Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26551
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Ciao Marco,
nelle foto che hai postato il colore degli interni sembra molto arancione e poco rosato, ma credo dipenda dalla luce. Il giudice migliore è il tuo occhio.
Un lavorone quella mascheratura. Attendiamo il risultato finale.
microciccio
nelle foto che hai postato il colore degli interni sembra molto arancione e poco rosato, ma credo dipenda dalla luce. Il giudice migliore è il tuo occhio.
Un lavorone quella mascheratura. Attendiamo il risultato finale.
microciccio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Che pazienza quella mascheratura!
Ottimo lavoro, complimenti per la tenacia
Ottimo lavoro, complimenti per la tenacia
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5708
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Innanzitutto le mie più sincere condoglianze per la vostra perdita.washaki ha scritto: ↑23 marzo 2021, 22:19 Eccomi qui, dopo una lunga e forzata pausa.
Purtroppo il padre di mia moglie ci ha lasciato e le sono stato un po' vicino in questi ultimi tempi.
Comunque, la lontananza dal sito non mi ha impedito di "aprire la scatola" per la gioia di Max
Prima di tutto ... ho preso la mia decisione:
Farò il modello "A" del kit, ovvero il modello con la livrea bianca e il musetto disarmato.

Approvo la scelta della versione, l'avrei scelta anch'io, molto bella anche se immagino il bianco meno facile da trattare.
Scusa il ritardo, mi sono aggiornato solo oggi con il tuo qui presente W.I.P., direi molto bene, stai lavorando bene e con precisione paziente.
Buona continuazione.
- aldo
- Super Extreme User
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
- Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
- Aerografo: si
- colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: aldo
- Località: udine
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Rifinire anche le parti nascoste è pura passione per ciò che si sta facendo, alcuni non lo sapranno mai ma tu sai che li dentro c'è una parte di te.
Bravo.
Bravo.
U3 Audacius audere
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Ciao Marco, dopo il lavorone che hai fatto sul Sea King non mi aspettavo di meno per questo Wellington!! E' questo il modellismo che ci piace...
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio
- BlueNight
- Supreme User
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
- Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Ivano Kob
- Località: Imola
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Stupefacente davvero!!!
Complimenti per la tenacia, ti seguo con grande ammirazione!




Complimenti per la tenacia, ti seguo con grande ammirazione!
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Grazie a tutti per i complimenti,
stavolta me li prendo tutti e ho il mal di schiena a testimoniarlo
.
rispondo direttamente per risparmiare spazio.
Per MAX e chi è curioso:
Prima di tutto ho steso uno strato protettivo di lucido sulla vernice applicata (imparato da questo sito) e questo l'ha resa quasi un vetro, molto resistente.
Poi sono passato alla mascheratura che ho fatto così: in pratica ho prodotto dei quadratini di varie dimensioni tagliando a strisce perpendicolari del nastro giallo "Tesa" (appiccica meglio del nastro per mascherature). Poi ho tagliato in diagonale i quadratini ottenendo dei piccoli triangolini equilateri con il vertice ad angolo retto.
Poi mi sono armato di pazienza e ho cominciato a mascherare angolo per angolo. Da un minimo di 2 triangoli ad un massimo di 4 per quadrato da coprire
Con un po' di mal di schiena, in un totale di una decina di sessioni di lavoro sono riuscito a coprire il tutto.
Per Paolo: Hai ragione sul colore. Anche se nella realtà è un po' più scuro della foto, l'effetto "rosato" è molto tenue.
Devo aver messo qualche goccia di giallo di troppo.
Ma è il colore più vicino che sono riuscito ad ottenere alla scarsa documentazione disponibile e la mia poca dimestichezza nel miscelare i colori primari. Mi accontento.
La scelta del modello A è stata un po' sofferta perché mi piace il colore ma ho dovuto rinunciare all'armamento anteriore (non ci sono le mitragliere).
Alla fine ho deciso per questa soluzione confidando nel fatto che il cupolino anteriore non armato permetta di osservare meglio i dettagli interni che sto preparando in scratch building.
Grazie Aurelio, Aldo, Fabio e Ivano per la solidarietà e i complimenti.
Quello che faccio (e mi diverto un mondo) dipende un po' da come sono fatto ... ma anche tanto dai vostri consigli.
Alla prossima con il primo strato di "White aluminium" della Alclad, acquistato per l'occasione ...
Ciao
stavolta me li prendo tutti e ho il mal di schiena a testimoniarlo

rispondo direttamente per risparmiare spazio.
Per MAX e chi è curioso:
Prima di tutto ho steso uno strato protettivo di lucido sulla vernice applicata (imparato da questo sito) e questo l'ha resa quasi un vetro, molto resistente.
Poi sono passato alla mascheratura che ho fatto così: in pratica ho prodotto dei quadratini di varie dimensioni tagliando a strisce perpendicolari del nastro giallo "Tesa" (appiccica meglio del nastro per mascherature). Poi ho tagliato in diagonale i quadratini ottenendo dei piccoli triangolini equilateri con il vertice ad angolo retto.
Poi mi sono armato di pazienza e ho cominciato a mascherare angolo per angolo. Da un minimo di 2 triangoli ad un massimo di 4 per quadrato da coprire
Con un po' di mal di schiena, in un totale di una decina di sessioni di lavoro sono riuscito a coprire il tutto.
Per Paolo: Hai ragione sul colore. Anche se nella realtà è un po' più scuro della foto, l'effetto "rosato" è molto tenue.
Devo aver messo qualche goccia di giallo di troppo.
Ma è il colore più vicino che sono riuscito ad ottenere alla scarsa documentazione disponibile e la mia poca dimestichezza nel miscelare i colori primari. Mi accontento.
Grazie Silvio. Un pensiero gentile
La scelta del modello A è stata un po' sofferta perché mi piace il colore ma ho dovuto rinunciare all'armamento anteriore (non ci sono le mitragliere).
Alla fine ho deciso per questa soluzione confidando nel fatto che il cupolino anteriore non armato permetta di osservare meglio i dettagli interni che sto preparando in scratch building.
Grazie Aurelio, Aldo, Fabio e Ivano per la solidarietà e i complimenti.
Quello che faccio (e mi diverto un mondo) dipende un po' da come sono fatto ... ma anche tanto dai vostri consigli.
Alla prossima con il primo strato di "White aluminium" della Alclad, acquistato per l'occasione ...
Ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Ciao Marco
Non posso che farti i complimenti per la tenacia per questo lavorone di mascheratura!
Il bello di questo hobby è anche questo, anche perchè questo processo ti ha permesso di fare quel salto in più e migliorarti!
Vedrai quando arriverai alla fase di verniciatura!!
Saluti
RoB da Messina
Non posso che farti i complimenti per la tenacia per questo lavorone di mascheratura!
Il bello di questo hobby è anche questo, anche perchè questo processo ti ha permesso di fare quel salto in più e migliorarti!
Vedrai quando arriverai alla fase di verniciatura!!

Saluti
RoB da Messina

- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Grazie Roberto,
in effetti non vedo l'ora.
Sarebbe anche la prima volta con gli Alclad per me. Doppia curiosità...
Al più presto scendo in cantina
in effetti non vedo l'ora.
Sarebbe anche la prima volta con gli Alclad per me. Doppia curiosità...
Al più presto scendo in cantina
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3134
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Grande Marco! Ottima scelta mascherare i quadrati 
Non vedo l'ora di vedere i prossimi strati di colore!

Non vedo l'ora di vedere i prossimi strati di colore!