EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
BernaAM

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da BernaAM »

Hai fatto un buon modello Massimo, le decal sembrano anche ben messe, io non avrei messo l'aerofreno in posizione aperta però in parcheggio sono sempre chiusi. Buona fine di modello.
Ciao.
Fabrizio.
Massimo

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Massimo »

BernaAM ha scritto:Hai fatto un buon modello Massimo, le decal sembrano anche ben messe, io non avrei messo l'aerofreno in posizione aperta però in parcheggio sono sempre chiusi. Buona fine di modello.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao Fabrizio,
l'aerofreno aperto nasce dal voler riprodurre il velivolo in fase di atterraggio,col ruotino ancora alzato,come nella foto nella prima pagina del topic.
Ciao
Massimo
BernaAM

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da BernaAM »

Ti chiedo umilmente scusa :-V spesso non leggo tutti i commenti.
Ciao.
Fabrizo.
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da aspide85 »

bellissimo typhoon!hai azzeccato i colori al 100% secondo me. L'unica cosa che non condivido è il drybrush un pò pesante sul nero dell'abitacolo ma è facile che sia stato enfatizzato dla flash della macchina
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da CoB »

ottimo lavoro fin'ora specialmente le parti autocostruite sono eccezionali, complimenti!!
Immagine
Immagine
Massimo

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Massimo »

aspide85 ha scritto:bellissimo typhoon!hai azzeccato i colori al 100% secondo me. L'unica cosa che non condivido è il drybrush un pò pesante sul nero dell'abitacolo ma è facile che sia stato enfatizzato dla flash della macchina
Effettivamente il flash ha ...sparato non poco,tieni presente che ho usato un dark sea grey!In realtà stacca molto meno,comunque la mano un po' pesa...è un miop difetto che sto cercando di correggere.
Grazie e ciao.
Massimo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimo,

mi piacerebbe sapere qualcosa di più sulla tecnica che hai utilizzato per i condotti interni delle prese d'aria. Hai parlato di vinavil (diluito in acqua o puro?) spennellato sulle pareti. Ha avuto effetto pareggiando le linee di incollaggio? Quante mani gli hai dato e a quale distanza di tempo? Troppe domande! Dimmi tu quello che ritieni opportuno!!

Ti chiedo perché in passato ho utilizzato una tecnica simile anche se per tutt'altro lavoro e il risultato finale, pur accettabile, ha richiesto molta attenzione ed un controllo costante durante l'asciugatura (lasciavo formare la pellicola superficiale e poi le davo forma con un bastoncino di legno leggermente lubrificato).

Grazie!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Massimo

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Massimo »

microciccio ha scritto:Ciao Massimo,

mi piacerebbe sapere qualcosa di più sulla tecnica che hai utilizzato per i condotti interni delle prese d'aria. Hai parlato di vinavil (diluito in acqua o puro?) spennellato sulle pareti. Ha avuto effetto pareggiando le linee di incollaggio? Quante mani gli hai dato e a quale distanza di tempo? Troppe domande! Dimmi tu quello che ritieni opportuno!!

Ti chiedo perché in passato ho utilizzato una tecnica simile anche se per tutt'altro lavoro e il risultato finale, pur accettabile, ha richiesto molta attenzione ed un controllo costante durante l'asciugatura (lasciavo formare la pellicola superficiale e poi le davo forma con un bastoncino di legno leggermente lubrificato).

Grazie!

microciccio
Ciao,
diciamo che l'ho pennellato sia liscio che diluito,a seconda della zona.E' stato un esperimento che ha senz'altro avuto esito positivo considerando come un modello viene maneggiato normalmente.Se guardi nelle prese d'aria ,anche con la luce alle spalle ,è tutto liscio.Il flash della macchina fotografica però è un po' impietoso e qualche gobbettina,anche se appena accennata la rileva.Ecco perchè non ho più messo foto di quella zona!!! :oops: :oops: :-Figo :-Figo :-Figo Inoltre il vinavil non può essere carteggiato,quindi...va bene cosi!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da microciccio »

Massimo ha scritto:...Se guardi nelle prese d'aria ,anche con la luce alle spalle ,è tutto liscio.Il flash della macchina fotografica però è un po' impietoso e qualche gobbettina,anche se appena accennata la rileva.Ecco perchè non ho più messo foto di quella zona!!! :oops: :oops: :-Figo :-Figo :-Figo Inoltre il vinavil non può essere carteggiato,quindi...va bene cosi!
Infatti dalle foto è difficile sbirciare nei condotti. Anche l'impossibilità di carteggiare è una delle difficoltà legate all'uso degli adesivi vinilici.

Grazie mille :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
monsterista
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 337
Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE
scratch builder: no
Nome: CRISTIAN
Località: Augusta

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da monsterista »

ciao massimo io vorrei saperne di piu sulla costruzione dei prolunghi delle condotte.....visto che non so come realizzarle
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”