Il kit è il famoso e “temuto” special hobby: dettagli inesistenti, assemblaggi osceni ed il colossale problema di colore e rivetti. L’intero cockpit, tutto ciò che c’è sotto al canopy ed il 70% del sedile sono stati ricostruiti, l’assurda colorazione del inconel è stata fatta utilizzando diverse miscele di colori Alclad, i rivetti sono oltre 5000 forellini 0,3mm fatti a mano e riempiti di colore praticamente uno ad uno ( ammetto che qualcuno è andato un po’ di traverso ). Questo kit presenta una serie enorme di sfide e di compromessi da accettare oltre che una miriade di strade diverse di realizzarlo, tutte corrette ed altrettanto tutte sbagliate. Il risultato a me soddisfa, sono felice di averlo fatto ma capisco perfettamente perché tutti se la svignano quando vedono la scatola che li fissa
Ultima modifica di shen_lei il 18 luglio 2021, 10:34, modificato 1 volta in totale.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Davvero molto bello, complimenti! Lo trovo solo un poco lucido, ma questi sono gusti miei... Ho lo stesso kit da fare... Prima o poi dovrò rovinare anche questo kit...
fearless ha scritto: ↑18 luglio 2021, 14:32
Davvero molto bello, complimenti! Lo trovo solo un poco lucido, ma questi sono gusti miei... Ho lo stesso kit da fare... Prima o poi dovrò rovinare anche questo kit...
Grazie a tutti.
Anche quello vero è più lucente di quanto sembri se visto nelle foto ravvicinate, prendi col beneficio di inventario le foto perché essendo tutti alclad, riflettono a bomba la luce e sembra più luccicoso del reale
accidenti, ti do la lode solo solo per i rivetti fatti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Avevo avuto già modo di godermela sulla pagina fb di MT. Effettivamente, si notano delle file di rivetti non paralleli, sul muso in particolare. Ad ogni modo apprezzo i vari lavori che hai fatto sul modello, intanto ad aver montato uno Special Hobby e poi mi piace la resa dell'Inconel così come meriti un plauso per aver inciso ii rivetti.
Comunque un bel lavoro, dal vivo deve essere proprio imponenente!