F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Messaggio da Bonovox »

E meno male che questa scala ti spaventa un po. Partenza col botto ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

A me piace come ti stai muovendo in questa prima fase.
Attendo la seconda e buon wip!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
accidenti bel lavoro.. se giri la chiave magari il quadro funziona!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Messaggio da Giampiero »

pitchup ha scritto: 26 luglio 2021, 9:50 Ciao
accidenti bel lavoro.. se giri la chiave magari il quadro funziona!
saluti
Ahahah che dici Max, ci proviamo?!
FreestyleAurelio ha scritto: 25 luglio 2021, 18:45 A me piace come ti stai muovendo in questa prima fase.
Attendo la seconda e buon wip!
Contento che ti piaccia Aurelio, vediamo se la seconda fase convince...
Bonovox ha scritto: 25 luglio 2021, 12:21 E meno male che questa scala ti spaventa un po. Partenza col botto ;)
Grazie Francesco ;)
rob_zone ha scritto: 25 luglio 2021, 11:08 Ottimo lavoro Giampiero!! :-oook
Bello il pannello strumenti!
Grazie Roberto, qui sotto ancora qualche piccola miglioria al quadro. Ho messo in risalto i quadranti con un ulteriore drybrush :-oook


Di seguito la fase finale a completare colorazione ed assemblaggio del cockpit


Ho lavorato sulla paratia posteriore del cockpit nel solito ordine (lucido-->decal-->lucido-->lavaggi-->opaco)
Per i lavaggi ho utilizzato il Bruno Van Dyck e dopo l'opaco ho messo in risalto un pò di spigoli e rivetti con un dry brush e con l'ausilio di una matita acquerellabile argentata e sabbia a seconda dei casi.


Ho aggiunto quindi il seggiolino che ha ricevuto lo stesso trattamento con le matite, alcune scrostature possono sembrare esagerate, ma vedrete poi come con l'aggiunta delle cinture e di qualche altro piccolo trattamento l'effetto si riduce notevolmente. Piuttosto che usare la tecnica del chipping (scrostando realmente il colore per far affiorare il tono metallico sottostante come nella realtà), ho voluto sperimentare quella con le matite acquerellabili. Devo dire che il risultato non è malvagio, ma devo ancora capire quale delle due porti a risultati migliori. Ovviamente la pratica è la cosa migliore, più volte utilizzi una tecnica, più ne sei padrone! :cool:


Ecco infatti come già in questa foto l'insieme, almeno ai miei occhi risulta più omogeneo.



Il vano che ospita il meccanismo del ruotino di coda è stato sempre lavorato con dei lavaggi ad olio e le centine sono state evidenziate utilizzando il colore di base opportunamente schiarito.
Continua nel prossimo post...
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Messaggio da Giampiero »

Altre foto, questa volta di tutti gli elementi messi insieme...
Sul quadro strumenti ho lavorato ancora in drybrush in modo tale da renderlo meno piatto.











E poi il tutto inserito all'interno delle due semifusoliere che ospitano gli altri strumenti sui fianchi...







Per questo aggiornamento è tutto, alla prossima e grazie per eventuali critiche o consigli che avrete da darmi! :-brind :-oook

Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Giampiero, bentornato all’opera :-oook

Questo cockpit lo hai trattato alla grande devo dire, a me piace e convice!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Messaggio da Bonovox »

Accidenti, guardando inizialmente la foto della seggiola sembrava che avesse preso tanti colpi di Katana (povero pilota)... :-sbraco :-sbraco
Ottimo pit davvero! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Messaggio da fabio1967 »

Gran bel cockpit, complimenti Giampiero.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Messaggio da rob_zone »

Ciao Giampiero

Bellissimo il Cockpit, usura e contrasti in perfetto equilibrio, mi piace come hai usato le matite acquarellabili! Adesso che hai finito il Cockpit sarà un tripudio di fitting perfetto! :-D
Ti dedicherai al motore?? :-D

Saluti
RoB da Messina
Rispondi

Torna a “Under Construction”