bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire) FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Starfighter84 »

Le foto sono un pò scure ma lasciano intravedere un buon lavoro con la verniciatura. ;)
Accendi la lampadina quando fai le foto! :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

per gusto personale forse i lavaggi li avrei fatti con una tinta leggermente più chiara.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mauro,

una bella verniciatura: le foto enfatizzano la... bruttezza dell'aereo. :-sbrachev

(Perdonami, non ho resistito). :-D

Forza, sei in fase avanzatissima dei lavori! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 2 settembre 2021, 11:13 Le foto sono un pò scure ma lasciano intravedere un buon lavoro con la verniciatura. ;)
Accendi la lampadina quando fai le foto! :-sbraco
Grazie Vale..intendi la lampadina della stanza o quella del cervello? :-sbraco n effetti le ho schiarite in post, ma risultano comunque più scure del vero; nel secondo caso, mi sa che non c'è più speranza :-disperat
siderum_tenus ha scritto: 3 settembre 2021, 10:58 Ciao Mauro,

una bella verniciatura: le foto enfatizzano la... bruttezza dell'aereo. :-sbrachev

(Perdonami, non ho resistito). :-D

Forza, sei in fase avanzatissima dei lavori! :-oook
Ho smascherato le vetrate, direi che così, a parte la follia del dott Vogt la macchina non era poi così inguardabile!
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Mauro »

microciccio ha scritto: 2 settembre 2021, 19:53 Ciao Mauro,

per gusto personale forse i lavaggi li avrei fatti con una tinta leggermente più chiara.

microciccio
Volevo farlo anch'io Paolo, ma la superficialità e sottigliezza delle pannellature mi ha fatto optare per un bruno quasi nero (altrimenti non si vedeva nulla); l'alternativa sarebbe stata reinciderlo tutto e... anche no, sono troppo pigro :-vergo
Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Mauro, le foto non sono il massimo ma io vedo comunque un bel lavoro di verniciatura :-oook

Aspetto la gallery!
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire) FINITO

Messaggio da Mauro »

Ed ecco terminata anche questa bella atrocità. Se a qualcuno interessa, non sono un emo nè un BDSM :-sbraco , per cui le prossime macchine saranno normali...o quasi!
Costruzione tutto sommato liscia, a parte lo svarione dell'elica e i carrelli (ma ho una particolare idiosincrasia per questi, siano alleati o dell' Asse, sono convinto che si siano coalizzati contro di me perchè mi odiano). Quasi niente stucco, poca carta vetrata sul dorso che mi ha costretto a reincidere le poche e sottilissima pannellature.
Immagine
Immagine
Spero in giornata di riuscire a fare qualche foto più accettabile,
buona domenica!!
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire) FINITO

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mauro,
felice tu sia giunto al termine di questo kit...ma alla fine mi sorge una domanda? (che non c'entra col modello) non deve proprio essere facile pilotare un velivolo da una posizione disassata!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire) FINITO

Messaggio da Bonovox »

Uhh che bello :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire) FINITO

Messaggio da microciccio »

Ciao mauro,

un bel lavoro per un velivolo davvero singolare! :-oook

Prima di andare in galleria ti segnalo che un paio di lavaggi sulla semiala sinistra sembrano meno netti rispetto alla destra.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”