
GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - GALLERY
Moderatore: Starfighter84
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - BATPHANTOM
Questo ci frega.... alla fine ci rifila un Black Bunny del VX-4 

- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3134
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - BATPHANTOM



Sono curioso di vedere le prossime fasi!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - COLORAZIONE 1^ FASE
pitchup ha scritto: ↑7 giugno 2021, 19:34 Ciao
Si blackbasingizza alla grande qui...sono proprio curioso di vedere come procederai ed il risultato finale. Personalmente per la panza darei un 36622 come mottling sul nero con qualche striscia gialla lungo i pannelli, poi grigio scuro per i pannelli e poi bianco diluitissimo finale. Oppure ti lascio questo link come spunto:
https://www.themodellingnews.com/2018/0 ... veral.html
saluti
microciccio ha scritto: ↑7 giugno 2021, 19:35 Ciao Francesco,
se l'avevi anticipato l'ho dimenticato. Black basing per una colorazione US Navy basata su toni comunque chiari? Sono perplesso. Mi sento più in sintonia con la scelta di pre che ha illustrato Andrea in questo WIP.
Mi farai cambiare idea.
microciccio





Max mi hai anticipato...ho iniziato però dal bianco diluito e randomizzeró altri colori; per il momento ho fatto fuori la prima boccettina

Ecco due fotucce

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - COLORAZIONE 1^ FASE
Ciao Francesco
l'uso del 36622 sulla panza era solo per creare un contrasto più scuro con il bianco visto che quest'ultimo non si può schiarire. nella zona verso i motori aggiungere anche delle chiazze di marrone per "cuocere" un po' il bianco.
Hai usato mascherine per il mottling o è lavoro di polso e manico?
saluti
l'uso del 36622 sulla panza era solo per creare un contrasto più scuro con il bianco visto che quest'ultimo non si può schiarire. nella zona verso i motori aggiungere anche delle chiazze di marrone per "cuocere" un po' il bianco.
Hai usato mascherine per il mottling o è lavoro di polso e manico?
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - COLORAZIONE 1^ FASE
Francé... ma il blackbasing sotto al bianco?! ma no! 
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - COLORAZIONE 1^ FASE
Oh qua Fra mi devo unire a Valerio, ma come mai il black basing?
sei diventato uno youtuber?
sei diventato uno youtuber?
- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1089
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - COLORAZIONE 1^ FASE
Scelta a dir poco corraggiosa Francesco.
Ho avuto problemi con la Lancia 037 (bianco lucido) con una base in grigio, non oso immaginare col nero.
Sono proprio curioso del risultato.
Ho avuto problemi con la Lancia 037 (bianco lucido) con una base in grigio, non oso immaginare col nero.
Sono proprio curioso del risultato.

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - COLORAZIONE 1^ FASE
...pregate per me

Scherzi a parte, alla fine non è che spruzzi direttamente su base nera perchè con tutto quel macello l’80% s’è quasi coperto. Vedremo

Max, per le mascherine ne ho usate di un tipo fai da te ricavate direttamente da delle spugnette retate per cucina: pian piano ho staccato lo strato superficiale. Devo dire che alla fine il risultato delle “mottles” non è netto ma sfumato. Nell’immagine in basso a dx si notano.pitchup ha scritto: ↑8 giugno 2021, 7:58 Ciao Francesco
l'uso del 36622 sulla panza era solo per creare un contrasto più scuro con il bianco visto che quest'ultimo non si può schiarire. nella zona verso i motori aggiungere anche delle chiazze di marrone per "cuocere" un po' il bianco.
Hai usato mascherine per il mottling o è lavoro di polso e manico?
saluti

Ho aggiunto un po di marrone....
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - COLORAZIONE 1^ FASE
Certo che a vederlo conciato così fa proprio impressione!!!!
Ma siccome ormai ti conosco, sono molto fiducioso del risultato finale
Saluti.
Fabio


Ma siccome ormai ti conosco, sono molto fiducioso del risultato finale


Saluti.
Fabio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - COLORAZIONE 1^ FASE
Ciao Francesco
la soluzione spugnetta retata per il mottles l'avevo provata anche io ma, alla fine, in 1/72, mi trovo meglio a mano libera.
Interessante davvero. L'unico dubbio mi rimane è sempre sul bianco successivo al mottles e ti spiego il motivo:
con questa tecnica si da la base (che può essere anche il colore base puro) , si fa il mottles con colori chiari e diversi dal colore base e poi si da i colore finale diluitissimo e, soprattutto schiarito. In questo modo risalteranno le variazioni tonali dei colori sottostanti. Nel tuo caso invece hai dato la base nera e poi hai dato un mottle bianco.
Se ora darai la mano di bianco direttamente sul mottle bianco alla fine risalteranno solo le ombre nere e le aree dei pannelli gialli e marroni, in quanto il bianco successivo ricoprirà il precedente mottle bianco senza mostrare alcuna variazione di fondo, nero a parte (il bianco non si può schiarire in pratica). Ecco perché ti consigliavo di dare il mottle in grigio sul nero. Secondo me, parere personale, darei un ulteriore mottle sul bianco con un colore leggermente più scuro.
saluti
la soluzione spugnetta retata per il mottles l'avevo provata anche io ma, alla fine, in 1/72, mi trovo meglio a mano libera.
Interessante davvero. L'unico dubbio mi rimane è sempre sul bianco successivo al mottles e ti spiego il motivo:
con questa tecnica si da la base (che può essere anche il colore base puro) , si fa il mottles con colori chiari e diversi dal colore base e poi si da i colore finale diluitissimo e, soprattutto schiarito. In questo modo risalteranno le variazioni tonali dei colori sottostanti. Nel tuo caso invece hai dato la base nera e poi hai dato un mottle bianco.
Se ora darai la mano di bianco direttamente sul mottle bianco alla fine risalteranno solo le ombre nere e le aree dei pannelli gialli e marroni, in quanto il bianco successivo ricoprirà il precedente mottle bianco senza mostrare alcuna variazione di fondo, nero a parte (il bianco non si può schiarire in pratica). Ecco perché ti consigliavo di dare il mottle in grigio sul nero. Secondo me, parere personale, darei un ulteriore mottle sul bianco con un colore leggermente più scuro.
saluti