Mitsubishi J2M5 Raiden (Jack) - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Mitsubishi J2M5 Raiden (Jack) - Hasegawa 1/48

Messaggio da DavideV »

fabio1967 ha scritto: 27 settembre 2021, 12:05E' l'annoso problema che se dovessimo montare solo i modelli di cui abbiamo le foto, in giro si vedrebbero sempre le stesse cose
Io non sarei così tragico, anzi: assenza di foto significa che tutto sommato hai piena libertà di rappresentare l'esemplare che hai scelto come meglio credi.

Il vero problema è il voler invecchiare a prescindere anche quando, come ad esempio nel caso del naviglio della Regia Marina, le foto mostrano sempre unità che venivano manutenute con frequente regolarità...
RedKomet
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 4 luglio 2018, 12:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivano Biazzo

Re: Mitsubishi J2M5 Raiden (Jack) - Hasegawa 1/48

Messaggio da RedKomet »

Veramente molto bello, un soggetto che si vede poco. BRAVO!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mitsubishi J2M5 Raiden (Jack) - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

bel lavoro, complimenti. :-oook

In effetti forse su questo esemplare avrei contenuto ulteriormente le scrostature anche se nel complesso hai ottenuto un risultato gradevole che appaga l'occhio. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Mitsubishi J2M5 Raiden (Jack) - Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

Dopo la colorazione, anche le scrostature sono "dietetiche"! :-sbraco

Un bellissimo risultato, davvero realistico! Pensi di realizzare scrostature anche sulle Hinomaru?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Mitsubishi J2M5 Raiden (Jack) - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Mitsubishi J2M5 Raiden (Jack) - Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

siderum_tenus ha scritto: 27 settembre 2021, 17:09 Ciao Fabio,
Pensi di realizzare scrostature anche sulle Hinomaru?
Da quello che so, le hinomaru venivano ridipinte spesso, quindi sì, forse farò qualche scrostatura ma mi limiterò ad effettuarle tono su tono, senza arrivare all'alluminio.
Giangio ha scritto: 27 settembre 2021, 17:59
fabio1967 ha scritto: 27 settembre 2021, 12:05 Niente foto, solo un profilo a colori nella pubblicazione Mushroom.
Ciao Fabio,
Queste sono le uniche foto che conosco del tuo esemplare, spero possa esserti utile





Fonte

EDIT: mi ero dimenticato di aggiungere la seconda foto
Ahhhhhh, ma allora mi sono mantenuto pure leggero :-sbraco :-sbraco . Scherzi a parte, queste foto si riferiscono all'aereo allo stato di relitto, il mio diciamo che è in uno stadio intermedio ;)
microciccio ha scritto: 27 settembre 2021, 14:18 Ciao Fabio,
In effetti forse su questo esemplare avrei contenuto ulteriormente le scrostature anche se nel complesso hai ottenuto un risultato gradevole che appaga l'occhio. :-oook
microciccio
Più che appagare l'occhio, sono andato ad orecchio... :-D :-D
RedKomet ha scritto: 27 settembre 2021, 12:40 Veramente molto bello, un soggetto che si vede poco. BRAVO!
Grazie Ivà ;)

Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Mitsubishi J2M5 Raiden (Jack) - Hasegawa 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Fabio, è stupendo!
Tutto ben bilanciato e le scrostature sono uscite davvero bene!

Da assoluto ignorante in materia ti direi che le hinomaru sparano un sacco con quel rosso acceso, ma leggo che hai scritto che venivano riverniciate spesso, quindi :-oook
fabio1967 ha scritto: 27 settembre 2021, 12:05 E' l'annoso problema che se dovessimo montare solo i modelli di cui abbiamo le foto, in giro si vedrebbero sempre le stesse cose... :( :(
A mio avviso questo è vero in parte, solamente su internet ci sono foto di aerei a milioni, si può trovare quasi di tutto e le scelte non sarebbero così limitate :mrgreen:
E' anche vero che, chi come me, realizza jet moderni è più avvantaggiato nel reperire materiale fotografico per forza di cose.
Con velivoli WWII in effetti diventa più complicato :-D

Attendo i prossimi passeggi e la gallery :-Figo
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mitsubishi J2M5 Raiden (Jack) - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fabio

...ma cosi tu esageri!! :-D
Davvero un bel lavoro, complimenti! :-oook
Resa del modello in perfetto equilibrio tra verniciatura e scrostature! :-oook
Immagino che poi le Hinomaru le desaturerai un pochetto no??

