ciao quale intendi come capolavoro? Il A o il D in 48?AleFencer85 ha scritto: ↑28 settembre 2021, 20:45 Ottima scelta il Gattaccio in 32. Sarebbe bello se la Tamiya rinnovasse completamente questo kit magari usando come base quel capolavoro che hanno fatto in 48...
F-14a tamiya 1/32 vf-84
Moderatore: Madd 22
Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84
In 48, entrambe le versionigunter ha scritto: ↑29 settembre 2021, 14:46ciao quale intendi come capolavoro? Il A o il D in 48?AleFencer85 ha scritto: ↑28 settembre 2021, 20:45 Ottima scelta il Gattaccio in 32. Sarebbe bello se la Tamiya rinnovasse completamente questo kit magari usando come base quel capolavoro che hanno fatto in 48...
- DavideV
- Brave User
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
- Che Genere di Modellista?: Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Davide
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84
Ma non credo che la semplice polvere sia in grado di fare questo tipo di danni, oppure sì? Forse è semplicemente la colla/stuccatura che magari con gli sbalzi termici e di umidità si è prima indurita e poi crepata?


Lavori in corso:
Sherman M4A3E2 - 1:35 Tamiya | Star Destroyer “Chimaera”
Lavori posposti:
ISU-152 - 1:72 Zvezda | R.N. Zara - 1:350 Trumpeter | A-10C - 1:48 Italeri
Lavori conclusi:
Sherman M4A3 - 1:72 Armourfast | Sturmhaubitze 42 - 1:72 Italeri

- zintus
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: valleyo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: circolo del 53°
- Nome: luca
- Località: novara
Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84
Si penso che possa anche essere un problema di sbalzi termici e di umidità. Per fortuna che la nuova location sia in perfette condizioni.
- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 916
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84
Come detto da Aurelio, entrambe le versioni. Due super kit.gunter ha scritto: ↑29 settembre 2021, 14:46ciao quale intendi come capolavoro? Il A o il D in 48?AleFencer85 ha scritto: ↑28 settembre 2021, 20:45 Ottima scelta il Gattaccio in 32. Sarebbe bello se la Tamiya rinnovasse completamente questo kit magari usando come base quel capolavoro che hanno fatto in 48...
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

