F-14A Hobbyboss 1/48 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Starfighter84 »

Non so se mi piace di più il WIP... o tutti gli attrezzi che ti stai costruendo...! ma come ti vengono?! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Fly-by-wire »

Apprezzo molto il tuo ingegno Marco :-oook Piano piano il Gattone prende forma!
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da spartacus2000 »

Certo che sto kit ne ha di problemi, e pensare che ne ho 2 da fare.... mi sa che faccio prima a venderli e prendere i Tamiya. Comunque ti seguo non si smette mai di imparare ache gli accrocchi sono molto ineressanti
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da FreestyleAurelio »

Semplice ed efficace. Ottimo lavoro!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Verniciatura

Messaggio da Carbo178 »

Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2021, 18:29 Non so se mi piace di più il WIP... o tutti gli attrezzi che ti stai costruendo...! ma come ti vengono?! ;)
In verità non so nemmeno io, forse mi appaiono in sogno...
Fly-by-wire ha scritto: 30 giugno 2021, 19:58 Apprezzo molto il tuo ingegno Marco :-oook Piano piano il Gattone prende forma!
Moooolto piano piano :-laugh
spartacus2000 ha scritto: 30 giugno 2021, 21:22 Certo che sto kit ne ha di problemi, e pensare che ne ho 2 da fare.... mi sa che faccio prima a venderli e prendere i Tamiya. Comunque ti seguo non si smette mai di imparare ache gli accrocchi sono molto ineressanti
Sicuramente il Tamiya è inarrivabile, ma devo dire che in alcuni casi ho sentito "Clack" unendo 2 pezzi anche su questo
FreestyleAurelio ha scritto: 30 giugno 2021, 23:13 Semplice ed efficace. Ottimo lavoro!
Grazie Aurelio
Tornando alla bestiola, vi devo confessare che il mio impegno quotidiano fino a poco tempo fa non ha superato il quarto d'ora, sostanzialmente per 2 fattori: caldo e zanzare (lavorare in garage comporta queste controindicazioni).
Comunque, piano piano, dopo aver stuccato e reinciso le giunzioni del canopy circa 15 volte :-Scoccio , finalmente sono riuscito ad ottenere qualcosa di decente.







Unito la parte del muso al resto, stuccato e così via.


Quindi mi sono dedicato alle pinne ventrali modificando i supporti per la movimentazione dell'aereo rappresentati estratti, ho attaccato il pitot (che si è successivamente spezzato nonostante tutte le precauzioni :-WHA ), e mi sono dedicato ai gonfiabili di retrazione ali: usandoli da scatola avrebbero lasciato una vistosa fessura nella parte inferiore, così ho sagomato del plasticard e l'ho aggiunto per colmare il vuoto.





In precedenza avevo verniciato le ali, sconvolgendo il piano iniziale che prevedeva la verniciatura della parte di rotazione e la relativa sporcatura, poi mascheratura di quest'ultima e verniciatura del resto, ovviamente mi sono trovato a lavorare al contrario, mannaggia a me, quindi la sporcatura ho dovuto farla alla fine.
Per farla ho usato un compasso per tracciare i cerchi di usura, in seguito ripassati con un pennellino intriso in polvere di matita e sfumato quanto basta, il risultato non mi è piaciuto per nulla, quindi ho sverniciato e rifatto come pianificato all'inizio.

Ultima modifica di Carbo178 il 4 settembre 2021, 19:46, modificato 2 volte in totale.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Verniciatura

Messaggio da Carbo178 »

Dopo aver mascherato le walkways e i gonfiabili delle ali, precedentemente verniciati in Grigio mare scuro, ho fatto un pre col Nato Black




In ultimo sono passato alla verniciatura, partendo da pancia e fianchi in 36320 per terminare col dorso e parte superiore di canopy e muso in 35237
















Per essere il primo esperimento col pre sono moderatamente soddisfatto, devo imparare a gestire meglio il colore per evitare accumuli e polvere, che purtroppo si notano qua e là.
Ora mi chiedo se sia il caso di movimentare tutto con un post (altra cosa nuova per me), nel caso che colori usare, più scuro o più chiaro?

P.S. qualcuno noterà che a un'ala mancano i "dentini" degli Slats, è mia intenzione eliminare anche gli altri e ricostruirli, dopo aver raccordato e stuccato meglio la giunzione delle parti superiore ed inferiore delle ali (che cade proprio in corrispondenza dei "dentini")
Ultima modifica di Carbo178 il 4 settembre 2021, 14:13, modificato 1 volta in totale.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da pitchup »

Ciao
bentornato al lavoro!
Carbo178 ha scritto: 4 settembre 2021, 11:29 sostanzialmente per 2 fattori: caldo e zanzare (lavorare in garage comporta queste controindicazioni).
...condividiamo la stessa problematica estiva...ma ieri ho fatto un check veloce, un paio di botte di grigio alla "vasca" del mio prossimo Wip :-oook
Quanto a "movimentare" la verniciatura a questo punto puoi percorrere due strade:
1) il "sale"
2) postshading mirato
Io personalmente preferisco la seconda possibilità: carico l'aerografo con acquasporca (10% colore 90% thinner) e lavoro al centro spruzzando il bianco (le percentuali te le ho già date)... poi ripasso random con un mix nero/marrone le zone trattate con il bianco, poi lungo i pannelli aumento la percentuale di nero al mix precedente. Lo stesso lavoro va fatto poi sulle decals. Nell'eventualità il tutto ti sembri troppo evidente sovraspruzza col gregio di base mooolto diluito per attenuare l'effetto.
Se poi disponi degli stencils appositi risparmi tempo... io per ora preferisco fare tutto a mano libera.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Verniciatura

Messaggio da FreestyleAurelio »

Carbo178 ha scritto: 4 settembre 2021, 11:29 sostanzialmente per 2 fattori: caldo e zanzare (lavorare in garage comporta queste controindicazioni).
Off Topic
Sulla seconda puoi combattere con lo spray Autan
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Verniciatura

Messaggio da Carbo178 »

FreestyleAurelio ha scritto: 4 settembre 2021, 15:07
Carbo178 ha scritto: 4 settembre 2021, 11:29 sostanzialmente per 2 fattori: caldo e zanzare (lavorare in garage comporta queste controindicazioni).
Off Topic
Sulla seconda puoi combattere con lo spray Autan
Non conosci le zanzare padane... girano in assetto NBC :-prrrr :-sbraco
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Starfighter84 »

Il montaggio è pulito Marco, hai fatto un bel lavoro.
Quello che è un pò mi dà dubbi è il 36320, mi sembra scuro. Del post shading servirebbe sia per dare maggiore movimento al TPS, sia per schiarire un pò il tono. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”