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Mitsubishi J2M5 Raiden (Jack) - Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Fly-by-wire ha scritto: 27 settembre 2021, 20:14 A mio avviso questo è vero in parte, solamente su internet ci sono foto di aerei a milioni, si può trovare quasi di tutto e le scelte non sarebbero così limitate :mrgreen:
E' anche vero che, chi come me, realizza jet moderni è più avvantaggiato nel reperire materiale fotografico per forza di cose.
Con velivoli WWII in effetti diventa più complicato :-D
Attendo i prossimi passeggi e la gallery :-Figo
Ciao Fabio, quasi sempre cerco di reperire più materiale possibile sul soggetto che intendo riprodurre, ma come dici giustamente tu, è più facile con mezzi moderni, non così semplice su soggetti della WWII che non siano i classici 109, 190, Spit e Mustang... A volte trovi la foto di un soggetto originale ma non sempre è possibile trovare le decals, o la foto è solo una vista parziale e allora metti tutto da parte in attesa di reperire più documentazione. Questo è quasi sempre stato il mio modo di operare e ho decine di progetti fermi proprio per la mancanza di documentazione esaustiva. Qualche tempo fa guardavo gli armadi dove conservo i kit, accumulati da una vita e ancora da montare (saranno boh, circa duecento..., considera che ho iniziato a dodici anni) e contemporaneamente pensavo che a giugno 2022 saranno 55 primavere. La mia media attuale di realizzazioni è fissa a due, massimo tre modelli l'anno, quando mi va di lusso, e riflettevo che magari mi piacerebbe poterne realizzare qualcuno in più. Se questo significa "ogni tanto" sacrificare del tempo alla ricerca storica o magari dare un'interpretazione a una foto non proprio chiarissima ma che purtroppo è l'unica reperibile, pur di terminare un progetto, per quanto mi riguarda credo sia un compromesso accettabile, almeno per me, a questo punto della mia esistenza, e quindi vogliate perdonarmi se ogni tanto vi presenterò qualche soggetto che magari potrebbe solo avvicinarsi ad un esemplare reale. :oops: Chiacchierando con una amico, anch'esso accumulatore seriale di scatole di montaggio, riflettevamo che questa potrebbe essere la classica crisi di mezz'età che affligge tanti modellisti di una certa al cospetto della loro pila di modelli intonsi e probabilmente è vero... :-D :-D Si accettano opinioni al riguardo...
rob_zone ha scritto: 28 settembre 2021, 1:33 Ciao Fabio
Immagino che poi le Hinomaru le desaturerai un pochetto no??
Saluti
RoB da Messina :-oook
Boh, vedremo in corso d'opera come si presenterà il colpo d'occhio :-D

Un abbraccio.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Mitsubishi J2M5 Raiden (Jack) - Hasegawa 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

fabio1967 ha scritto: 28 settembre 2021, 9:33 :-D :-D Si accettano opinioni al riguardo...
Fabio, qui le opzioni sono due...
O ti metti a montare 6 modelli l'anno o trovi il modo per vivere 150 anni! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Con le mie 23 scatole in magazzino ho calcolato circa 11 anni di lavoro con i miei ritmi, eppure contino a comprarne :.-(

A parte gli scherzi e tornando a prima, dipende dall'approccio che ognuno di noi ha, non c'è nulla di male a realizzare un modello di cui si conosce solo un profilo, anzi :-oook

Anche perchè, mettiamo caso di trovare una foto di un esemplare che vogliamo riprodurre. Mettiamo anche che quel soggetto sia stato operativo tra il 1970 ed il 1980 e la foto è datata 1975, ci sono comunque 5 anni di vita prima e 5 dopo in cui il velivolo ha operato e sicuramente era messo in condizioni diverse dalla foto, quindi ci sono sempre molte possibilità di interpretazione con le foto, nulla vieta di farlo anche con profili o disegni ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”