ultima domanda Aurelio quanto va diluito l' X22 tamiya?FreestyleAurelio ha scritto: ↑30 maggio 2021, 9:16 Puoi usare tranquillamente thinner per smalti humbrol, MIG o acquaragia. Io uso il white spirit.
Dovresti verificare che le pannellature siano profonde il giusto da trattenere il lavaggio e che la superfice sia sufficientemente lucida* da evitare filtri.
*lucido acrilico
Westland Whirlwind Trumpeter
Moderatore: Madd 22
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20 dicembre 2020, 14:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Bruno
Re: Westland Whirlwind Trumpeter
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20 dicembre 2020, 14:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Bruno
Re: Westland Whirlwind Trumpeter
in realtà era la penultima domanda perchè mi è sorto un altro dubbio.Una volta finito quindi dopo le decalcs e il lavaggio dovrei riapplicare l'X22 e sucessivamente l'opaco.Posso usare il Flat clear 20YL Hobby Color?
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Westland Whirlwind Trumpeter
Il clear tamiya X-22 va diluito come gli altri colori, ovvero al 70%. Io utilizzo il lacquer thinner tamiya o il leveling thinner. Pressione 0.5 bar.
La sequenza che io eseguo è questa:
Lucido - dalle 3 alle 5 applicazioni in funzione del grado di opacità della base da cui parto
Lavaggi ad olio
Lucido - 1 strato
Decals ben scontornare dal film trasparente
Liquidi ammorbidenti
Ovviamente puoi invertire la sequenza tra decals e lavaggi.
A questo punto se le decals sono di qualità e dalla finitura lucida, sottili e ben aderenti passo ad 1 strato di opaco; altrimenti un'altra mano di lucido che le sigilla e poi opaco.
L'opaco che vuoi utilizzare è ok, verifica solo che non sia vecchio.
Fai un test opacizzando una superfice scura/nera; non dovranno comparire aloni o puntini bianchi.
Diluizione sempre al 70% ma non utilizzare il leveling thinner, usa la nitro oppure il lacquer thinner tamiya.
Va bene anche il thinner X-20A tamiya
La sequenza che io eseguo è questa:
Lucido - dalle 3 alle 5 applicazioni in funzione del grado di opacità della base da cui parto
Lavaggi ad olio
Lucido - 1 strato
Decals ben scontornare dal film trasparente
Liquidi ammorbidenti
Ovviamente puoi invertire la sequenza tra decals e lavaggi.
A questo punto se le decals sono di qualità e dalla finitura lucida, sottili e ben aderenti passo ad 1 strato di opaco; altrimenti un'altra mano di lucido che le sigilla e poi opaco.
L'opaco che vuoi utilizzare è ok, verifica solo che non sia vecchio.
Fai un test opacizzando una superfice scura/nera; non dovranno comparire aloni o puntini bianchi.
Diluizione sempre al 70% ma non utilizzare il leveling thinner, usa la nitro oppure il lacquer thinner tamiya.
Va bene anche il thinner X-20A tamiya
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20 dicembre 2020, 14:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Bruno
Re: Westland Whirlwind Trumpeter
Grazie Aurelio informazioni preziosissime adesso non posso proprio sbagliare in realta ho 3 modelli da trattare oltre al whirlwind un Mig-3 bianco invernale e un La5-FN.hanno gia le decalcs,ma sembrano di buona qualità.Appena lavati li posto.
Ps.Che colore a olio mi consigli per il Mig-3 bianco?
Ps.Che colore a olio mi consigli per il Mig-3 bianco?
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Westland Whirlwind Trumpeter
Per il tono bianco io userei un olio grigio medio
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Westland Whirlwind Trumpeter
Off Topic
Ciao Bruno,
rifaccio la domanda: hai trovato difficoltà a rendere visibili le foto del primo post?
E ripropongo la soluzione: le 4 immagini son tutte acquisite, basta che tu completi l'opera cliccando sul comando "Aggiungi in linea".
27/06/2021 - Vabbè, ci ho pensato io!
rifaccio la domanda: hai trovato difficoltà a rendere visibili le foto del primo post?
E ripropongo la soluzione: le 4 immagini son tutte acquisite, basta che tu completi l'opera cliccando sul comando "Aggiungi in linea".
27/06/2021 - Vabbè, ci ho pensato io!