Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Per i lavaggi ho usato il blu di payne tenendo anche conto che qualcosa da fare con la mina sarebbe rimasto.
Per la parte superiore l'ho schiarito ma è rimasto sempre abbastanza marcato.
Le pannellature hanno tenuto abbastanza ma ho dovuto utilizzare una tecnica poco ortodossa mai provata prima.
Sulla parte inferiore avevo usato il colore ad olio un pò meno diluito ma una volta asciutto non appena passavo leggermente una pezzeta appena inumidita con white spirit, oltre a venire via tutto, si sporcava molto tutta la zona circostante.
Allora l'ho tolto a "secco" con un batuffolo d'ovatta. La panellatura teneva e rimaneva l'effetto filtro che si vede.
Sulla parte superiore ho utilizzato la tecnica per capillarità ma l'ho tolto sempre a "secco".
Certo sembra un'aereo della seconda guerra mondiale ma meglio non si poteva fare.
Alla fine ho dato una desaturata con il light blu-grey ultra diluito.
Con l'opaco si dovrebbe spegnere ulteriolmente.
Derive e scarichi semplicemente appoggiati.
Secondo voi quando è il caso di fissarli?
Con la tappo verde suppongo
Ciao Marco, date le difficoltà incontrate con le pannellature secondo me sei riuscito ad ottenere un risultato onesto, forse i lavaggi sono un po troppo scuri ma è questione di gusti
Derive e scarichi li incollerei prima della mano di opaco, così se sborda la colla l'opaco la "coprirà" opacizzandola e facendola notare meno.
Utilizzerei o l'Attack o la Tappo Verde, dipende dalla situazione
Ciao Marco
In effetti l'impressione così a impatto è che i tono del lavaggio da te scelto sia molto scuro. Magari può dipendere dalla foto?
Aspetto i successivi passaggi però.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
No, non dipende dalle foto, sono proprio scuri. Li avevo fatti così per non far vedere una eventuale differenza con qualche ritocco con la mina ma ho calcolato male.
Ho provato a desaturare ma credo che
ormai non posso farci più niente avendo anche già dato le altre due mani di lucido per le decal. Mi servirà da lezione
Sui lavaggi hanno già detto tutto gli altri.
Per l'effetto filtro io suppongo che sia dovuto alla superfice non perfettamente lucidata. Dalle ultime foto vedo un modello opaco e non lucido.
Eviterei di opacizzare gli carichi perchè rischi un ingrigimento del metallizzato. Per la colla quoto il suggerimento di Fabio, vai di attack.
La tappo verde scioglierà il colore
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Ed ecco il modello decalizzato, rilucidato e passato un satinato sulla zona motori.
Le decal sono abbastanza buone, non molto spesse e silvering quasi inesistente.
Pensate che la maggior parte dei stencils vicini, sono un'unica decal. La cosa facilità non di poco la posa.
Cmq il mio solito difetto: ho lucidato poco il modello per la posa delle decal.
E un'altra trovata cervellotica della Zveda: per evitare che i colori delle stelle andassero fuori squadro (almeno credo che sia per questo), si devono sovrapporre tre stelle una sull'altra; prima una bianca, poi una rossa leggermenta più piccola ed infine una stella per il bordino blu. Da manicomio!
Ora devo fissare le due derive ed i scarichi dei motori.
Poi darei una mano d'opaco, fare con la mina qualche pannellatura più in vista, montare tutte le varie antenne, piloni, carrelli e relativi portelli ed altra leggera mano d'opaco.
Visto che uso l'opaco Alclad, il KlearCote, pensavo di dare questa seconda mano d'opaco diluita per evitare l'effetto "cotto" che si ha se si esagere con l'opaco.
Suggerimenti ed osseravazioni prima di procedere oltre?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Per paura di livellare ancora le pannellature hai steso poco lucido... i lavaggi, molto scuri a mio avviso, ti hanno fatto filtro sulle superficie il modello risulta un pò "pesante" come aspetto generale. Vabbè Marco, stavolta è andata così... tutta esperienza per il prossimo.
Con l'opaco vacci piano sulle superfici metalliche... ma sul resto non mi preoccuperei più di tanto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Certo quando un modello nasce male...
Ho dato una prima leggera mano di opaco (Klear Cote Alclad diluito a circa 20-30%) e alcune decal mi hanno fatto silvering.
Non so come possa essere successo.
Le ho applicate con set & sol Microscale su superfice lucida. Alla fine le ho sigillate e livellate con un paio di altre mani di X-22.
Sembravano belle decal, con film quasi invisibile.
Poi con l'opaco il patatrac.
L'opaco l'ho passato verso le 9 di mattina per evitare il caldo di questi giorni e l'ho diluito un pò con la tappo giallo, appena un 20-30%.
E' come se l'opaco asciugando ha "tirato" le decal.
Cosa può essere successo?
Adesso dopo avere fatto qualche pannellatura con la mina, montato le derive e i piloni subalari, vorrei dare un'altra leggera mano, diluita stavolta ad almeno il 50%.
Mi consigliate di farlo o lascio perdere?
Eventualmente provare a diluire con il levelling thinner anziché con la tappo giallo? Non ho usato il retarder perchè sull'opaco so che è meglio non utilizzarlo.
Spero questo post possa essere utile a tanti.
Parola agli esperti. Cosa può essere successo e cosa mi consigliate di fare?