Westland Whirlwind Trumpeter

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

NonnoBaal
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 dicembre 2020, 14:30
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Bruno

Re: Westland Whirlwind Trumpeter

Messaggio da NonnoBaal »

scusate sto cercando di capire come postare avevo messo 4 foto ma ne è uscita solo una,comunque è pronto per i lavaggi cosa che so fare ma non correttamente visto i risultati sui cinque modelli che hanno preceduto questo.Quindi aspetto consigli su come procedere ..grazie
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Westland Whirlwind Trumpeter

Messaggio da microciccio »

Ciao Bruno,

dare una risposta secca è impossibile. Sarebbe stato utile seguire un WIP per capire meglio come sei arrivato al risultato.

Ad ogni modo la prima domanda è quali colori hai usato? Sia come riferimenti delle tonalità che come tipo di colore.
Ciò perché, soprattutto la seconda caratteristica, influisce sui passaggi successivi. Se con la verniciatura hai finito è il momento di passare sulle superfici un lucido trasparente che consentirà di eseguire i lavaggi, e per questi vale la tecnica qui illustrata, ed applicare le decalcomanie. Il lucido deve essere di tipo differente dai lavaggi, per capirci, uno dei casi più classici è un lucido acrilico sul quale eseguire lavaggi con degli oli.
La differenza è indispensabile perché queste vernici si diluiscono con solventi diversi tra loro e non compatibili (per dettagli la nota di questo post è di aiuto) e ciò permette di passarli gli uni sugli altri senza che la vernice sottostante sia riattivata creando pasticci.

microciccio

PS: per caricare immagini dai uno sguardo alla guida. Comunque guardando il tuo primo post le 4 immagini son tutte acquisite, basta che tu completi l'opera cliccando sul comando "Aggiungi in linea".
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
NonnoBaal
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 dicembre 2020, 14:30
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Bruno

Re: Westland Whirlwind Trumpeter

Messaggio da NonnoBaal »

Il marrone l’ho cannato da stupido,dopo 1000 ricerche ho visto che il marrone RAF è lo FS30118 al che lo trovo tra i miei colori Italeri.Bene mi dico e via che parto di aerografo.Però un piccolo dubbio c’è l’avevo visto che quel colore ha la sigla 4641AP ed è il marrone mimetico 2 della Regia.Finito il lavoro riparto con le ricerche e mi accorgo che Italeri ha 2 colori che corrispondono al FS30118 il RAF è il4303AP leggermente più scuro.pensavo di sistemare il colore con i lavaggi un po’ dovrebbe scurirsi che ne dici Microciccio? O forse è meglio se lo ripasso con la vercice giusta?
NonnoBaal
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 dicembre 2020, 14:30
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Bruno

Re: Westland Whirlwind Trumpeter

Messaggio da NonnoBaal »

Wow ho visto il video e mi son cadute le fette di salame dagli occhi ecco dove sbagliavo non usavo il diluente prima
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Westland Whirlwind Trumpeter

Messaggio da microciccio »

NonnoBaal ha scritto: 23 maggio 2021, 20:39... pensavo di sistemare il colore con i lavaggi un po’ dovrebbe scurirsi che ne dici Microciccio? O forse è meglio se lo ripasso con la vercice giusta?
Ciao Bruno,

personalmente lavorerei su una base corretta ma nel tuo caso occorrerebbe sverniciare, cosa che detesto fare anche se molti la considerano una attività come un'altra. La valutazione è tua.

microciccio

Nota: hai trovato difficoltà a rendere visibili le foto del primo post?
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Westland Whirlwind Trumpeter

Messaggio da pitchup »

Ciao
Con i filtri il colore sicuramente scurirà. Il problema sarà riuscire ad avere, alla fine, una base di colore omogenea come tono. Personalmente lo terrei così ed usare il modello come "esperienzatore". Piccola nota: attenzione che si nota la giunzione non perfettamente stuccata in fusoliera. Se ti va puoi ancora intervenire con un filo mirato di stucco e carteggiatura e poi riverniciare.
Quindi poi, eventuale postshading seguito da una bella dose di lucido per i lavaggi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
NonnoBaal
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 dicembre 2020, 14:30
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Bruno

Re: Westland Whirlwind Trumpeter

Messaggio da NonnoBaal »

Questi primi modelli mi servono anche per capire in seguito dove sbagliavo.Se col tempo migliorerò nulla vieta di riprenderli in mano per correggere gli errori.Grazie dei consigli li trovo preziosissimi
Ps x Microciccio : Vedo che sei di Bergamo,pure io
NonnoBaal
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 dicembre 2020, 14:30
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Bruno

Re: Westland Whirlwind Trumpeter

Messaggio da NonnoBaal »

Bene domani parto per il primo lavaggio della mia vita.Mi resta un piccolo dubbio ...penso di usare dei colori ad olio ma devo diluirli usando il white spirit o serve un diluente apposta?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Whirlwind Trumpeter

Messaggio da FreestyleAurelio »

Puoi usare tranquillamente thinner per smalti humbrol, MIG o acquaragia. Io uso il white spirit.

Dovresti verificare che le pannellature siano profonde il giusto da trattenere il lavaggio e che la superfice sia sufficientemente lucida* da evitare filtri.

*lucido acrilico
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”