Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

RedKomet
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 4 luglio 2018, 12:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivano Biazzo

Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Messaggio da RedKomet »

Ecco il mio ultimo lavoro, da tempo sul mio scaffale, mi son deciso a costruire questo kit.

le aggiunte sono: Cockpit + motore Verlinden

Cockpit CMK

Vano cannoncino MG 151 Aires

decal Exito EXITO DECALS ED48004 - 1:48 Luftwaffe Ground Attackers vol.1 - Ju 87 D-3, Hs 129, Fw 190F-8

per un esemplare del Pz Sch G1 nell'estate del 1943.

Da subito l'abitacolo Verlinden si rivela inservibile perchè la vasca manca di uno scasso per entrare nelle fusoliere, preferisco usare il seggiolino CMK, e lo schienale corazzato di verlinden (meglio dettagliato)
Preferisco usare la vasca CMK con serbatoio centrale del carburante.




Aggiungo alcuni dettagli alle semifusoliere







per l'abitacolo utilizzo lo RLM 66 della Gunze sangyo, mentre il serbatoio il nero (i serbatoi erano o neri o in RLM 02, mai gialli)





Ho deciso quindi di ricostruire il vano in fusoliera che conteneva il cannoncino MK 101 da 30 mm, utilizzando le foto online e prendendo ad esempio

quello in 1/32 della zoukei Mura (kit che prima o poi monterò)

La culla a cui si aggancia il cannoncino era movibile, ma durante la costruzione alla fine l'ho incollata
in quanto troppo fragile.



ho quindi ricostruito il cannoncino MK 101













bene per oggi basta, presto altri aggiornamenti ^^
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Ivano,

un inizio interessante con cui il macro si rivela, come sempre, impietoso. Dal vivo è sicuramente tutt'altra cosa. :-oook

Ti segnalo che il colore delle cinghie di ritenzione del serbatoio è debordato sul serbatoio stesso se vuoi intervenire.

Mi sembra tu abbia eseguito il drybrush sull'abitacolo. Così a occhio il pennello era ancora molto bagnato e ha lasciato qualche traccia evidente di grigio chiaro sul 66. Ma ripeto, a volte l'effetto del macro esalta ciò che dal vivo appare più equilibrato. ;)

Molto piacevoli i lavori di autocostruzione. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
RedKomet
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 4 luglio 2018, 12:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivano Biazzo

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Messaggio da RedKomet »

microciccio ha scritto: 23 settembre 2021, 6:11 Ciao Ivano,

un inizio interessante con cui il macro si rivela, come sempre, impietoso. Dal vivo è sicuramente tutt'altra cosa. :-oook

Ti segnalo che il colore delle cinghie di ritenzione del serbatoio è debordato sul serbatoio stesso se vuoi intervenire.

Mi sembra tu abbia eseguito il drybrush sull'abitacolo. Così a occhio il pennello era ancora molto bagnato e ha lasciato qualche traccia evidente di grigio chiaro sul 66. Ma ripeto, a volte l'effetto del macro esalta ciò che dal vivo appare più equilibrato. ;)

Molto piacevoli i lavori di autocostruzione. :-oook

microciccio
Ciao, e si ^___^ Sull'abitacolo i problemi si notano meno, ho usato un misto di Dry Brush e vere e proprie pennellate,
in alcuni punti sono risultate un po troppo pòesanti, ma sul serbatoio non è il colore debordato, credo fosse il leggero drybrush che ho dato o un granello di polvere.

Effettivamente sul modello queste manchevolezze si notano a stento. Grazie cmq per il Feedback :-)
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Ivano, promette bene questo inizio. :-oook

Buon lavoro.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bei lavori sul cannoncino.
Noto un po' di imprecisione nello scratch della culla e nella verniciatura del cockpit che sembra un po' impolverata.
Quel bordino metallico appare non tanto preciso sui bordi.

Hai già deciso la colorazione?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

ottimo inizio. Ma a questo punto perché non fori la canna per completare la bell'opera? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Con cosa hai eseguito il dry brush?
Per un lavoretto completo, valuterei anche di forare il parafiamma... penso che con una punta elicoidale venga fuori una cosetta pulita.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
RedKomet
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 4 luglio 2018, 12:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivano Biazzo

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Messaggio da RedKomet »

Aquila1411 ha scritto: 23 settembre 2021, 13:07 Ciao Ivano, promette bene questo inizio. :-oook

Buon lavoro.
Grazie mille ^__^
RedKomet
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 4 luglio 2018, 12:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivano Biazzo

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Messaggio da RedKomet »

FreestyleAurelio ha scritto: 23 settembre 2021, 13:59 Bei lavori sul cannoncino.
Noto un po' di imprecisione nello scratch della culla e nella verniciatura del cockpit che sembra un po' impolverata.
Quel bordino metallico appare non tanto preciso sui bordi.

Hai già deciso la colorazione?
Si lo so ci sono alcune imprecisioni, e giustamente l'alta risoluzione ingigantisce tutto.

per la colorazione classica RLM70/71/65 fronte orientale
RedKomet
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 4 luglio 2018, 12:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivano Biazzo

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Messaggio da RedKomet »

Bonovox ha scritto: 23 settembre 2021, 16:50 ottimo inizio. Ma a questo punto perché non fori la canna per completare la bell'opera? ;)
Ci ho provato, ma non ho trovato una punta adatta
Rispondi

Torna a “Under Construction”