
F4j Phantom II 1/48 Academy
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F4j Phantom II 1/48 Academy
Come ti è stato già suggerito la prox volta concentrati sul montaggio e sulla verniciatura prima di fare effetti speciali. Tutti o quasi facciamo il presahding prima della verniciatura ma mi sto accorgendo che più vado avanti e più lo trovo inutile per i jet. Preferisco più un postshading invece! Per tornare al modello, a parte qualche imprecisione sul raccordo inferiore delle prese d'aria il risultato mi piace! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47476
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4j Phantom II 1/48 Academy
Perhcè non provi a cimentarti con qualche bella elica Tamiya? o gli Eduard di ultima generazione?
In generale i modelli dei velivoli ad elica sono tendenzialmente più semplici...
In generale i modelli dei velivoli ad elica sono tendenzialmente più semplici...
- Fabio73
- Knight User
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma
Re: F4j Phantom II 1/48 Academy
Grazie! In effetti una bella elica (o 2?) non mi dispiacerebbe. La RAF della WWII mi affascina molto. Un Mosquito? Il kit è un po’ datato ma...è già in cantina.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47476
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4j Phantom II 1/48 Academy
Dipende da quale Mosquito hai... che, però, presente delle insidie dovute alle grandi superfici vetrate.
- Fabio73
- Knight User
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma
Re: F4j Phantom II 1/48 Academy
Hai ragione, stavo guardando e in effetti non è molto semplice. Ora ci ragiono, ma un f4u tamiya costa parecchio e non lo valgo (ancora). Magari il Revell?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47476
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4j Phantom II 1/48 Academy
Un Corsair Tamiya sta sui 28/30€... un Mustang Eduard Profipack sulla stessa cifra più o meno... non sono costi proibitivi.
- Fabio73
- Knight User
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47476
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4j Phantom II 1/48 Academy
Come mai i lavaggi hanno fatto tanto filtro? cosa hai usato? avevi lucidato le superfici?
- Fabio73
- Knight User
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma
Re: F4j Phantom II 1/48 Academy
Si, avevo lucidato. Ho usato white spirit e olio. È la terza volta in vita mia che lo faccio, non ho mai idea di cosa uscirà fuori. Sto prendendoci le misure. Sia su quanto diluire l’olio, il tempo per farlo asciugare (stavolta ho fatto 2 ore), come toglierlo (panno, carta o coton fiocc). Sto cercando di imparare, guardando cosa ciene fuori ogni volta. Per questo mi serve tanto questo forum per confrontarmi.
E ora anche il mio sembra uscito dalle guerre puniche.
E ora anche il mio sembra uscito dalle guerre puniche.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F4j Phantom II 1/48 Academy
Ciao Fabio
In effetto c'è un po' di filtro sulle superfici, nel senso che il lavaggio ad olio non è scivolato via ma è stato assorbito dal colore sottostante. E' il sintomo che la base non era perfettamente lucida. Purtroppo ora c'è poco da fare. Al limite se te la senti puoi intervenire con l'aerografo in maniera mirata lavorando di postshading. però ci vuole un ottimo controllo dello strumento anche perchè hai già messo le decals.
Diciamo che hai fatto esperienza...poi magari era proprio l'effetto weathering che cercavi.
saluti
In effetto c'è un po' di filtro sulle superfici, nel senso che il lavaggio ad olio non è scivolato via ma è stato assorbito dal colore sottostante. E' il sintomo che la base non era perfettamente lucida. Purtroppo ora c'è poco da fare. Al limite se te la senti puoi intervenire con l'aerografo in maniera mirata lavorando di postshading. però ci vuole un ottimo controllo dello strumento anche perchè hai già messo le decals.
Diciamo che hai fatto esperienza...poi magari era proprio l'effetto weathering che cercavi.
saluti