FreestyleAurelio ha scritto: ↑26 giugno 2021, 1:56
Spero non sia accaduto nulla di grave. Ti aspettiamo quanto prima, non appena la "tempesta " sarà passata
Grazie Aurelio . No no nulla di grave , è che nel periodo estivo non sono a casa .
Per le imprecisioni …. Ti riferisci a qualche piccola sbavatura del colore nero giusto ? Consigli ?
Ottimo Beppe! Finché si tratta di lavoro diciamo che è buono così.
Si esatto, sui bordi degli stencils neri ci sono dei piccoli sbuffi di vernice nera. Puoi recuperare mascherando localmente il perimetro di questi e ripassando il metallizzato.
Ovviamente è un intervento da fare a mente calma e se te la sentirai
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Le mascherine, originariamente, per quale aeroplano erano pensate?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Cari amici modellisti, finalmente sul banco di lavoro. Vorrei capire come sistemare questo orrore.
Ho provato a verniciare la coccarda ma non è del risultato che speravo. quali opzioni mi date ? Io vorrei scartavetrare per poi riverniciare e usare le decal. Però aspetto vostri consigli.
bentornato Beppe: ma con le belle decals che esistono …….
Personalmente cercherei prima di sistemare le parti storte ma è sempre un tentativo che se va a male mi proietterebbe allora sulla scartavetrata
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao Giuseppe,
io proverei a carteggiare gradualmente con una 2000 bagnata e poi a scendere di grana per tornare alla plastica, ripassare il metallico e poi mettere una decal facendola aderire bene, li sotto non darebbe nessun fastidio alla resa del modello
Io carteggerrei con una 2000 bagnata, come ha suggerito Mattia, ma soffermandomi solo sui bordi per livellarli senza arrivare alla plastica.
Eventualmente comparisse la plastica ti suggerirei di fare una applicazione di surfacer
Poi nuova passata di Alclad e poi lucido e decals
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Ciao
E' sotto...quindi non si vede...e chi se ne accorgerebbe una volta invetrinato. Sicuramente non sarà il consiglio migliore del mondo in questa sede ma ti farà risparmiare esaurimenti.
saluti
NB:
se no..carteggiata leggera e ripasso del metallico fino a copertura.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!