Tamiya P-47 Razorback 1/72
Moderatore: Madd 22
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Ciao Dario, mi togli una curiosità? Come hai evidenziato i rivetti dopo la verniciatura? Abrasiva finissima?
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35160
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Ciao Dario
SPETTACOLARE… non so che aggiungere… hai fatto davvero il patto col diavolo!
Ragazzi ma è in 1/72...se non avessi la massima fiducia non ci crederei mai.
saluti
SPETTACOLARE… non so che aggiungere… hai fatto davvero il patto col diavolo!
Ragazzi ma è in 1/72...se non avessi la massima fiducia non ci crederei mai.
saluti
- DavideV
- Brave User
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
- Che Genere di Modellista?: Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Davide
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Ma quindi i rivetti sono delle "decal tridimensionali"?


Lavori in corso:
Sherman M4A3E2 - 1:35 Tamiya | Star Destroyer “Chimaera”
Lavori posposti:
ISU-152 - 1:72 Zvezda | R.N. Zara - 1:350 Trumpeter | A-10C - 1:48 Italeri
Lavori conclusi:
Sherman M4A3 - 1:72 Armourfast | Sturmhaubitze 42 - 1:72 Italeri

-
- Supreme User
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Ciao Fabio…penso che il modello e lontano dall’essere uno dei più belli su MT ma ti ringrazio tantissimo per i complimenti.
Il B-26 sarà in OD dato che mi permetterà di sbizzarrirmi con il weathering

Ciao.
-
- Supreme User
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Ciao Fabrizio.fabrizio79 ha scritto: ↑15 agosto 2021, 17:29 Bellissimo Dario!!
come hai effettuato l'invecchiamento?
P.S.: Elenco Gallerie aggiornato
Non ho fatto niente di innovativo riguardo il weathering ho usato le stesse tecniche più o meno usate da tutti.
Cercherò di approfondir al prossimo wip .
Grazie Aldo.
-
- Supreme User
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Ciao Roberto e grazie del commento.rob_zone ha scritto: ↑15 agosto 2021, 18:31 Ciao Dario
Ma questo modello, è degno di una università del modellismo.
Il livello di MT è di altissimo livello anche grazie a modelli come i tuoi.
Mi piacerebbe sapere di più come hai trattato l'olive drab, colore secondo me, non proprio simpatico.
Saluti
RoB da Messina
Per quanto riguarda il OD io personalmente lo trovo abbastanza semplice da gestire dato che in realtà ci sono tante variazioni di
tonalità.
Ti allego queste due foto dello stesso modello con due variazione di OD inoltre allego una pagina che ti può essere di aiuto nella scelta della tonalità che più si addice al tuo prossimo progetto.
DAI UN’OCCHIATA QUI

http://www.gmodelart.com/2020/04/plane- ... ii-us.html
Ultima modifica di Dario Giuliano il 17 agosto 2021, 4:57, modificato 2 volte in totale.
-
- Supreme User
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Si Fabio, esattamente. Ho usato una spugna per carrozzeria 5000 passandola su le zone che volevo mettere in evidenza i rivetti.
Quest’ultimi sono abbastanza resistenti alla abrasione ma indubbiamente e più facile metterli in risalto se usi una vernice acrilica tipo Tamiya,Vallejo ecc. se invece scegli l’uso di colori Lacquer tipo Gunze ti rimarrà più difficile evidenziare i rivetti dato che questo tipo vernice e molto più resistente all’abrasione e rischi così di appetite i rivetti.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 17 agosto 2021, 5:08, modificato 1 volta in totale.
-
- Supreme User
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Ha,ha ..si ho proprio fatto il patto con il diavolo ecco perché qui fa così caldo

Grazie Max come sempre gentilissimo.
Buon Ferragosto.
-
- Supreme User
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Si Davide sono tridimensionali see così vogliamo chiamarli .
Ti allego il sito che spiga il tutto.
Ciao.
https://hgwmodels.cz/en/content/13-positive-rivets
- DavideV
- Brave User
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
- Che Genere di Modellista?: Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Davide
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Ok grazie mille! Sembrano ottimi anche per altri usi, non strettamente aeronautici


Lavori in corso:
Sherman M4A3E2 - 1:35 Tamiya | Star Destroyer “Chimaera”
Lavori posposti:
ISU-152 - 1:72 Zvezda | R.N. Zara - 1:350 Trumpeter | A-10C - 1:48 Italeri
Lavori conclusi:
Sherman M4A3 - 1:72 Armourfast | Sturmhaubitze 42 - 1:72 Italeri
