalemme, tavola 37)
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26909
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Cabina di verniciatura con ricircolo d'aria
Ciao Stefano,
quindi il motore di aspirazione è promosso?
microciccio
quindi il motore di aspirazione è promosso?
microciccio
- Stec74
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 16 agosto 2021, 21:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico
miniature, gumpla, modelli militari 1:35 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Bologna
Re: Cabina di verniciatura con ricircolo d'aria
Quello della Sparmax? Più o meno si, dai.microciccio ha scritto: 14 agosto 2022, 14:47 Ciao Stefano,
quindi il motore di aspirazione è promosso?
microciccio
Visto che allo stesso costo si trovano le Feng-Da et cloni che si presentano solo con una classica ventolina, almeno questo ha un aspiratore vero.
Senza che mi metta a fare video io, in rete ce ne sono abbastanza.
Eccone uno dove si vede bene il motore e un test di aspirazione: https://www.youtube.com/watch?v=TMvuiPWsSoY
"Ogni uomo e' in potere dei suoi fantasmi
fino al rintoccar dell'ora in cui la sua umanita' si desta..."
William Blake (Gerusalemme, tavola 37)
fino al rintoccar dell'ora in cui la sua umanita' si desta..."
William Blake (Gerusalemme, tavola 37)
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12563
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Cabina di verniciatura con ricircolo d'aria
Ottimo allora, dai!
Bene così, adesso falla "faticare"
Bene così, adesso falla "faticare"












