bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire) FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Cox-One »

Stai andando alla grande. Per me stai facendo bene. Sulle tonalità .... va beh, di foto reali ne ho viste ben poche .... quindi qualsiasi cosa scegli, a meno che non sia fucsia, va sempre più o meno bene :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

ci stai dicendo che la mimetica dell'esemplare che hai scelto era tutta in 02? :wtf:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Mauro »

NonnoBaal ha scritto: 9 agosto 2021, 18:57 Bellissimo ho sempre amato questo aereo tant'è che me ne son procurato uno pure io il mese scorso.L'ho messo in lista costruzione assieme agli altri 76 aerei WWII gia in collezione
Un altro intenditore!! Grazie, dal mio wip potrai imparare cosa NON fare! :-sbrachev
Cox-One ha scritto: 9 agosto 2021, 20:44 Stai andando alla grande. Per me stai facendo bene. Sulle tonalità .... va beh, di foto reali ne ho viste ben poche .... quindi qualsiasi cosa scegli, a meno che non sia fucsia, va sempre più o meno bene :-)
Al fucsia non ci avevo pensato, ma mi hai dato una bella idea! :-sbraco
microciccio ha scritto: 11 agosto 2021, 17:36 Ciao Mauro,

ci stai dicendo che la mimetica dell'esemplare che hai scelto era tutta in 02? :wtf:

microciccio
Si Paolone, proprio così! Ho letto da qualche parte che il 02 era usato a mò di primer, comunque ho scelto questa camo non per pigrizia (che bugiardo! :-vergo ) ma perchè è l'unico esemplare di cui si abbia una storia documentata. Da wings palette: "Questo aereo è stato trovato abbandonato negli stabilimenti Blohm & Voss a Wenzendorf nel 1945. La finitura sembra essere complessivamente RLM02 grun-grau con i contrassegni standard di metà guerra. Questa macchina potrebbe essere stata utilizzata per prove operative in quanto porta un codice che non è in sequenza con quelli assegnati agli altri prototipi Bv.141".
Ad majora!!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Starfighter84 »

La stesura del colore è buona... anche se non capisco come mai le finiture ti vengano sempre opache quando diluendo all'80% col Leveling dovevi ottenere un effetto satinato.
Un'altra botta di vernice la darei per ammorbidire il pre shading. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da rob_zone »

Ciao Mauro

Mi ero perso le foto, ottimo lavoro!
Un'altra mano la darei però, nel dubbio! Così facendo con i lucidi sei a posto.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 13 agosto 2021, 10:56 La stesura del colore è buona... anche se non capisco come mai le finiture ti vengano sempre opache quando diluendo all'80% col Leveling dovevi ottenere un effetto satinato.
Un'altra botta di vernice la darei per ammorbidire il pre shading. ;)
Chiedo scusa per il ritardo, dovuto non a ferie (ormai un lontano ricordo) ma a KO della rete di casa. Il leveling Thinner Gunze l'ho usato anche sul Lightning, stessa diluizione, ed anche lì, nonostante i tempi di asciugatura decisamente superiori rispetto all'alcool, avevo avuto una finitura assolutamenre opaca; forse sbaglio qualcos'altro...
rob_zone ha scritto: 13 agosto 2021, 15:57 Ciao Mauro

Mi ero perso le foto, ottimo lavoro!
Un'altra mano la darei però, nel dubbio! Così facendo con i lucidi sei a posto.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie Roberto, ho già dato il lucido ed applicato le decals (pessime come al solito) dopo aver dato, come da voi consigliato, un'altra mano di 02 per smorzare il preshading; quando avrò di nuovo internet posterò qualche nuova foto
Ciao!!
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da microciccio »

Mauro ha scritto: 11 agosto 2021, 20:08... Da wings palette ...
Ciao Mauro,

torni su una fonte di incerta affidabilità. :-000 :-prrrr :-sbraco

Sai quale è il Werk Nummer di questo esemplare? Se è un dato noto naturalmente.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Mauro »

microciccio ha scritto: 19 agosto 2021, 10:12
Mauro ha scritto: 11 agosto 2021, 20:08... Da wings palette ...
Ciao Mauro,

torni su una fonte di incerta affidabilità. :-000 :-prrrr :-sbraco

Sai quale è il Werk Nummer di questo esemplare? Se è un dato noto naturalmente.

microciccio
Paolo, che wings palette sia poco affidabile come fonte per le mimetiche è pacifico; ancor più pacifico però che siano anche meno affidabili le indicazioni e gli schemi di HB. E del resto, lo schema cui mi riferisco è quello della "sezione modellistica" dell'opuscolo Valiant, cui mi attengo fedelmente :-laugh
Ciao!!
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da microciccio »

Mauro ha scritto: 20 agosto 2021, 12:15... lo schema cui mi riferisco è quello della "sezione modellistica" dell'opuscolo Valiant, cui mi attengo fedelmente :-laugh ...
:-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Mauro »

Ed ecco lo scarafone decalizzato, lucidato, pannellizzato (che fatica! Incisioni sottili e superficiali, quasi scomparse dopo la lucidatura) ed opacizzato
Immagine
Immagine
Lo so che non è la fiera del colore; prometto che mi farò perdonare col prossimo progetto! :-laugh
Ciao! :-brindisi
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”