GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Moderatore: Starfighter84
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
bravissimo,ottimo cockpit
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Ciao Fabio,
ricordo anche io di aver avuto parecchi problemi con il pozzetto anteriore. All'epoca ho risolto limando un pò la parte superiore del pozzetto (non ho potuto insistere troppo altrimenti avrei bucato il fondo), e accorciando il lato aperto del pozzetto per far entrare tutto. Alla fine, però, ci sono riuscito!
Ti rispondo direttamente qui alla domanda che mi hai fatto via MP: le prese d'aria, come del resto anche le gambe di forza e i pozzetti del carrello, non sono bianche bensì un grigio chiarissimo. Io direi che l'Off White Gunze è ottimo...!
ricordo anche io di aver avuto parecchi problemi con il pozzetto anteriore. All'epoca ho risolto limando un pò la parte superiore del pozzetto (non ho potuto insistere troppo altrimenti avrei bucato il fondo), e accorciando il lato aperto del pozzetto per far entrare tutto. Alla fine, però, ci sono riuscito!
Ti rispondo direttamente qui alla domanda che mi hai fatto via MP: le prese d'aria, come del resto anche le gambe di forza e i pozzetti del carrello, non sono bianche bensì un grigio chiarissimo. Io direi che l'Off White Gunze è ottimo...!

- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Fra l'altro lo stesso lavoro di abbassamento k'ho dovuto fare anche io sul vano anteriorie del mio Tornado in 32 altrimenti il cockpit black box non sarebbe mai e poi mai entrato!!!
ciao
Ale
ciao
Ale
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
il lavoro sta procedendo con il montaggio del modello,non senza qualche problemino(ho l'impressione che questo stampo non sia molto preciso,nel mio caso un po'storto....) ho un dubbio ed una domanda da fare ai più esperti:
all'interno delle prese d'aria c'è da montare una piccola pinna(tipo un deviatore di flusso),dove va posizionata? è presente su tutti i tornado e più precisamente c'è su quello che sto facendo?
Io una l'ho montata poi mi è venuto questo dubbio.......attendo delucidazioni,grazie.
all'interno delle prese d'aria c'è da montare una piccola pinna(tipo un deviatore di flusso),dove va posizionata? è presente su tutti i tornado e più precisamente c'è su quello che sto facendo?
Io una l'ho montata poi mi è venuto questo dubbio.......attendo delucidazioni,grazie.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Quelola fin serve a contrastare il movimento destrorso dei turbofan, ed è una caratteristica comune a tutti i Tornado fabio... tranquillo! è installata in tutte le prese d'aria sinistre...
P.S. Ti sono arrivate le decal?

P.S. Ti sono arrivate le decal?

- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Quindi è presente solo in una presa d'aria o in entrambe come da istruzioni del kit?Starfighter84 ha scritto:Quelola fin serve a contrastare il movimento destrorso dei turbofan, ed è una caratteristica comune a tutti i Tornado fabio... tranquillo! è installata in tutte le prese d'aria sinistre...![]()
P.S. Ti sono arrivate le decal?
Le decal sono arrivate,ma sono ancora in posta......domani passo a ritirarle,grazie ancora per il favore.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Solo in quella sinistra Fabio. Fammi sapere se le decal sono integre. 

- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
scusami ma sno un po' di coccio.....quella sx guardando l'aereo dal muso,oppure stando seduto sull'aereo?Starfighter84 ha scritto:Solo in quella sinistra Fabio. Fammi sapere se le decal sono integre.
io penso di avere incollato quella dx........seduto sull'aereo.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Quella che il pilota indentifica come sinistra Fabio... quindi guardando di fronte il modello, quella di destra. 

- sidewinder89
- Brave User
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Bellissimo, il cockpit ha un volume fenomenale! 
