Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Belli interni, mi piacciono!
Per completare al meglio il tutto ti consiglio un bel dry brush, sia sulle consoles nere che sull'imbottitura dei cuscini.
Ne gioverà parecchio! bel lavoro intanto!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bel lavoro Massimo, sei riuscito anche a dare un buon movimento alle cinture fotoincise. Secondo me il colore che hai scelto tende troppo al verde... ma è pur vero che i vetrini oscureranno gran parte dell'abitacolo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Massimo, che scelta hai valutato per il pru blue?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Starfighter84 ha scritto: ↑20 luglio 2021, 10:31
Bel lavoro Massimo, sei riuscito anche a dare un buon movimento alle cinture fotoincise. Secondo me il colore che hai scelto tende troppo al verde... ma è pur vero che i vetrini oscureranno gran parte dell'abitacolo.
Si, è vero. Ho usato il Tamiya XF-71 perchè mi sembrava il male minore (e lo avevo già a casa!).
Ho letto sia su MT che su altri forum che il verde interni Raf è una brutta bestia
La prossima volta provo l'MRP-111
FreestyleAurelio ha scritto: ↑20 luglio 2021, 10:36
Ciao Massimo, che scelta hai valutato per il pru blue?
Sto preparando i cucchiai di plastica per le prove.
A breve posto i campioni per i necessari suggerimenti
rob_zone ha scritto: ↑19 luglio 2021, 23:17
Ciao Massimo
Belli interni, mi piacciono!
Per completare al meglio il tutto ti consiglio un bel dry brush, sia sulle consoles nere che sull'imbottitura dei cuscini.
Ne gioverà parecchio! bel lavoro intanto!
Saluti
RoB da Messina
Il dry brush l'ho fatto. Probabilmente sono stato troppo cauto
Ripasso nuovamente con un grigio medio.
Oggi prove mix per il PRU Blue!
Ce n'è per tutti i gusti
n. 1: mix suggerito sia su MT (l'ho trovato in un post di Enrywar67 del 2015, ma non so se è l'ideatore originario) che sul solito forum Britannico da più utenti: XF18:1+X14:2+XF2:2
n.2: mix trovato sul forum Britannico: XF18:3+XF2:2
n. 3: una mia variante partendo da un mix per Azure Blue aggiungendo X14: X16:1+XF2:5+XF18:3 a cui ho aggiunto X14:3
ultimo senza numero: ho voluto fare un tentativo con il Real Color 297 della Ak.
L'AK lo scarterei subito: di blu non ha proprio nulla.
Il n.2 ha una leggera nota blu, ma è troppo grigio.
Tra l'1 e il 3 propenderei per l'1, perché il 3 ha ancora una nota troppo azzurra.
Cosa ne pensate?
Qualche suggerimento/integrazione/correzione sui mix?
Ho visto che quasi tutte le marche hanno il loro pru blu, ma non vorrei fare un ordine solo per un colore.
Grazie in anticipo per ogni suggerimento.
Massimo dalle foto non mi convincono molto, da come lo ricordo dovrebbe essere leggermente più scuro dei test 1 e 2 con una componente di grigio e acquamarina al suo interno.
Ora non sono a casa altrimenti ti avrei postato una spruzzata del tono Hataka. Però se hai pazienza sino a metà Agosto, dopo potrei darti questi tipo di supporto.
Nel frattempo ho scovato queste due discussioni tra i preferiti: https://www.britmodeller.com/forums/ind ... -pru-blue/
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]