F4U-1 Revell 1/32
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F4U-1 Revell 1/32
Concordo con Valerio
- Fabio73
- Knight User
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma
Re: F4U-1 Revell 1/32
Vabbe', dopo questi ultimi due commenti ammetto che mi ero demoralizzato e di aver abbandonato il modello...pensavo di mettere in cantina tutta l'attrezzatura, ma per fortuna la voglia di fare qualcosa di nuovo mi é tornata. Questo F4U lo considero MIA. Forse ho mollato troppo presto...

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F4U-1 Revell 1/32
Assolutamente non devi, Fabio.
I nostri suggerimenti sono da sprono e per metterti sulla strada corretta, in questo caso, della corretta diluizione dei colori.
Non demordere e non abbandonarlo! Svernicia e riparti a divertirti
I nostri suggerimenti sono da sprono e per metterti sulla strada corretta, in questo caso, della corretta diluizione dei colori.
Non demordere e non abbandonarlo! Svernicia e riparti a divertirti
- Fabio73
- Knight User
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma
Re: F4U-1 Revell 1/32
Ho provato a sverniciare...e' stato il colpo fatale...menomale che era un kit da due lire, ho recuperato il cockpit (che poi a dirla tutta era per un F4U-4 non -1...e riparto con un altro progetto. Per ora il mio corsaro blu lo tengo nella wish list. Ripartiamo...e grazie Aurelio.
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3134
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: F4U-1 Revell 1/32
Non demordere Fabio
Il mio consiglio è quello di ripartire con un kit semplice, magari un Tamiya in 1/48 che ne parlano tutti bene 


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4U-1 Revell 1/32
Non devi mollare Fabio... ogni modello è una storia a sé e rappresenta comunque un percorso di crescita in questo hobby, a prescindere dagli errori e dalle imperfezioni. Per questo ti dico che anche in presenza di difetti, vale comunque la pena di portarlo a termine e aumentare il bagaglio di esperienze. 

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8237
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F4U-1 Revell 1/32
Ciao Fabio,
Cosa hai usato per sverniciare, e cosa è successo? Magari la situazione è recuperabile.
Cosa hai usato per sverniciare, e cosa è successo? Magari la situazione è recuperabile.

- Fabio73
- Knight User
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma
-
- Knight User
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: AK real color
- scratch builder: no
- Nome: Beppe
Re: F4U-1 Revell 1/32
Io fossi in te farei un diorama con l'aereo abbattuto. Sai che figata
P.S. io non dovrei fare più modellismo per le caxate che faccio o per non riprodurre un modello nella sua fedeltà. Nel mio WIP del P51 ho cannato con l'ogiva....e vabbè si va avanti e si migliora con il prossimo. Divertiti


- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F4U-1 Revell 1/32
Scusa Fabio ma non ho capito perché l’hai sverniciato: non mi dire per la buccia d’arancia (?) che con l’opaco finale scompariva 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














